- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Dialogo nel Buio, tutte le iniziative fino a giovedì

GENOVA – Ultime iniziative di aprile a Dialogo nel Buio: appuntamento per i più piccoli martedì 24 e Aperitivo al Buio giovedì 26.
Libri al buio
Martedì 24, ore 17.45
Con il ciclo di laboratori “Il Martedì Dei Piccoli: un’esperienza…a misura di bambino”, ogni ultimo martedì del mese, Dialogo nel Buio dedica ampio spazio ad attività ludiche pomeridiane in cui i bambini sono i veri protagonisti. Accompagnati e seguiti dalle guide, in modo da cimentarsi in attività manuali e sensoriali nell’oscurità, imparano un modo diverso di muoversi, orientarsi e comunicare.
Con Libri al buio i ragazzi, immersi nell’oscurità, hanno l’occasione per sperimentare un nuovo modo di ascoltare e immaginare una storia. A seguire, in luce, un momento di confronto tra la guida narrante e il suo pubblico sulle sensazioni trasmesse dalle parole recitate a viva voce nel buio.
Costo 7 euro a bambino
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno stesso al tel. 010/0984510 o alla mail info@dialogonelbuio.genova.it
L’Aperitivo al Buio
Giovedì 26, ore 18.30
Vivete un’esperienza emozionale a 360°. In un’atmosfera coinvolgente, le guide non vedenti vi aiutano a riscoprire il valore dell’ascoltare, il bello del toccare, il piacere del gustare e il fascino del riconoscere i profumi.
Al termine del percorso, si ha l’occasione di trascorrere un momento conviviale, confrontando le proprie sensazioni con casuali compagni di viaggio. Le guide preparano cocktails e servono al tavolo appetitosi bocconcini.
Costo 20 euro a persona comprensivo di una consumazione
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 di mercoledì 25 al tel. 010/0984510 o alla mail info@dialogonelbuio.genova.it
DIALOGO NEL BUIO – diventato permanente a Genova grazie all’impegno dell’Istituto Chiossone, al sostegno del Gruppo ERG, che ha creduto in questo progetto fin dall’origine, alla collaborazione di Costa Edutainment S.p.A e della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che ne curano la gestione – ha il patrocinio delle maggiori istituzioni locali – Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Genova e Autorità Portuale di Genova – ed è sostenuto da importanti aziende operative sul territorio.
Orari
Ad aprile Dialogo nel Buio è aperto tutti i giorni ore 10.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi