- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
Covid 19, arriva lo spray nasale: i primi test al San Martino di Genova

GENOVA – Partirà lunedì prossimo, presso l’Ospedale Policlinico San Martino, il primo studio clinico condotto sull’uomo, per valutare l’efficacia di uno spray nasale nel trattamento di pazienti positivi al Covid 19 che presentino un quadro clinico lieve.
Si tratta di una soluzione acquosa di lavaggio che contiene acido ipocloroso, una sostanza antimicrobica prodotta anche dalle cellule del nostro sistema immunitario.
La sperimentazione, condotta dall’Unità Operativa di Igiene, diretta da Giancarlo Icardi, mira a verificare, su un totale di cinquantasette pazienti arruolati, la sicurezza e l’efficacia dello spray nasale nel ridurre la carica virale presente nelle alte vie respiratorie. Una riduzione significativa della carica virale nel naso significherebbe due cose. Un migliore decorso della malattia e una riduzione del periodo di contagiosità dei pazienti. Ma anche una riduzione della probabilità di trasmissione del virus anche ad altri soggetti.
Giovanni Toti: «Sono orgoglioso del lavoro fatto dal San Martino»
«L’Ospedale Policlinico San Martino» – commenta il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti – «hub regionale per l’emergenza Covid, si conferma un’eccellenza nazionale. Non solo nella gestione della pandemia e nel trattamento dei pazienti ma anche sotto il profilo della ricerca, grazie al professor Icardi e al direttore scientifico professor Uccelli. Se gli esiti di questa sperimentazione saranno positivi, avremo di sicuro un’arma in più. Straordinaria anche per semplicità di utilizzo, insieme alla campagna vaccinale che prosegue senza sosta».
«Su queste premesse incoraggianti è stato disegnato uno studio clinico per valutare se la soluzione spray sia sicura ed efficace. Sarà usata per irrigare, idratare e pulire le mucose nasali dalle tre alle cinque volte al giorno a intervalli regolari» – spiega Giancarlo Icardi. «Diminuire la quantità di virus presente nel naso potrebbe infatti ridurre la contagiosità dei pazienti. Ma anche prevenire l’insorgenza di sintomi più gravi e migliorare il decorso della malattia nella fase iniziale. Se SARS-CoV-2 è presente in minor quantità nelle alte vie respiratorie, si abbassa infatti la probabilità che possa scendere nelle vie aeree inferiori danneggiando i polmoni».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Anche le biblioteche genovesi protagoniste de “La Storia in Piazza”: tutti gli appuntamenti in programma
GENOVA – Le piazze sono il cuore pulsante delle città,...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
“Die Liebe der Danae”, al Carlo Felice la mitologia gaia in tre atti di Richard Strauss
GENOVA – Da domenica 6 aprile 2025 sarà in scena...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Lo chef genovese dell’Acciughetta Simone Vesuviano si piazza al secondo posto del prestigioso “Bocuse d’Or”
GENOVA – Un risultato straordinario per Simone Vesuviano, chef dei...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Comune, Regione e Camera di Commercio lanciano il progetto “La Regata Culturale” per rafforzare il rapporto mare-città e creatività
GENOVA – Genova si prepara a lanciare un programma biennale...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Torna “Il cuore di Federico”: il 24 marzo il concerto di beneficenza a Palazzo Tursi
GENOVA – Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, il Salone...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Sacre Sinfonie, Fabio Zuffanti presenta la nuova biografia su Franco Battiato a Feltrinelli Genova
GENOVA – “Sacre Sinfonie, Battiato: Tutta la storia” del giornalista e scrittore genoveseFabio...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Il piano del Comune per il rilancio del Centro Storico grazie al progetto “ZAC – Zena Active Citizens”. Come cambiano Pré, Molo e Maddalena
GENOVA – È stato presentato questa mattina a Palazzo Tursi...
- Pubblicato a Marzo 21, 2025
- 0
-
Il piano del Comune per il rilancio del Centro Storico grazie al progetto “ZAC – Zena Active Citizens”. Come cambiano Pré, Molo e Maddalena
GENOVA – È stato presentato questa mattina a Palazzo...
- 21 Marzo 2025
- 0
-
Via XX Settembre, posata la pietra d’inciampo in memoria del politico genovese Cesare Pompilio
GENOVA – Posata in via XX Settembre (all’altezza del...
- 21 Marzo 2025
- 0
-
PONTE MONUMENTALE, TERMINATI I LAVORI IN CORSO ANDREA PODESTÀ. A NOVEMBRE IL RESTYLING SARÀ COMPLETATO
Con la tracciatura della nuova segnaletica stradale, ultimata la...
- 18 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi