- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Dai depositi del Museo Galata nuove opere sulle galee del XVI–XVIII secolo: l’esposizione in Sala Blu
 
															GENOVA – Da ieri, martedì 19 settembre, i visitatori del Galata Museo del Mare potranno ammirare 8 dipinti, 26 stampe e alcuni oggetti di bordo originali, tra cui una vera catena di schiavo, provenienti dai depositi del Galata Museo del Mare. Le nuove opere sulle galee del XVI – XVIII secolo saranno esposte al primo piano del Museo, all’interno della “Sala Blu”, uno spazio espositivo affacciato sulla restaurata galleria dell’antico arsenale che, dal 2004, ospita la ricostruzione in scala 1:1 di una galea secentesca sul suo scalo di varo.
In continuità con il soggetto delle galee, il riallestimento delle sei vetrine della Sala Blu completa gli affacci dalle “balconate”, trattando il tema della galea in tempo di pace: l’arte a bordo, il ruolo degli schiavi-vogatori e la prassi del riscatto/redenzione, la rivisitazione rinascimentale delle antiche triremi di epoca classica e le tecniche di costruzione tramandate da rari disegni del XVIII secolo.
Grazie a questo riallestimento, per la prima volta vengono portate in mostra opere mai esposte in precedenza, conservate nei depositi e, per l’occasione, in buona parte restaurate. Tra i dipinti, sarà possibile ammirare, per la prima volta, anche l’opera di un autore fiammingo, trafugato dal Museo Navale di Pegli nel 1981 e recentemente recuperato dal Nucleo Tutela Patrimonio Artistico dei Carabinieri; mentre due pregevoli modelli in legno della galea francese Le Fleur de Lis, realizzate da Aldo Cappelletti e premiate ai campionati italiani di modellismo 2017, 2018 e 2019, sono tra le opere ricevute di recente in comodato d’uso dal museo che va così ad arricchire la propria collezione.
Il rinnovamento di questa sala è la dimostrazione dello sforzo continuo da parte del Museo di conservare e valorizzare le sue collezioni, offrendo ai visitatori la possibilità di trovare percorsi espositivi sempre nuovi e, al contempo, valorizzando sempre più una collezione già pregiata da trasmettere alle generazioni future – commenta Gianni Carosio, curatore del museo. Riportare alla luce opere per la maggior parte inedite fino ad oggi e conservate all’interno dei depositi, significa rispettare quella mission museale di fruibilità del patrimonio artistico che, per limiti di spazio o difficoltà di conservazione, non sempre purtroppo riesce ad essere mantenuta.
La nuova esposizione offre al visitatore un excursus storico artistico sulla galea quale protagonista dell’iconografia marittima tra XVI e XVIII secolo, con la possibilità, per chi fosse interessato, di approfondire l’argomento grazie alle informazioni contenute nei QR Code apposti sulle vetrine.
Orari Galata Museo del Mare:
Tutti i giorni ore 10.00 – 19.00 – Ultimo ingresso ore 18.00
Sito web www.galatamuseodelmare.it
CS.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi