- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Dantedì”, il 25 marzo un tour guidato dedicato al Sommo Poeta

GENOVA – Giovedì 25 marzo, in occasione del “Dantedì”, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, la Direzione Marketing territoriale e turismo organizza un tour gratuito, in italiano e inglese con guida bilingue, con partenza alle ore 15.00 dall’ Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) di via Garibaldi 12r.
Dante e Genova
Dante, nella Divina Commedia, non nomina esplicitamente Genova, ma parla dei genovesi e, con ogni probabilità, a Genova soggiornò per un certo periodo. All’epoca di Dante, la Superba era una delle capitali della politica e dell’economia di Oriente e Occidente e i genovesi erano conosciuti ovunque.
Il tour guidato
Il percorso guidato del Dantedì, organizzato in occasione del 700esimo anniversario della morte del Sommo Poeta, offre l’occasione di immergersi nell’anima profonda della Genova antica e di osservarla attraverso gli occhi dei visitatori medioevali: dai viaggiatori arabi agli ambasciatori asiatici, fino agli scanzonati cronisti fiorentini.
Dalla Cattedrale che impressionò Fazio degli Uberti, alle torri che colpirono la fantasia di Benjamin de Tudela, dal porto dove sbarcò il Petrarca, fino alla chiesa gentilizia della famiglia Doria, in San Matteo dove, secondo qualcuno, Dante si trovò faccia a faccia con quel Branca Doria che aveva sbattuto all’inferno.
«Essere parte attiva del Dantedì, attraverso una visita guidata della città, è un modo interessante e coinvolgente per rivivere le sensazioni dell’epoca e conoscere aspetti di Genova e di quel mondo spesso poco noti» – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico turistico e Marketing territoriale Laura Gaggero.
Come partecipare
Per partecipare occorre prenotarsi al front-office dello IAT di via Garibaldi 12. Non sono ammesse prenotazioni telefoniche o via email. I posti sono limitati ad un massimo di quindici partecipanti e, pertanto, le adesioni vengono accolte sino al raggiungimento di questo limite. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 010 5572903.
L’itinerario del “Dantedì”
Di seguito l’itinerario del tour “La Genova medievale. Tesori e storie antiche da scoprire in occasione del Dantedì”, visibile anche al link http://www.visitgenoa.it/danted%C3%AC-genova-25-marzo-2021.
- Partenza: IAT via Gribaldi e introduzione
- Palazzo Lercari in Strada Nuova (Andalo di Negro, Bocaccio)
- Case degli Spinola in Luccoli (Il Trecentonovelle del Sacchetti/ Dante e il genovese “scienziato”)
- Palazzo dei Macelli in Soziglia
- Case dei Vivaldi Vigne (Il “folle volo” dell’Ulisse dantesco e gli esploratori genovesi)
- Case dei Grimaldi in San Luca (Boccaccio)
- Case Gattilusio in Fossatello (Genova di Al Zury e l’uso dell’Ablaq)
- Caricamento e Sottoripa (Benjamin de Tudela)
- Palazzo San Giorgio (Petrarca)
- Cattedrale (Rabban Sauma e Fazio degli Uberti)
- San Matteo (Branca Doria dantesco)
“Visite sicure”
Le visite sono realizzate secondo la modalità “visite sicure”. Si svolgono nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Covid-19 e delle relative disposizioni igienico sanitarie previste. Sono pertanto osservate le linee di sicurezza di seguito riportate: numero ridotto dei partecipanti, obbligo di indossare la mascherina e mantenimento del distanziamento, rilevazione della temperatura e radioguida con cordino monouso.
Info
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 010 5572903 o visitare la pagina web http://www.visitgenoa.it/danted%C3%AC-genova-25-marzo-2021.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi