- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Dai depositi del Museo Galata nuove opere sulle galee del XVI–XVIII secolo: l’esposizione in Sala Blu

GENOVA – Da ieri, martedì 19 settembre, i visitatori del Galata Museo del Mare potranno ammirare 8 dipinti, 26 stampe e alcuni oggetti di bordo originali, tra cui una vera catena di schiavo, provenienti dai depositi del Galata Museo del Mare. Le nuove opere sulle galee del XVI – XVIII secolo saranno esposte al primo piano del Museo, all’interno della “Sala Blu”, uno spazio espositivo affacciato sulla restaurata galleria dell’antico arsenale che, dal 2004, ospita la ricostruzione in scala 1:1 di una galea secentesca sul suo scalo di varo.
In continuità con il soggetto delle galee, il riallestimento delle sei vetrine della Sala Blu completa gli affacci dalle “balconate”, trattando il tema della galea in tempo di pace: l’arte a bordo, il ruolo degli schiavi-vogatori e la prassi del riscatto/redenzione, la rivisitazione rinascimentale delle antiche triremi di epoca classica e le tecniche di costruzione tramandate da rari disegni del XVIII secolo.
Grazie a questo riallestimento, per la prima volta vengono portate in mostra opere mai esposte in precedenza, conservate nei depositi e, per l’occasione, in buona parte restaurate. Tra i dipinti, sarà possibile ammirare, per la prima volta, anche l’opera di un autore fiammingo, trafugato dal Museo Navale di Pegli nel 1981 e recentemente recuperato dal Nucleo Tutela Patrimonio Artistico dei Carabinieri; mentre due pregevoli modelli in legno della galea francese Le Fleur de Lis, realizzate da Aldo Cappelletti e premiate ai campionati italiani di modellismo 2017, 2018 e 2019, sono tra le opere ricevute di recente in comodato d’uso dal museo che va così ad arricchire la propria collezione.
Il rinnovamento di questa sala è la dimostrazione dello sforzo continuo da parte del Museo di conservare e valorizzare le sue collezioni, offrendo ai visitatori la possibilità di trovare percorsi espositivi sempre nuovi e, al contempo, valorizzando sempre più una collezione già pregiata da trasmettere alle generazioni future – commenta Gianni Carosio, curatore del museo. Riportare alla luce opere per la maggior parte inedite fino ad oggi e conservate all’interno dei depositi, significa rispettare quella mission museale di fruibilità del patrimonio artistico che, per limiti di spazio o difficoltà di conservazione, non sempre purtroppo riesce ad essere mantenuta.
La nuova esposizione offre al visitatore un excursus storico artistico sulla galea quale protagonista dell’iconografia marittima tra XVI e XVIII secolo, con la possibilità, per chi fosse interessato, di approfondire l’argomento grazie alle informazioni contenute nei QR Code apposti sulle vetrine.
Orari Galata Museo del Mare:
Tutti i giorni ore 10.00 – 19.00 – Ultimo ingresso ore 18.00
Sito web www.galatamuseodelmare.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi