- Gio Evan al Nazionale con “L’affine del mondo”: teatro e poesia per raccontare i rapporti umani
- Numeri da record per la trentesima edizione del Festival Orientamenti: oltre 137 mila le presenze
- La Smart Week chiude con quasi 10mila partecipanti: per la prima volta eventi diffusi sul territorio
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
“DaBanchi—aPré”: l’evento che trasforma i vicoli di Genova in un centro commerciale culturale e sperimentale
GENOVA – C’è la sartoria senegalese che ospita un laboratorio di design sociale trevigiano; il fast food etnico animato dalle performance dell’artista gastronomo Luca Conte aka Gerolamore; la lavanderia con dj set di musica folk; prodotti come l’ampalaya, il waving cat, il gombo, i cornrows da scoprire in una insolita caccia al tesoro tra le pagine (e le strade) della guida che racconta le specialità multiculturali del sestiere; concerti che di mezz’ora in mezz’ora animano vetrine e interni di luoghi sacri e profani. È daBanchi—aPré, iniziativa ideata dall’organizzazione no profit BLU, Breeding and Learning Unit // Genova, nell’ambito del progetto europeo HUB-IN, in sinergia con il “Piano Integrato Caruggi” del Comune di Genova.
Un itinerario alla scoperta dei vicoli storici della città che il 5 e 6 aprile trasforma il chilometro tra via San Luca, via di Fossatello, via del Campo e via Pré in un centro commerciale-culturale-sperimentale.
Un progetto di rivitalizzazione urbana che vuole ripensare in maniera inclusiva il futuro di un tassello cruciale nel mosaico del capoluogo ligure. Attraverso pratiche di ibridazione commerciale, sostegno alla narrazione autonoma e tessitura di relazioni.
La guida alle botteghe, i takeover, i pop up store, i concerti
Il 5 e il 6 aprile le attività coinvolte in daBanchi—aPré rimarranno aperte con orario straordinario. A raccontarle e metterle in evidenza saranno una guida cartacea e una segnaletica dedicata. Il pubblico potrà scoprire tessuti turchi e indiani, utensili marocchini, frutta e verdura esotica, pescato locale, estensioni per capelli, chitarre artigianali, spezie e tutti quei prodotti che fanno di questo sestiere un particolare mercato multietnico a pochi passi dai maestosi palazzi del centro e dal porto. Ad arricchire la proposta saranno altre attività genovesi in trasferta temporanea a Pré – come lo store Garibaldi 12 – e creativi, artisti, brand, maker, illustratori e performer e provenienti da tutta Italia e dall’estero, selezionati per la qualità e l’originalità della proposta. Tra questi: la ceramista Francesca Anfossi da Londra, le Edizioni Brigantino di Milano con Canedicoda, il Laboratorio Zanna Dura di Torino. Alcuni saranno ospitati in takeover dalle botteghe locali; altri in pop up store allestiti in luoghi solitamente dismessi. Un cartellone di concerti e dj seta cura dell’associazione DisorderDrama accompagnerà la due giorni con esibizioni in vetrina e all’interno di luoghi sacri e profani. Il 7 aprile tutti i partecipanti all’iniziativa saranno coinvolti in un incontro per dialogare sull’eredità dell’esperienza.
daBanchi—aPré
5 e 6 aprile 2024, dal mattino alle ore 21.00
Genova: via San Luca, via di Fossatello, via del Campo,via Pré
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DANZA NEGATA E DANZA CONDIVISA: STORIE E TRADIZIONI AL TEATRO DELLA TOSSE CON “WE CAME TO DANCE” E “BEYTNA”. LE INTERVISTE
Gli spettacoli facenti parte del cartellone di “Resistere e Creare”...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
NATALE AL PORTO ANTICO CON LUCI, COLORI E ATTIVITÀ PER TUTTE LE ETÀ. DAL 20 DICEMBRE IL “CHRISTMAS LIGHT SHOW”: LO SPETTACOLO CON MUSICA E LASER
Dal 29 novembre prendono il via le numerose attività che...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Letteratura e incontri al Teatrino dell’Associazione Ottavio Cirio Zanetti: Roberto Longoni presenta il suo libro “Malditerra”
GENOVA – Il Teatrino dell’Associazione Ottavio Cirio Zanetti apre le...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
I Blue Monday in finale al Tour Music Fest, il concorso europeo per nuovi talenti
GENOVA – La giovane band genovese Blue Monday conquista il...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Ospiti del Missing Film Festival il regista Leonardo Di Costanzo e il critico Steve Della Casa
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti e gli incontri nell’ambito del...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
A Primo Piano di Palazzo Grillo la mostra di Battiloro “Lo spazio del silenzio” e la presentazione del libro “Silence is a gift”
GENOVA – In occasione della mostra “Lo spazio del Silenzio”...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Camilla Sparkss in concerto al circolo Arci Trinità di Bolzaneto: P.A.L.C.O. porta musica e spettacolo in periferia
GENOVA – Bolzaneto in musica con il concerto di Camilla...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Lavori del Terzo Valico: le modifiche alla viabilità in via 30 Giugno 1960
GENOVA – Per consentire la realizzazione dei lavori per...
- 24 Novembre 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi