- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
COVID-19, CALANO I RICOVERATI. ADESSO SI PENSA ALLA SCUOLA

Il governatore Toti: “Al lavoro per le linee guida sul rientro nelle classi e per dare certezze alle famiglie“
GENOVA – Con sole 3 terapie intensive calano ancora i ricoverati negli ospedali liguri, a confermarlo il presidente della Regione Giovanni Toti nel consueto aggiornamento quotidiano sui dati relativi al Coronavirus: «Il Covid ha mollato la presa in una delle regioni più colpite dalla pandemia, un fatto che fa onore a tutti coloro che hanno lottato e rischiato per sconfiggerlo e per dare risposte al bisogno sanitario della nostra regione. Numeri confortanti considerando che solo poche settimane fa erano quasi 200».
L’altra tematica accennata da Toti riguarda la scuola, in particolare, un rientro in aula a settembre sicuro e certo: «Oggi (ieri, ndr) è stato l’ultimo giorno di scuola, un ultimo giorno particolare di un’annata altrettanto particolare. Stiamo lavorando con la Conferenza delle Regioni e la commissione tecnica per cominciare a elaborare linee guida in vista delle riaperture di settembre: è intenzione delle Regioni mandare a scuola i ragazzi in modo sicuro e certo, ed è per questo che chiediamo che gli studenti possano iniziare l’anno scolastico senza interruzioni elettorali. Dopo 4 mesi di assenza da scuola c’è bisogno di tornare in classe, a una normalità sicura. Con linee guida sulla scuola daremo certezze a tutte le famiglie».
Per quanto riguarda la sanità interviene, invece, l’assessore alla Sanità Sonia Viale: «Sul fronte delle premialità e dei riconoscimenti agli operatori oggi si è tenuto un confronto sindacale al termine del quale abbiamo proceduto al riparto alle aziende sociosanitarie delle risorse pari a 6,7 milioni del Cura Italia. A queste si aggiungeranno le risorse di Regione Liguria e del dl Rilancio che saranno significative al fine del giusto riconoscimento dell’impegno degli operatori sanitari».
Durante la conferenza stampa sono, inoltre, intervenuti in videoconferenza i sindaci di Badalucco Matteo Orengo e quello di Porto Venere Matteo Cozzani, riportando il loro punto di vista sulle ripartenze dei rispettivi territori: «L’olio e l’acqua, quella del torrente Argentina, sono gli elementi su cui stiamo puntando per ripartire, assieme allo straordinario contesto naturale in cui è immerso il nostro borgo e ai nostri sentieri – spiega il sindaco di Badalucco Matteo Orengo – Nei giorni scorsi una confezione di olio di Badalucco è stata ‘avvistata’ nel carrello della spesa di una star come Leonardo di Caprio, a testimonianza di come il nostro olio sia apprezzato in tutto il mondo. I nostri prodotti enogastronomici, assieme ai paesaggi e alle ricchezze naturali sono gli elementi su cui stiamo investendo per rilanciare dal punto di vista turistico il nostro paese e per ripartire. A breve presenteremo un video promozionale che racconta il nostro comune, che presenta e valorizza il nostro territorio. La natura è il punto di ripartenza più solido per un progetto di rilancio».
«Siamo pronti per l’avvio della stagione turistica, sappiamo che non sarà immediato ma siamo certi che presto si tornerà alla normalità – aggiunge il sindaco di Porto Venere Matteo Cozzani – Abbiamo ripristinato le spiagge e le stiamo attrezzando, ci saranno controlli agli accessi ma ci affideremo soprattutto al buon senso delle persone, anche perché come Comune abbiamo una grande disponibilità di molte spiagge libere e, di conseguenza, la possibilità di accogliere tutti i turisti che verranno nel nostro splendido borgo. Gli alberghi stanno ripartendo, e a luglio saranno tutti operativi. Inoltre, abbiamo adottato una app grazie alla quale, a tutte le persone che spenderanno almeno una certa cifra in un bar, un negozio o un ristorante, regaleremo una giornata di parcheggio gratis: un ulteriore incentivo che va a unirsi alla naturale attrattività di un luogo unico come Porto Venere».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi