- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Dante Alighieri Comitato Genova, proseguono gli incontri dedicati al Sommo Poeta

GENOVA – In occasione del settimo centenario della morte di Dante, il Comitato di Genova della “Dante Alighieri aps” organizza un ciclo di incontri dedicati al poeta.
Gli appuntamenti si svolgeranno in presenza se la situazione sanitaria lo permetterà, ma saranno comunque registrati e, dal giorno successivo alla data indicata, si potranno vedere sul sito www.ladantegenova.it.
Gli incontri si terranno in collaborazione con la Società Economica di Chiavari, con la Biblioteca Universitaria di Genova e con il patrocinio e il sostegno dei comuni di Chiavari, Cogorno, Genova, Gorreto, Lavagna, Lerici, Neirone, Noli, Rovegno e Voltaggio.
Il calendario
“Dante, la Liguria e altro”, questo il titolo della serie di appuntamenti che hanno preso il via martedì 2 marzo e che proseguono martedì 9 marzo alle ore 17.00, presso la Biblioteca Universitaria di Genova.
Il primo incontro vedrà una conversazione di Mirco Manuguerra su “Dante e la Lunigiana: il canto VIII del Purgatorio e la filosofia di pace universale”. Fabio Contu leggerà l‘VIII canto del Purgatorio.
Il secondo incontro è previsto per venerdì 12 marzo, sempre alle 17.00, presso la Società Economica di Chiavari. Argomento centrale sarà una conversazione di Roberto Rissotto su “Gli errori di Dante”. Fabio Contu leggerà il XX canto dell’ Inferno.
La Divina Commedia è un prodigio non solo letterario ma anche geometrico, tanto precisi sono l’equilibrio, la simmetria e la coerenza fra le sue parti. Tuttavia, in un’opera così vasta ed articolata sono possibili “incrinature”. A parte i veri e propri errori, dovuti per lo più alle fonti usate da Dante, in nove diversi punti del poema possiamo trovare alcune contraddizioni. Scopo dell’incontro sarà proprio capire dove Dante “ha sbagliato”.
I relatori
Mirco Manuguerra, fondatore e presidente del Centro Lunigianese di Studi Danteschi (1998), ha creato a Mulazzo il Museo ‘Casa di Dante in Lunigiana’® (2003) e la Via Dantis® (2020), il Premio Pax Dantis® per il Pensiero di Pace Universale (2008), le Cene Filosofiche® (2011), il Wagner La Spezia Festival® (2013) e l’Enciclopedia della Lunigiana® on-line (2017).
Sue opere principali sono i libri “Nova Lectura Dantis” (1996), Lunigiana dantesca (2006), “Via Dantis®” [in libro (2008) e in film, edizione in DVD (2009)], “L’Epistola di frate Ilaro” (2013), “A tavola con Dante” (2018) e “Dante e la Pace Universale” (2020).
Roberto Rissotto, dopo la maturità classica, per un anno frequenta all’Università di Genova la Facoltà di Lettere, poi passa a Medicina e Chirurgia, dove si laurea nel 1978 con successive specializzazione in Reumatologia (Genova, 1982) ed in Neurologia (Tubinga, 1987).
Attività professionale in Germania (Hannover, 1981 – 1982 e Ulma, 1983 – 1986) ed in Italia (IST Genova, Servizio di Terapia del Dolore, 1987 – 1992; Ospedale San Paolo, Savona, 1992 – 1993; Ospedale San Martino, Genova, 1993 – 2019 dal 1991 al 2006). Unica apparizione pubblica, la partecipazione alle tre puntate iniziali dell’edizione televisiva di “Lascia o raddoppia” (marzo 1989), sulla materia della Divina Commedia, sua passione sin dai tempi della prima media.
Info
Per ulteriori informazioni consultare il sito web www.ladantegenova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi