- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
DECOLLA IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE”: PIAZZA SAN MATTEO SI ILLUMINA CON LUNARIA TEATRO

Festival in una notte d’estate al via con la “Lunaria” di Vincenzo Consolo: il programma della prima settimana di spettacoli in piazza San Matteo
GENOVA – La 25ª edizione del “Festival in una notte d’estate” Lunaria Teatro prenderà il via lunedì sera, 5 luglio, con la messa in scena della “Lunaria” di Vincenzo Consolo: tra i testi più importanti della letteratura del ‘900, nonché primo spettacolo ad essere rappresentato, nel lontano 1986, dalla compagnia di Daniela Ardini e Giorgio Panni, alla quale ha dato addirittura il nome.
La storia racconta la favola del Viceré di Sicilia e della Luna che cade su una remota contrada senza nome, per poi rinascere e continuare ad ispirarci. Protagonista assoluto è Pietro Montandon che, grazie all’uso delle maschere e alla sua invenzione recitativa, venerdì 9 e sabato 10 luglio, sarà ancora attore unico in scena, per una rilettura de “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello.
Ma prima, martedì 6 luglio, sul sagrato di piazza San Matteo ci sarà spazio per la danza con “Fragmenta Paginae” dei Mechanical Monkeys, percorso all’interno della psicologia dei personaggi coreografato da Simone Maier, mentre giovedì 8 sarà la volta di “Ciak, si suona!” un excursus della Camerata Musicale Ligure di José Scanu tra le più belle colonne sonore del cinema, da Ennio Morricone, omaggiato a pochi giorni dal primo anniversario della morte, a Nicola Piovani.
Di seguito il riepilogo del programma di questa prima settimana di Festival, a margine del quale si segnala l’avvio degli incontri aperitivo al loggiato di Palazzo Giulio Pallavicino curati da Remo Viazzi dedicati, quest’anno, al topos letterario della discesa agli Inferi, e la messa in scena di “Pinocchio, una fiaba sonora” a Villa Imperiale per la rassegna “Ridere d’agosto… ma anche prima”: in entrambi i casi, l’appuntamento è per venerdì 9 luglio.Prosa / Lunedì 5 luglio
LUNARIA
di Vincenzo Consolo
con Pietro Montandon
tecnico luci e fonica Luca Nasciuti
costumi Maria Angela Cerruti
scene Giorgio Panni Giacomo Rigalza
regia Daniela Ardini
Lunaria Teatro Genova
La favola del Viceré e della Luna che cade su una remota contrada senza nome, ma poi rinasce continuando a ispirarci da molti anni: uno dei più importanti testi letterari del ‘900, doverosamente riproposto in un anno in cui tutti abbiamo un gran bisogno di “storie a lieto fine”.
Danza / Martedì 6 luglio
FRAGMENTA PAGINAE
coreografia Simone Maier interpreti Giulia Castagnola, Simone Maier, Giorgia Raffetto, Maela Raffetto, Ermanno Rava
Mechanical Monkeys
Un viaggio all’interno della psicologia dei personaggi, attraverso un’analisi in danza della loro identità con gli strumenti della psicoanalisi. Il racconto coreografico è un percorso a ritroso negli incontri-scontri della ragazza protagonista con le diverse anime che la abitano da dentro.
Musica / Giovedì 8 luglio
CIAK SI SUONA
con la Camerata Musicale Ligure: José Scanu (chitarra e maestro concertatore), Giovanni Sardo (violino), Marco Moro (flauti), Simone Mazzone (chitarra)
Le più belle colonne sonore del cinema: da Ennio Morricone, che rievoca le atmosfere degli spaghetti western di Sergio Leone, a Nicola Piovani de La vita è bella, passando attraverso film come Il padrino e Il Gattopardo.
Prosa / Venerdì 9 e sabato 10 luglio
IL FU MATTIA PASCAL
dal romanzo di Luigi Pirandello
con Pietro Montandon
fonica e luci Luca Nasciuti
costumi Maria Angela Cerruti
scene Giorgio Panni Giacomo Rigalza
regia Daniela Ardini
Lunaria Teatro Genova
Una rilettura del capolavoro pirandelliano per attore solo. Grazie alle maschere e alla invenzione recitativa, Pietro Montandon trasmette le emozioni e l’umorismo che danno vita a Il fu Mattia Pascal, mantenendo la vitalità del testo e districandone gli aspetti psicologici meno immediati.
Bambini / Venerdì 9 luglio, ore 21
Genova, Villa Imperiale
in collaborazione con Ridere d’agosto… ma anche prima
PINOCCHIO, UNA FIABA SONORA
con Andrea Benfante
Eventi collaterali
9, 12 e 22 luglio (ore 19)
Loggiato di Palazzo Giulio Pallavicino
ALTROVE. INCONTRI APERITIVO
a cura di Remo Viazzi
Il viaggio agli Inferi da Omero ai giorni nostri, passando per Dante (biglietto: 1 euro)
Informazioni e prenotazioni
Biglietto intero: 14 euro; ridotto (over 65, under 26, soci Coop Liguria, Cral Regione Liguria e possessori di Green Card): 12 euro; bambini (under 13): 7 euro. Incontri-aperitivo: 1 euro. Promozione “porta un amico” riservata agli under 26: 8 euro a biglietto presentandosi in due. Inizio degli spettacoli ore 21,15 (salvo dove diversamente indicato)
Posti limitati nel rispetto del protocollo sanitario vigente, si prega dunque di prenotare e acquistare il proprio biglietto, preferibilmente on line su www.happyticket.it: il biglietto con il posto assegnato sarà inviato via mail o via sms. Per informazioniwww.lunariateatro.it, info@lunariateatro.it, tel. 0102477045 – 3737894978
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi