- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
DIMISSIONI DI LUISI DA DIRETTORE ARTISTICO DEL PREMIO PAGANINI: LA ROTTURA È DEFINITIVA

Crivello accusa “Un grave e triste paradosso”. La replica della Serafini “Sono stupita quanto voi”. Venerdì 9 febbraio la nomina del sostituto.
di Marianna Mancini
Continua la polemica per le dimissioni di Fabio Luisi da direttore artistico del Premio Paganini, quest’anno alla sua 55esima edizione. L’assenza del maestro sembra essere confermata, e fa discutere l’esclusione di un testimonial così importante per il Premio.
Il direttore d’orchestra genovese, già incaricato di dirigere il Maggio Musicale Fiorentino, il Metropolitan Opera House di New York, l’Orchestra sinfonica nazionale della Rai, si è dimesso lunedì scorso, a poche settimane dall’inizio del Premio che si terrà a Genova dal 5 al 14 aprile.
L’accusa dell’opposizione è che si tratti di una questione meramente politica. Per Giovanni Crivelli, che ha presentato un’interrogazione consiliare all’assessore Elisa Serafini, si tratta di un «grave e triste paradosso». Lo sforzo del sindaco Bucci di nominare figure rilevanti a livello sociale, artistico, imprenditoriale e di spessore internazionale quali ambasciatori nel mondo della città di Genova stride, nelle accuse di Crivelli, con l’aver voltata la faccia a un maestro che, si sottolinea a titolo gratuito, già da tempo porta in alto il prestigio del Premio Paganini. «Un quadro in cui l’assessore non trovi tempo per incontrarlo è surreale».
La replica della Serafini non si fa attendere: «Io sono stupita quanto voi dalle dimissioni del maestro». Il mancato incontro con il direttore viene dunque imputato, dalla giunta, al maestro stesso, che avrebbe dato la sua disponibilità ad un confronto «in una sola occasione, e a nulla sono valse le richieste di dialogo e di incontro da parte dei nostri uffici».
Nessuna pressione sulle scelte artistiche del Premio dunque, nelle parole dell’assessore. «La nostra porta è sempre aperta», prosegue la Serafini, e tuttavia sfumano le speranze di un accordo tardivo: è già stata annunciata, per venerdì 9 febbraio, la riunione della Commissione artistica Paganini per nominare un sostituto di Luisi, all’interno di una rosa di nomi «già altamente condivisa».
«Ci rammarica vedere con quanta determinazione l’amministrazione sembra aver escluso Luisi», il commento del consigliere Villa dall’opposizione. La speranza è che la nomina possa mettere a tacere le polemiche, dannose solo all’identità del Premio stesso.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi