- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
CULTURA POP, LA PROVINCIA, DE ANDRÉ: AL MOJOTIC I PINGUINI TATTICI NUCLEARI

L’intervista a Riccardo Zanotti, voce della band bergamasca in concerto sabato 27 luglio al Parco Nelson Mandela di Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Trenta milioni di ascolti in streaming, sette milioni di visualizzazioni su YouTube, un’età media di ventiquattro anni e già quattro dischi all’attivo. L’ultimo di questi ha portato i Pinguini Tattici Nucleari ai primi posti della classifica Fimi: ancora oggi “Fuori dall’Hype”, uscito ad aprile per Sony, è tra i cinquanta dischi più venduti in Italia. Dopo diversi sold out lungo lo stivale, la band bergamasca capitanata dal classe 1994 Riccardo Zanotti arriva al Parco Nelson Mandela di Sestri Levante sabato 27 luglio per il Mojotic Festival.
Riccardo, ad aprile è uscito il vostro quarto album, “Fuori dall’hype”. Per voi che fate della provincia una bandiera, essere “fuori dall’hype” significa anche “esser lontani dal centro”?
«Sì, è uno dei significati principali del titolo. Possiamo anche dire che significhi “alienazione”: in questo momento della nostra vita ci sentiamo lontani dalle dinamiche del music business. Abitiamo tutti fuori Milano, nonostante ci convenga trasferirci lì dato che la frequentiamo quasi tutti i giorni. Ai ritmi frenetici della “tecktonik” cittadina preferiamo quelli “cantautorali” di provincia».
Che riflesso ha nella vostra produzione musicale?

«È il baricentro cruciale, ci dà modo di prestare più attenzione ai particolari. A Milano o a Roma un negozio può aprire senza che nessuno se ne accorga, mentre in provincia può diventare un piccolo sconvolgimento della routine quotidiana. È uno sguardo differente sul mondo, più concentrato sui dettagli».
“Fuori dall’Hype” è stato pubblicato da Sony, ed è il vostro primo album con una major.
«Esatto, la Sony ci ha dato una mano da molti punti di vista grazie a personalità variegate e differenti. Dalle grafiche al coordinamento, passando ovviamente dalla produzione: le canzoni erano scritte da un anno, Fabrizio Ferraguzzo ed Enrico Brun ci hanno aiutato molto con gli arrangiamenti, suggerendoci sapientemente alcuni “ricami” senza mai stravolgere il nostro lavoro».
Tetris, Monopoli, la Melevisione: i tuoi testi sono colmi di riferimenti a elementi pop degli anni Novanta.
«Sì, per scrivere le canzoni seguo una sorta di flusso che segue un determinato momento. Le citazioni a elementi pop sono un modo più interessante o piccante di mostrare un sentimento, spostandone contemporaneamente l’attenzione su qualcos’altro che lo fa intendere».
Di recente avete partecipato insieme ad altri quattordici artisti a “Faber Nostrum”, album tributo a Fabrizio De André candidato anche alla Targa Tenco nella categoria “Album collettivo a progetto”. Avete scelto “Fiume Sand Creek”, perché?
«È una delle canzoni di Faber più care a me e a Elio (Elio Biffi, tastierista della band). Il testo di “Fiume Sand Creek” è molto importante e De André, da genio qual era, ha volutamente reso la parte musicale più statica, esaltando ed emancipando così il testo. Per questo motivo, abbiamo messo le nostre idee sulla parte musicale, in una versione più prog ispirata a quella che portava dal vivo con la Premiata Forneria Marconi».
Nell’ambito del vostro tour parteciperete anche al Jova Beach Party di Jovanotti. Come lo avete saputo e cosa vi aspettate da questa data?
«Ci è arrivata la richiesta via mail e subito non ci credevamo. Poi ci siamo sentiti con Lorenzo anche su Instagram: è un sogno, l’ho sempre stimato molto per diversi motivi. Suonare di fronte a settantamila persone sarà una sfida molto importante, l’unico live con un oceano di pubblico così grande è stato il concertone del primo maggio a Roma, un altro grande nostro desiderio realizzato recentemente».

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi