- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Dal 26 al 31 maggio, in concomitanza con l’iniziativa nazionale il Maggio dei libri, torna in Valbisagno la festa della lettura

GENOVA-Quest’anno, dal 26 al 31 maggio, l’Assessorato alla Cultura del Municipio IV Media Valbisagno organizza una festa lunga 6 giorni per promuovere la lettura presso grandi e piccini. Con l’aiuto delle associazioni e dei cittadini attivi aderenti al Patto di collaborazione “Valbisagno comunità che legge”, spiega l’Assessora alla Cultura, in molte località del territorio e nell’Auditorium della Biblioteca Saffi verranno offerti alla cittadinanza molti spunti per avvicinarsi al mondo dei libri e al piacere di leggere e di scrivere. Presentazioni di autori o autrici, spettacoli, laboratori di lettura e di scrittura per adulti e per le scuole, passeggiate letterarie, letture condivise, inaugurazione di “casette dei libri” e molto altro.
L’assessorato alla cultura, insieme agli uffici municipali, svolge la parte organizzativa con un grande
impegno di tempo e di pensiero, osservando come un maggiore supporto di risorse umane ed economiche permetterebbe alla festa di svilupparsi al massimo delle sue potenzialità.
Il calendario è ancora in fase di ultimazione, aggiunge Viviana Ciccarelli, editor e coordinatrice della
manifestazione, perché continuano a pervenire proposte di collaborazione, dai molti componenti del
Patto.
La cosa più entusiasmante di questa manifestazione è proprio la realizzazione di un percorso tra le
varie identità del nostro territorio, nel quale ciascuno mette a disposizione tempo e competenze.
Contemporaneamente, come propone il tema di quest’anno, avvengono “cose” che riguardano il piacere di leggere in molte località, unite tra loro dal filo della gratuità, che si fa spesso solidarietà, ma talvolta, come in questo caso, divertimento e passione, spiega Viviana.
La Festa della Lettura 2022 è dedicata all’affettuoso ricordo di Roberta Argento, donna colta e appassionata, che ha promosso l’avvio di questa bella tradizione quattro anni fa.
AI cittadini non resta che consultare la pagina Facebook “Festa del libro e della lettura in Valbisagno”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi