- In arrivo al Museo Galata “Mediterraneo”, la mostra in cui umanità e ambiente si incontrano
- Salone Nautico: le iniziative delle biblioteche genovesi con il mare come tema centrale
- “GenovaJeans”: le attività del mese di settembre per conoscere tutto sull’iconico tessuto blu
- “Festival in una notte d’estate”: gli spettacoli dal 19 al 30 settembre
- Torna il servizio bus navetta per il Teatro Modena targato A.Se.F.
Covid 19, arriva lo spray nasale: i primi test al San Martino di Genova

GENOVA – Partirà lunedì prossimo, presso l’Ospedale Policlinico San Martino, il primo studio clinico condotto sull’uomo, per valutare l’efficacia di uno spray nasale nel trattamento di pazienti positivi al Covid 19 che presentino un quadro clinico lieve.
Si tratta di una soluzione acquosa di lavaggio che contiene acido ipocloroso, una sostanza antimicrobica prodotta anche dalle cellule del nostro sistema immunitario.
La sperimentazione, condotta dall’Unità Operativa di Igiene, diretta da Giancarlo Icardi, mira a verificare, su un totale di cinquantasette pazienti arruolati, la sicurezza e l’efficacia dello spray nasale nel ridurre la carica virale presente nelle alte vie respiratorie. Una riduzione significativa della carica virale nel naso significherebbe due cose. Un migliore decorso della malattia e una riduzione del periodo di contagiosità dei pazienti. Ma anche una riduzione della probabilità di trasmissione del virus anche ad altri soggetti.
Giovanni Toti: «Sono orgoglioso del lavoro fatto dal San Martino»
«L’Ospedale Policlinico San Martino» – commenta il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti – «hub regionale per l’emergenza Covid, si conferma un’eccellenza nazionale. Non solo nella gestione della pandemia e nel trattamento dei pazienti ma anche sotto il profilo della ricerca, grazie al professor Icardi e al direttore scientifico professor Uccelli. Se gli esiti di questa sperimentazione saranno positivi, avremo di sicuro un’arma in più. Straordinaria anche per semplicità di utilizzo, insieme alla campagna vaccinale che prosegue senza sosta».
«Su queste premesse incoraggianti è stato disegnato uno studio clinico per valutare se la soluzione spray sia sicura ed efficace. Sarà usata per irrigare, idratare e pulire le mucose nasali dalle tre alle cinque volte al giorno a intervalli regolari» – spiega Giancarlo Icardi. «Diminuire la quantità di virus presente nel naso potrebbe infatti ridurre la contagiosità dei pazienti. Ma anche prevenire l’insorgenza di sintomi più gravi e migliorare il decorso della malattia nella fase iniziale. Se SARS-CoV-2 è presente in minor quantità nelle alte vie respiratorie, si abbassa infatti la probabilità che possa scendere nelle vie aeree inferiori danneggiando i polmoni».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “IAT GONG”, il Festival gratuito che porta le culture del mondo nelle periferie di Genova
GENOVA – È ancora in corso “IAT GONG – World Performing...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Viadelcampo29rosso tra musica e letteratura: Andrea Podestà presenta il suo libro “Battisti, l’altro”
GENOVA – Viadelcampo29rosso si prepara ad ospitare sabato 30 settembre...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Cultura e inclusione sociale con “Viceversa. Un progetto per Genova e la Valpolcevera”
GENOVA – Mercoledì 27 settembre alle ore 15:30 presso la Casa di...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
MISTERO E IMPROVVISAZIONE ALLA SALA MERCATO CON “WHITE RABBIT RED RABBIT” DI NASSIM SOLEIMANPOUR
Uno spettacolo che cambia ogni sera e portato in scena...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“Il Cile di oggi a cinquant’anni dal golpe”: gli eventi dal 26 al 28 settembre
GENOVA – Fondazione Casa America ETS martedì 26 settembre alle 17...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“La Liguria del cinema. Genova”, a Sampierdarena riparte la mostra sul rapporto tra il capoluogo ligure e la Settima Arte
GENOVA – Martedì 26 ottobre alle ore 18, presso “La...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
IL TEATRO GARAGE PRESENTA LA NUOVA STAGIONE 2023/24: COMICITÀ, IMPROVVISAZIONE E MOLTO ALTRO
Si riparte venerdì 6 ottobre. Sono 55 gli spettacoli in programma fino...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Il “Career Day” prende il via: offerti oltre 1600 posti di lavori
GENOVA – È ufficialmente iniziato lunedì 25 settembre il...
- 26 Settembre 2023
- 0
-
SALONE NAUTICO: GLI EVENTI E GLI APPUNTAMENTI DELLA QUARTA GIORNATA
Grande affluenza di visitatori nel fine settimana. Attesa per...
- 25 Settembre 2023
- 0
-
METEO: PROLUNGATA ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO A DOMANI 22 SETTEMBRE
Il passaggio più intenso è atteso da stasera, giovedì...
- 21 Settembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi