- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
DESIGN WEEK GENOVA: ALL’APPELLO I GIOVANI DESIGNER

Ancora aperta la call agli aspiranti creativi che durante l’evento, dal 23 al 27 maggio, verranno affiancati alle eccellenze genovesi del design nel cuore del Centro Storico
GENOVA – La storia che incontra la modernità, il patrimonio di antichi palazzi che si fonde con la visione del futuro. Dopo l’edizione pilota dello scorso novembre, prende ufficialmente il via la Design Week Genova: dal 23 al 27 maggio 2019 le eccellenze locali del design si uniscono per portare l’avanguardia delle maison nazionali e internazionali nel Centro Storico della Superba, con piazza dei Giustiniani come fulcro di più di trenta realtà finora coinvolte.
Le loro proposte, con esposizioni in diversi atri dei palazzi storici del distretto, sono affiancate da quelle di giovani designer invitati a partecipare attraverso una call aperta fino al 18 aprile.
La Design Week Genova è realizzata dall’associazione DiDe – Distretto del Design Genova col patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, Municipio 1 Centro-Est, Camera di Commercio di Genova e Confcommercio i cui rispettivi rappresentanti si sono riuniti venerdì scorso a Palazzo Tursi per una prima riunione operativa. La Design Week Genova si avvale anche della convinta collaborazione dell’Ordine e della Fondazione degli Architetti e del Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova.
A poco meno di due mesi dall’inaugurazione di Design Week Genova, le adesioni sono già più di trenta. «Un numero – racconta Elisabetta Rossetti, presidente del Distretto del Design – destinato a salire: la call per i giovani designer che intendono partecipare è ancora aperta. Per la Design Week Genova è fondamentale attrarre creatività allargando i propri confini con nuove idee. Le giovani leve potranno così affiancarsi alle eccellenze locali del design che, fin da subito, hanno dimostrato un gran entusiasmo nel far rete per regalare a Genova un evento in grado di far riscoprire a tutti uno scorcio del suo splendore». In scena dal 23 al 27 maggio, Design Week Genova nasce dal sogno di far riscoprire una parte meno nota ma bellissima della “città vecchia” di De André riscoprendone le radici nel segno dell’avanguardia. «Dopo le prove generali di novembre è con profonda soddisfazione – aggiunge Elisabetta Rossetti – che annunciamo la nascita della prima Design Week Genova che, per cinque giorni all’anno, animerà la parte più antica del Centro Storico genovese con esposizioni, eventi e aperture straordinarie. La zona di piazza Giustiniani – prosegue – ha una storia di creatività incantevole e, purtroppo, quasi dimenticata: fino al secolo scorso era proprio l’area di falegnami e mobilieri. Design Week Genova vuole tramandare e innovare questa tradizione, cercando di coinvolgere più realtà possibili».

«La nascita della Design Week Genova – spiega invece l’assessore al Turismo e al Commercio Paola Bordilli – e il suo lancio ufficiale oggi, al termine della omonima a Milano, conferma che la nostra città non è seconda a nessuna altra realtà su temi legati alla valorizzazione del territorio e delle sue caratteristiche, intrinseche e anche estrinseche. Genova dimostra come può essere avanguardia grazie a distretti commerciali inseriti in contesti storici come quello pensato per la Design Week Genova. La riqualificazione del Centro Storico passerà anche attraverso iniziative a tema che partono dalle imprese e infondono un’idea di modernità. Non a caso la recente modifica al regolamento comunale approvata, aggiunge possibilità di contributi comunali anche proprio per aree specifiche che si caratterizzano anche per peculiarità come questa del distretto del design». Sulla stessa lunghezza d’onda dell’assessore al Commercio e al Turismo è anche Andrea Carratù, presidente del Municipio Centro Est. «Sono felice di constatare che si valorizzi una parte del Centro Storico – sostiene Carratù – con un evento di così alto valore e di esempio per tutti. Si tratta di una delle maniere migliori per dare importanza al territorio».
Alla riunione ha preso parte anche Paolo Odone, presidente di Confcommercio Genova. «Siamo di fronte – afferma Odone – al più innovativo ed entusiasmante evento organizzato nel Centro Storico nel corso degli ultimi dieci anni. Lo considero rivoluzionario perché sta muovendo volontà e capitali con energie pervasive». «Si tratta – conclude Maurizio Caviglia, segretario generale della Camera di Commercio di Genova – di una manifestazione che nella sua unicità può richiamare attenzione sulle bellezze di Genova facendo alzare lo sguardo ai turisti e dandogli una prospettiva nuova».
I giovani designer che intendono far parte della Design Week Genova devono inviare (entro il 18 aprile) a dide.genova@gmail.com due immagini di uno, o più, oggetti di design d’arredo e/o complemento, disegnati e già realizzati anche sotto forma di prototipo. Dovranno inoltre allegare il proprio curriculum e un testo che illustri il progetto. Tutti dettagli su https://calldesignweek.site123.me/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi