- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
DECOLLA IL PROGETTO DELLA CASA DEI CANTAUTORI. STANZIATI ALTRI 3 MILIONI DI EURO

Ancora incerta la data di apertura. Si ipotizza nel biennio 2021-2022
GENOVA – Il progetto della Casa nazionale dei cantautori, di cui Regione Liguria è soggetto attuatore, va avanti e raddoppia con i tre milioni di euro stanziati dal ministero che lo ampliano e ne confermano la valenza culturale e l’importanza per Genova, per la Liguria e per l’intero territorio nazionale. Lo comunica l’assessorato alla Cultura di Regione Liguria dopo che il Mibac, in seguito all’approvazione in Conferenza Unificata, lo ha inserito tra gli 11 interventi del “Piano strategico ‘Grandi Progetti beni culturali’ annualità 2020, seconda fase 2021-2022”.
Alla Casa dei cantautori vengono dunque destinati ulteriori 3 milioni di euro che si aggiungono ai finanziamenti già ottenuti da Regione Liguria nel 2017 per la progettazione e l’allestimento dell’area museale e nel 2018 per le attività di recupero e ristrutturazione del complesso abbaziale di San Giuliano. In particolare, la prima tranche di finanziamenti si è concentrata sul primo lotto relativo all’area destinata alla parte espositiva e museale, oggi in fase avanzata di progettazione e che andrà a gara per la sua realizzazione entro la fine dell’anno. Gli ulteriori 3 milioni stanziati adesso serviranno invece per realizzare il secondo lotto, derivante dall’acquisto da parte del Mibac nel 2018 dai Padri Benedettini di una porzione del complesso abbaziale dove si svilupperà la parte formativa e dove sorgerà l’auditorium, con una estensione anche della parte museale. La Fondazione della Casa dei Cantautori prevede la partecipazione di Regione Liguria, Mibac e Comune di Genova. Il finanziamento complessivo per la realizzazione di questa iniziativa culturale ammonta quindi a oltre 6 milioni di euro, destinati a Genova e alla Liguria grazie al progetto di Regione che il Mibac ha voluto accogliere, finanziare e sostenere e il Comune di Genova condividere.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi