- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
CORONAVIRUS, TOTI: «SETTIMANA PROSSIMA INDICAZIONI PER MODALITÀ DI PRENOTAZIONE DEI VACCINI»

Il governatore ha ufficializzato il 15 febbraio come inizio della “fase 2”, quella riservata agli over 80. Ancora presto per programmare la somministrazione dell’Astrazeneca
GENOVA – «Oggi si è svolta una lunga riunione con i vertici delle Asl e di Alisa sul piano di vaccinazioni che riguarderà gli ultra 80enni dal 12 e 13 febbraio. Occorrono tuttavia alcune avvertenze, tra cui quella di non cercare, al momento, le indicazioni su come prenotare attraverso i medici di medicina generale, le farmacie o il sito di Regione. I dettagli li avremo all’inizio della prossima settimana e le prenotazioni saranno possibili dal 15 febbraio. In questo momento i medici di medicina generale, i farmacisti e anche i sindaci, che stanno lavorando con le Asl per l’individuazione degli spazi destinati alle vaccinazioni, non hanno certezze sulle consegne dei vaccini e sulla loro quantità». Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha fatto il punto questa sera sull’avvio della Fase2 delle vaccinazioni anti Covid-19, rivolta alle persone con più di 80 anni.
«Le prime vaccinazioni – prosegue il presidente della Regione Liguria – saranno effettuate il 12, 13 e 14 febbraio ad un campione della popolazione target degli ultra 80enni. Questo perché dal 12 febbraio avremo a disposizione dosi di vaccino sufficienti per iniziare ad affiancare alle vaccinazioni rivolte a sanitari e Rsa anche quelle rivolte agli over80, evitando che il sistema vada in crash come accaduto altrove e per iniziare a costruire le agende delle prenotazioni grazie ad una sorta di Vaccine Day».
Il punto sull’emergenza sanitaria
Per quanto riguarda i dati dell’emergenza Covid in Liguria, il governatore ha evidenziato «che sono in linea con i giorni scorsi, con un numero di nuovi positivi in lieve calo nelle province ad eccezione della Asl1, dove si è registrato un cluster in una Rsa di Santo Stefano al Mare con 13 positivi, tra ospiti e personale. Altri 2 positivi sono stati registrati in una Rsa a Ventimiglia». Stabile la situazione ospedaliera «con due pazienti in meno ricoverati nei nostri ospedali e un numero invariato di posti letto occupati nelle terapie intensive. Sono 12 purtroppo – prosegue Toti – le persone di cui si è registrato il decesso nelle ultime 24 ore, ancora una volta persone anziane fragili».
Campagna vaccinale in Liguria
In merito ai vaccini «prosegue la campagna di somministrazione. Ad oggi – aggiunge il presidente – sono 79.240 le dosi di vaccino consegnate e 63.247 quelle somministrate, l’80% dello stoccato. Da questo punto di vista stiamo lavorando in linea con la programmazione prudente ma efficace che ci siamo dati, per evitare di rimanere senza scorte in caso di ulteriori ritardi ma di concludere il ciclo di vaccinazione della prima fase entro la fine di febbraio o nella prima settimana di marzo. Intanto in contemporanea partiremo con la campagna di vaccinazione territoriale sugli 80enni».
«Credo – aggiunge Toti – che la gara che talvolta si tende a disputare sui mezzi di informazione o tra regioni tra chi vaccina di più, chi tampona di più, chi parte prima o dopo sia fuorviante rispetto ad un ‘tappo’ che è quello del numero delle dosi che dipende esclusivamente dalla Commissione europea e dai suoi rapporti con il nostro governo».
Per quanto riguarda il vaccino Astrazeneca, il governatore ha precisato che «aspettiamo prima di avere piano programmazione su questi vaccini che il ministero della Salute adotti le determinazioni sul suo utilizzo».
Situazione Covid nelle scuole
Il presidente Toti ha fatto il punto anche sui contagi e le quarantene nel sistema scolastico «vista l’apertura delle superiori al 50% da qualche giorno e le voci che si rincorrono circa l”incidenza zero’ rispetto all’Rt e ai contagi. La riapertura delle scuole è un fatto assolutamente doveroso e tuttavia, nonostante un sistema che in Liguria ha funzionato, con l’hub del Gaslini e un controllo serrato, ovviamente la scuola ha avuto e ha oggi il suo peso nella circolazione del virus», conclude il presidente.
I dati:
- ASL1 – da ripresa scuola (7 gennaio) ad oggi:
61 classi in quarantena (13 scuole dell’infanzia, 20 elementari, 19 medie, 7 superiori, 2 istituti professionali). Complessivamente sono stati poste in quarantena 25 persone tra il personale scolastico (docenti e Ata) oltre a 136 studenti (di cui 7 universitari). - ASL2 – da ripresa scuola il 7 gennaio ad oggi:
Circa 16 classi (elementari e medie) per 310 alunni e 25 insegnanti in quarantena. - ASL3 – ad oggi 43 classi in quarantena, di cui 13 medie, 11 infanzia, 13 primarie e 6 superiori.
Dall’inizio dell’anno scolastico, a settembre, sono entrate in quarantena 1.007 classi di vario ordine e grado. - ASL4 – da ripresa scuola (7 gennaio) ad oggi hanno avuto 19 classi in quarantena, per tot 400 alunni in quarantena di cui: 6 classi scuola primaria (136 alunni in quarantena) e 13 classi medie (264 alunni).
Fotografia di oggi: 5 classi in quarantena (1 primaria e 4 secondarie di I grado) per un totale di 100 alunni. - ASL5 – Dalla ripresa della scuola (7 gennaio) ad oggi:
25 classi in quarantena totali 455 alunni in quarantena. Sono 7 scuole dell’infanzia, 10 elementari, 10 medie e 1 classe di una scuola superiore (aperte da 1 settimana).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi