- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Dal 30 novembre “TEX ritorna a Recco” per aprire il nuovo anno sociale dell’Associazione Le Arcate

GENOVA – L’Associazione culturale Le Arcate di Recco inaugura il nuovo anno di iniziative sociali con l’evento “TEX ritorna Recco”, un omaggio al celebre personaggio del fumetto di Gianluigi Bonelli e Galep. Il progetto si svolgerà dal 30 novembre all’8 dicembre alla Sala Polivalente della città e si articolerà in una serie di incontri e laboratori per ricomporre la storia del più famoso ranger in Italia.
Si comincia sabato 30 novembre alle ore 17 con l’opening della mostra che ripropone alcune tavole di Tex Willer e il potere, un quarantenne nel West, l’esposizione che fu allestita ed organizzata, nel 1988, dalla Pro Loco di Recco per celebrare i quarant’anni del personaggio e raccontare il suo articolato rapporto con il potere: il potere indiano, la legge, il potere politico, il potere economico ed il potere occulto. La mostra sarà visitabile fino all’8 dicembre nei seguenti orari: da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00, ingresso libero.
Il pomeriggio di sabato 30 novembre prosegue con la presentazione libro Ranger e Fuorilegge – Le origini di Tex di Francangelo Scapolla (Il Nuovo Melangolo, 2023) che dialogherà con Giancarlo Berardi, un mito del fumetto italiano, il creatore – solo per citarne due – di Ken Parker e della criminologa Julia. Il saggio di Scapolla, pubblicato in occasione del settantacinquesimo anniversario della prima uscita in edicola del fumetto (30 settembre 1948), propone alcune considerazioni su questo singolare e straordinario personaggio analizzando in particolare gli episodi del primo periodo, quelli della sua formazione.
Sabato 7 dicembre, alle ore 17, si parlerà ancora di fumetto con la presentazione del libro La grammatica delle nuvole – per un ritorno ad un fumetto popolare (LOW, 2024) di Lorenzo Calza; con l’autore dialoga Giancarlo Berardi.
“Questa è la storia di un bambino che negli anni Settanta trascorre i pomeriggi tra le lavoratrici di una sartoria di Piacenza … e infine è un manifesto umano e politico, sul raccontare storie e sulla letteratura di genere, che riconosce al fumetto popolare quel ruolo che troppo spesso gli è stato negato, nel dibattito culturale” (dalla Prefazione di Giancarlo Berardi).
Infine, nel corso del periodo di apertura della mostra, Lorenzo Calza terrà tre laboratori sul fumetto per tre classi del Liceo Scientifico “Nicoloso da Recco”.
Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Recco, in collaborazione con Sergio Bonelli Editore, Libreria Capurro Recco, Edizioni il Nuovo Melangolo e Edizioni LOW.
Stampa e grafica: Studio Helix, Recco.
Dal 30 novembre all’8 dicembre, negli orari d’apertura della mostra, sarà possibile rinnovare o sottoscrivere l’iscrizione 2025 all’Associazione culturale Le Arcate.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi