- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri presentata da Regione Liguria

GENOVA – Giovedì 25 marzo alle 17.00, Regione Liguria presenterà dalla Sala Trasparenza il “Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, in occasione dei 700 anni dalla morte del poeta.
Durante l’evento ci sarà una relazione dal titolo “Le parolacce di Dante”, tenuta da Federico Sanguineti, con letture di Davide Livermore. L’evento sarà introdotto dall’assessore alla Cultura e Spettacolo Ilaria Cavo, il coordinamento è a cura di Nicoletta Crema e Margherita Rubino. Il progetto è in collaborazione con Università di Genova, Teatro Nazionale, Palazzo Ducale, Bug (Biblioteca Universitaria Genova) e Carige.
L’incontro sarà fruibile in diretta sulla pagina Facebook di Regione Liguria e sui canali social di Teatro Nazionale di Genova, Palazzo Ducale, Università degli Studi di Genova, Biblioteca Universitaria e Carige.
L’incontro
Per aprire l’anno dantesco, in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, l’incontro prende le mosse da quelle che Federico Sanguineti, filologo e dantista, definisce “Le parolacce di Dante”.
Si discuterà quindi di un certo lessico dantesco, dell’insieme di sublime e anti-sublime, si punterà su un Dante proletario, gettato fuori dalla sua città e condannato all’esilio. All’iniziativa parteciperanno, oltre a Federico Sanguineti, ai primi posti delle classifiche con il suo libro impostato proprio su questa lettura, Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova, che leggerà terzine tratte dai canti V, XVIII e XXI dell’Inferno e il VI del Purgatorio.
«Nel giorno in cui i dantisti fissano convenzionalmente l’inizio del viaggio ultraterreno di Dante Alighieri, il 25 marzo, abbiamo voluto organizzare un momento di letteratura alta vivace e inusuale, con spunti di riflessione che coinvolgono le massime istituzioni culturali liguri, ma che sono indirizzati soprattutto ai giovani» – spiega Ilaria Cavo – «Sono certa che in molti vorranno sfruttare questa occasione per farsi incuriosire da un Dante meno conosciuto, per riascoltare alcune terzine e scoprirvi, proprio nel Dantedì, significati nuovi e diversi».
Info
Per seguire l’incontro, collegarsi alla pagina Facebook https://www.facebook.com/EnteRegioneLiguria e ai canali social del Teatro Nazionale di Genova, Palazzo Ducale, Università di Genova, Biblioteca Universitaria e Carige.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi