- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
COVID-19, CALANO I RICOVERATI. ADESSO SI PENSA ALLA SCUOLA

Il governatore Toti: “Al lavoro per le linee guida sul rientro nelle classi e per dare certezze alle famiglie“
GENOVA – Con sole 3 terapie intensive calano ancora i ricoverati negli ospedali liguri, a confermarlo il presidente della Regione Giovanni Toti nel consueto aggiornamento quotidiano sui dati relativi al Coronavirus: «Il Covid ha mollato la presa in una delle regioni più colpite dalla pandemia, un fatto che fa onore a tutti coloro che hanno lottato e rischiato per sconfiggerlo e per dare risposte al bisogno sanitario della nostra regione. Numeri confortanti considerando che solo poche settimane fa erano quasi 200».
L’altra tematica accennata da Toti riguarda la scuola, in particolare, un rientro in aula a settembre sicuro e certo: «Oggi (ieri, ndr) è stato l’ultimo giorno di scuola, un ultimo giorno particolare di un’annata altrettanto particolare. Stiamo lavorando con la Conferenza delle Regioni e la commissione tecnica per cominciare a elaborare linee guida in vista delle riaperture di settembre: è intenzione delle Regioni mandare a scuola i ragazzi in modo sicuro e certo, ed è per questo che chiediamo che gli studenti possano iniziare l’anno scolastico senza interruzioni elettorali. Dopo 4 mesi di assenza da scuola c’è bisogno di tornare in classe, a una normalità sicura. Con linee guida sulla scuola daremo certezze a tutte le famiglie».
Per quanto riguarda la sanità interviene, invece, l’assessore alla Sanità Sonia Viale: «Sul fronte delle premialità e dei riconoscimenti agli operatori oggi si è tenuto un confronto sindacale al termine del quale abbiamo proceduto al riparto alle aziende sociosanitarie delle risorse pari a 6,7 milioni del Cura Italia. A queste si aggiungeranno le risorse di Regione Liguria e del dl Rilancio che saranno significative al fine del giusto riconoscimento dell’impegno degli operatori sanitari».
Durante la conferenza stampa sono, inoltre, intervenuti in videoconferenza i sindaci di Badalucco Matteo Orengo e quello di Porto Venere Matteo Cozzani, riportando il loro punto di vista sulle ripartenze dei rispettivi territori: «L’olio e l’acqua, quella del torrente Argentina, sono gli elementi su cui stiamo puntando per ripartire, assieme allo straordinario contesto naturale in cui è immerso il nostro borgo e ai nostri sentieri – spiega il sindaco di Badalucco Matteo Orengo – Nei giorni scorsi una confezione di olio di Badalucco è stata ‘avvistata’ nel carrello della spesa di una star come Leonardo di Caprio, a testimonianza di come il nostro olio sia apprezzato in tutto il mondo. I nostri prodotti enogastronomici, assieme ai paesaggi e alle ricchezze naturali sono gli elementi su cui stiamo investendo per rilanciare dal punto di vista turistico il nostro paese e per ripartire. A breve presenteremo un video promozionale che racconta il nostro comune, che presenta e valorizza il nostro territorio. La natura è il punto di ripartenza più solido per un progetto di rilancio».
«Siamo pronti per l’avvio della stagione turistica, sappiamo che non sarà immediato ma siamo certi che presto si tornerà alla normalità – aggiunge il sindaco di Porto Venere Matteo Cozzani – Abbiamo ripristinato le spiagge e le stiamo attrezzando, ci saranno controlli agli accessi ma ci affideremo soprattutto al buon senso delle persone, anche perché come Comune abbiamo una grande disponibilità di molte spiagge libere e, di conseguenza, la possibilità di accogliere tutti i turisti che verranno nel nostro splendido borgo. Gli alberghi stanno ripartendo, e a luglio saranno tutti operativi. Inoltre, abbiamo adottato una app grazie alla quale, a tutte le persone che spenderanno almeno una certa cifra in un bar, un negozio o un ristorante, regaleremo una giornata di parcheggio gratis: un ulteriore incentivo che va a unirsi alla naturale attrattività di un luogo unico come Porto Venere».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi