- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
D-Vertical, il progetto dell’Associazione Sarabanda che porta la danza verticale a Begato, premiato dal Ministero della Cultura

GENOVA- È arrivato 25esimo su oltre oltre 1500 al bando promosso dal Mic – Ministero della Cultura – Direzione generazione Creatività contemporanea il progetto D-Vertical presentato da Associazione Sarabanda Impresa Sociale e presentato oggi al Pala Diamante di Begato, proprio dove dove in questi mesi ha visto nascere e crescere le sperimentazioni che l’hanno premiato.
Un progetto che ruota tutto intorno alla danza verticale e alla sua evoluzione in uno spazio in uno spazio potenzialmente abbandonato come poteva essere, prima dell’abbattimento della diga, l’area collinare di Begato: “Ma dove si demolisce – dicono da Sarabanda -, attraverso un’azione creativa, il progetto agirà da impulso per l’attivazione di processi trasformativi dell’ambiente circostante, che quotidianamente coinvolge direttamente chi vi abita e che può nel tempo diventare un attrattore per chi proviene da altre parti della città”.
“Innanzitutto vogliamo portare i nostri complimenti e quelli del sindaco Marco Bucci all’Associazione Sarabanda e ai loro partner per il loro risultato – dicono i consiglieri comunali alle Politiche della casa Valeriano Vacalebre e alla Partecipazione dei cittadini nelle scelte dell’amministrazione Fabio Ariotti, presenti alla presentazione – e voglio anche complimentarci per l’originalità del progetto: laddove in molti vedevano soltanto un qualcosa da abbattere loro hanno visto una opportunità. Ora per Begato si apre una pagina nuova, con una Casa della cultura in divenire, con nuovi impianti sportivi e delle sfide che dobbiamo cogliere e vincere per far sì che questo quartiere possa essere attrattivo”.
Il progetto propone una serie di attività multidisciplinari che si svilupperanno tutte di pari passo e concatenate le une alle altre. Tre laboratori gratuiti rivolti ad una fascia di giovani e giovanissimi con un’età compresa tra i 13 e i 19 anni, tutti pensati con la grande finalità di essere un punto di incontro e trampolino di lancio per azioni di rigenerazione urbana e riattivazione del tessuto sociale locale.
D_Sign, D_Dance, D.Report sono i nomi dei tre laboratori che coinvolgono oltre 30 ragazzi del luogo, condotti da professionisti e realtà di rilievo nel mondo della performance, dell’arte grafica e dell’educativa di strada e non.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi