I DEMONI DI UNA VITA, TUTTI SU UN PALCO
Domani alle 20.30 la prima nazionale della nuova produzione dello Stabile
Di Elisa Romeo
Debutta domani al Teatro della Corte “Demoni” di Lars Norén, la nuova produzione dello Stabile nata grazie alla collaborazione internazionale con la normanna Comédie de Caen.
Uno spettacolo graffiante che mette a nudo le dinamiche di coppia nella borghesia contemporanea; la vita, il desiderio, il sesso e i sentimenti saranno i veri protagonisti sul palco della Corte.
Il cast della commedia spazia dalla Francia alla lontana America: dalla regia firmata dal franco-argentino Marcial di Fonzo Bo, regista e attore protagonista dello spettacolo a Frédérique Loliée, Michele De Paola e Melania Genna. La versione italiana è di Annuska Palme Sanavio Le scene e le luci sono invece di Yves Bernard, i costumi di Anne Schotte, le musiche di Etienne Bonhomme.
Una commedia moderna che coniuga drammaturgia classica e realtà contemporanea. “Demoni”, con l’ironia e il linguaggio crudo del teatro moderno, esplora la parte più intima dell’essere umano: lo spettacolo riflette sul senso della vita, sulle dinamiche del desiderio, sul sesso e la tensione erotica nella coppia.
Non solo, come sottolinea Il regista Marcial Di Fonzo Bo “la commedia ricalca la condizione della borghesia nella società contemporanea”.
Due coppie, Katarina e Franco, Gemma e Tommaso, un incontro tra vicini di casa. Dopo pochi convenevoli l’atmosfera si scalda e lo spettacolo entra nel vivo. Le due coppie si sfidano con sfrontato esibizionismo e crudeltà in uno spietato gioco al massacro: Katarina e Franco, come due divinità scese sulla Terra, mostrano a Gemma e Tommaso i loro “demoni” e la realtà della vita coniugale; secondo Norén fra gli esseri umani non c’è possibilità di vera comunicazione e la vita di coppia non è altro che una guerra cruenta e logorante, in cui si ha il costante impulso di attaccarsi e sbranarsi vicendevolmente.
“DEMONI” è in scena al Teatro della Corte fino a domenica 20 marzo, dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16, mentre il giovedì la recita inizierà alle 19.30.
La commedia di Norén fa parte di un’offerta speciale pensata dal Teatro Stabile per dare visibilità alle proprie produzioni: un mini-abbonamento che comprende tre spettacoli ad un prezzo molto vantaggioso.
“Demoni” di Lars Norén (al Teatro della Corte dal 1° al 20 marzo); “Intrigo e amore” di Friedrich Schiller (alla corte dal 12 aprile al 1° maggio) e “Macbeth remix” di Edoardo Sanquineti (al Teatro Duse dal 19 aprile all’8 maggio) saranno visibili secondo due modalità:
Il miniabbonamento 3×30 sottoscrivibile da tutti, consente di assistere a tutte e tre le produzioni con soli € 30.
La versione 3x15young sottoscrivibile entro i 26 anni di età, fornisce le medesime agevolazioni alla metà del prezzo, € 15.
Il nuovo abbonamento è acquistabile ai botteghini della Corte e del Duse oppure sul sito www.teatrostabilegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi