- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
Dal 28 al 30 marzo alla sala Campana arriva “(S)Legati”, una storia di montagna, amicizia e sopravvivenza

GENOVA – Dal 28 al 30 marzo alla sala Campana va in scena “(S)Legati”, un’intensa storia di montagna, sopravvivenza, amicizia e superamento dei limiti umani. Una grande metafora delle relazioni umane , scritta e interpretata da Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi.
Due attori, due amici , due appassionati che con il loro progetto teatrale indipendente portano storie d’alpinismo nei principali teatri italiani cosi come in rifugi alpini, vette, comuni d’alta quota ,con all’attivo circa 700 repliche di repertorio su tutto il territorio nazionale.
28 marzo – h.20.30 – Teatri di S.Agostino – Sala Campana
29 marzo – h.19.30 – Teatri di S.Agostino – Sala Campana
30 marzo – h.18.30 – Teatri di S.Agostino – Sala Campana
(S) LEGATI
di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris
luci Alessandro Verazzi
musiche Sandra Zoccolan
produzione ATIR TEATRO RINGHIERA
Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi sono due attori che hanno dato vita ad una compagnia di teatro indipendente “ad alta quota” (S)legati un progetto teatrale unico nel suo genere che porta storie d’alpinismo nei principali teatri italiani e in luoghi di montagna, rifugi alpini, vette, comuni d’alta quota; all’attivo circa 700 repliche del repertorio su tutto il territorio nazionale.
Inn scena ai Teatri di S.Agostino arrivano con lo spettacolo omonimo (S)Legati , la storia di unmiracolo e di un’avventura al di là dei limiti umani.
Da una parte i due attori, due amici, due appassionati di montagna o, meglio, arrampicatoridella domenica.
Dall’altra l’incredibile storia vera degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates.
Storia di un sogno ambizioso: essere i primi al mondo a scalare il Siula Grande, attaccato dalla parete ovest.
Ma è anche storia di un’amicizia e della corda che, durante quella terribile impresa, legaquesti due giovani ragazzi.
C’è una cima da raggiungere, la corda che mette la vita dell’uno nelle mani dell’altro, l’estenuante conquista della vetta, la gioia dell’impresa riuscita e infine, quando ilpeggio è passato e la strada è ormai in discesa, c’è la vita, che fa lo sgambetto.
Un incidente improvviso e da quel momento tutto cambia e l’impresa diventa riuscire a tornare vivi.
Tutto sembra funzionare finché, proprio quando le difficoltà sembrano superate un altroimprevisto, fatale e il gesto, che nessun alpinista vorrebbe mai trovarsi obbligato a fare:tagliare la corda che lo lega al compagno.
Un gesto che separa le sorti unite e ne (s)lega i destini per sempre.
O forse no?
Il racconto intenso di una grande avventura e una grande metafora della vita, dei legami, del momento in cui la relazione è portata al limite estremo, in cui la verità prende forma, mette alle strette e costringe a “tagliare”, un gesto violento e terribile, ma a volte l’unico necessario alla vita.
INFO E BIGLIETTI
Intero euro 15
Under 28 alla prima euro 10
Per convenzioni e gruppi scrivere a promozione@teatrodellatosse.it
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi