- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
“Dantedì”, il 25 marzo un tour guidato dedicato al Sommo Poeta

GENOVA – Giovedì 25 marzo, in occasione del “Dantedì”, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, la Direzione Marketing territoriale e turismo organizza un tour gratuito, in italiano e inglese con guida bilingue, con partenza alle ore 15.00 dall’ Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) di via Garibaldi 12r.
Dante e Genova
Dante, nella Divina Commedia, non nomina esplicitamente Genova, ma parla dei genovesi e, con ogni probabilità, a Genova soggiornò per un certo periodo. All’epoca di Dante, la Superba era una delle capitali della politica e dell’economia di Oriente e Occidente e i genovesi erano conosciuti ovunque.
Il tour guidato
Il percorso guidato del Dantedì, organizzato in occasione del 700esimo anniversario della morte del Sommo Poeta, offre l’occasione di immergersi nell’anima profonda della Genova antica e di osservarla attraverso gli occhi dei visitatori medioevali: dai viaggiatori arabi agli ambasciatori asiatici, fino agli scanzonati cronisti fiorentini.
Dalla Cattedrale che impressionò Fazio degli Uberti, alle torri che colpirono la fantasia di Benjamin de Tudela, dal porto dove sbarcò il Petrarca, fino alla chiesa gentilizia della famiglia Doria, in San Matteo dove, secondo qualcuno, Dante si trovò faccia a faccia con quel Branca Doria che aveva sbattuto all’inferno.
«Essere parte attiva del Dantedì, attraverso una visita guidata della città, è un modo interessante e coinvolgente per rivivere le sensazioni dell’epoca e conoscere aspetti di Genova e di quel mondo spesso poco noti» – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico turistico e Marketing territoriale Laura Gaggero.
Come partecipare
Per partecipare occorre prenotarsi al front-office dello IAT di via Garibaldi 12. Non sono ammesse prenotazioni telefoniche o via email. I posti sono limitati ad un massimo di quindici partecipanti e, pertanto, le adesioni vengono accolte sino al raggiungimento di questo limite. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 010 5572903.
L’itinerario del “Dantedì”
Di seguito l’itinerario del tour “La Genova medievale. Tesori e storie antiche da scoprire in occasione del Dantedì”, visibile anche al link http://www.visitgenoa.it/danted%C3%AC-genova-25-marzo-2021.
- Partenza: IAT via Gribaldi e introduzione
- Palazzo Lercari in Strada Nuova (Andalo di Negro, Bocaccio)
- Case degli Spinola in Luccoli (Il Trecentonovelle del Sacchetti/ Dante e il genovese “scienziato”)
- Palazzo dei Macelli in Soziglia
- Case dei Vivaldi Vigne (Il “folle volo” dell’Ulisse dantesco e gli esploratori genovesi)
- Case dei Grimaldi in San Luca (Boccaccio)
- Case Gattilusio in Fossatello (Genova di Al Zury e l’uso dell’Ablaq)
- Caricamento e Sottoripa (Benjamin de Tudela)
- Palazzo San Giorgio (Petrarca)
- Cattedrale (Rabban Sauma e Fazio degli Uberti)
- San Matteo (Branca Doria dantesco)
“Visite sicure”
Le visite sono realizzate secondo la modalità “visite sicure”. Si svolgono nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Covid-19 e delle relative disposizioni igienico sanitarie previste. Sono pertanto osservate le linee di sicurezza di seguito riportate: numero ridotto dei partecipanti, obbligo di indossare la mascherina e mantenimento del distanziamento, rilevazione della temperatura e radioguida con cordino monouso.
Info
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 010 5572903 o visitare la pagina web http://www.visitgenoa.it/danted%C3%AC-genova-25-marzo-2021.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00,...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornate Mazziniane, a Staglieno celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
GENOVA – Nella ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia a...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Club del Film su “La città proibita” di Gabriele Mainetti giovedì 20 marzo al cinema Sivori di Genova
GENOVA – Il “Club del Film” riparte dalla Sala della Luna del Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo la...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
A Genova apre la nuova sede di Clinica della Mediazione: un luogo di ascolto e supporto alle famiglie nella gestione del conflitto
GENOVA – La mediazione si fa spazio a Genova. In...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornata mondiale dell’acqua: soluzioni per limitarne il consumo. Ecco com’è possibile
MILANO – Da sempre paladina della tecnologia sostenibile, Epson si trova...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi