Dal 1 agosto riaprono i Musei di Strada Nuova con un nuovo itinerario tra i palazzi genovesi

GENOVA – Dopo la riapertura di giugno del primo piano di Palazzo Bianco, a partire da sabato 1 agosto i Musei di Strada Nuova ampliano l’offerta con un percorso rinnovato. Il nuovo itinerario comprende 35 sale espositive e si snoda tra Palazzo Bianco e il piano nobile di Palazzo Tursi.
Oltre al primo piano di Palazzo Bianco, che propone un percorso attraverso i dipinti di scuola genovese del ‘500 e primo ‘600, una selezione dei capolavori di Palazzo Rosso, insieme alle opere di scuola veneta del ‘500 e all’Ecce Homo di Caravaggio, si potrà proseguire la visita al secondo piano del museo, dove sono esposti i maestri del ‘500 italiano. Tra questi Filippino Lippi, i pittori fiamminghi e nordici dal XVI al XVIII secolo, i dipinti genovesi del ‘600 e la collezione di artisti spagnoli del XVII secolo.
La novità più rilevante è la presenza di altri capolavori di Palazzo Rosso, come i due Ritratti di Anton Giulio Brignole Sale e sua moglie Paola Adorno e il Cristo portacroce di Anton Van Dyck, il Ritratto di giovane di Dürer, la Madonna con Bambino e san Giovannino, l’Incredulità di San Tommaso e il Pifferaio di Strozzi.
A Palazzo Doria Tursi è allestita una selezione di pittura genovese fino al ‘700, con il Trattenimento in un giardino di Albaro di Alessandro Magnasco e la Maddalena penitente di Antonio Canova. Nelle Sale Paganiniane è conservato il celebre violino Guarneri del Gesù, appartenuto a Paganini. Completano la visita l’esposizione di opere d’arte decorativa e la raccolta delle monete, dei pesi e delle misure ufficiali dell’antica Repubblica di Genova.
Orario:
martedì, mercoledì, giovedì h 10 -14
venerdì, sabato, domenica h 10 – 18
Accessi limitati, in ottemperanza alle normative anticontagio.
Si consiglia l’acquisto del biglietto per fasce orarie tramite www.ticketone.it. La prenotazione dovrà essere mostrata in biglietteria, in formato cartaceo o su smartphone. I biglietti potranno essere acquistati anche in biglietteria solo se, per la fascia oraria di riferimento, non verrà raggiunto il numero massimo di affollamento consentito.
Per informazioni:
tel. 010 2759185
biglietteriabookshop@comune.genova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CORONAVIRUS, LA LIGURIA DIVENTA ZONA ARANCIONE
Le nuove regole hanno portato la regione alla collocazione nella...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Procedono i lavori di restauro del Ponte Monumentale: tesa una rete per garantire la massima sicurezza
GENOVA – Proseguono le operazioni di manutenzione del ponte Monumentale,...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Alla scoperta dei segreti della città con i nuovi tour di Genova Cultura
GENOVA – Genova Cultura organizza per il weekend del 16...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Palazzo Ducale, online i nuovi appuntamenti di gennaio
GENOVA – Filosofia, scienza, archeologia industriale. Palazzo Ducale non si...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Valpolcevera, richiesti 9.4 milioni di euro al MIT per l’elettrificazione delle linee AMT 7 e 9
GENOVA – La Giunta ha approvato la delibera per la...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Il Comune di Genova ricorda le vittime dell’eccidio ai forti San Giuliano e San Martino
GENOVA – Nella giornata di ieri, giovedì 14 gennaio, è...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
SKY-TRAM IN VALBISAGNO, IL COMUNE RICHIEDE IL FINANZIAMENTO AL MIT
La giunta chiede il contributo di 670 milioni di euro...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2021
- 0
Calendario
-
Alla scoperta di “Portoria quartiere perduto” con il “Virtual Tour” della Fondazione Amon
12 Gennaio - 31 Gennaio -
Circuito Cinema, sulla piattaforma #iorestoinsala arriva in prima visione assoluta “Lezione di persiano”
14 Gennaio - 17 Gennaio -
Quokka Polo Positivo, sbarca online il contenitore culturale “Under Investigation”
14 Gennaio - 4 Febbraio
-
CORONAVIRUS, LA LIGURIA DIVENTA ZONA ARANCIONE
Le nuove regole hanno portato la regione alla collocazione...
- 15 Gennaio 2021
- 0
-
Procedono i lavori di restauro del Ponte Monumentale: tesa una rete per garantire la massima sicurezza
GENOVA – Proseguono le operazioni di manutenzione del ponte...
- 15 Gennaio 2021
- 0
-
Valpolcevera, richiesti 9.4 milioni di euro al MIT per l’elettrificazione delle linee AMT 7 e 9
GENOVA – La Giunta ha approvato la delibera per...
- 15 Gennaio 2021
- 0
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi