- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri presentata da Regione Liguria

GENOVA – Giovedì 25 marzo alle 17.00, Regione Liguria presenterà dalla Sala Trasparenza il “Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, in occasione dei 700 anni dalla morte del poeta.
Durante l’evento ci sarà una relazione dal titolo “Le parolacce di Dante”, tenuta da Federico Sanguineti, con letture di Davide Livermore. L’evento sarà introdotto dall’assessore alla Cultura e Spettacolo Ilaria Cavo, il coordinamento è a cura di Nicoletta Crema e Margherita Rubino. Il progetto è in collaborazione con Università di Genova, Teatro Nazionale, Palazzo Ducale, Bug (Biblioteca Universitaria Genova) e Carige.
L’incontro sarà fruibile in diretta sulla pagina Facebook di Regione Liguria e sui canali social di Teatro Nazionale di Genova, Palazzo Ducale, Università degli Studi di Genova, Biblioteca Universitaria e Carige.
L’incontro
Per aprire l’anno dantesco, in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, l’incontro prende le mosse da quelle che Federico Sanguineti, filologo e dantista, definisce “Le parolacce di Dante”.
Si discuterà quindi di un certo lessico dantesco, dell’insieme di sublime e anti-sublime, si punterà su un Dante proletario, gettato fuori dalla sua città e condannato all’esilio. All’iniziativa parteciperanno, oltre a Federico Sanguineti, ai primi posti delle classifiche con il suo libro impostato proprio su questa lettura, Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova, che leggerà terzine tratte dai canti V, XVIII e XXI dell’Inferno e il VI del Purgatorio.
«Nel giorno in cui i dantisti fissano convenzionalmente l’inizio del viaggio ultraterreno di Dante Alighieri, il 25 marzo, abbiamo voluto organizzare un momento di letteratura alta vivace e inusuale, con spunti di riflessione che coinvolgono le massime istituzioni culturali liguri, ma che sono indirizzati soprattutto ai giovani» – spiega Ilaria Cavo – «Sono certa che in molti vorranno sfruttare questa occasione per farsi incuriosire da un Dante meno conosciuto, per riascoltare alcune terzine e scoprirvi, proprio nel Dantedì, significati nuovi e diversi».
Info
Per seguire l’incontro, collegarsi alla pagina Facebook https://www.facebook.com/EnteRegioneLiguria e ai canali social del Teatro Nazionale di Genova, Palazzo Ducale, Università di Genova, Biblioteca Universitaria e Carige.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi