- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
CORONAVIRUS, TOTI: «RT SOTTO 0.7, LIGURIA NELLA DIREZIONE GIUSTA»
Il governatore si ritiene soddisfatto del regresso della pandemia sul territorio regionale e non esclude un nuovo incontro con il Governo per discutere delle restrizioni natalizie. Sul vaccino: «Omologazione il 21 dicembre: sanitari, ospiti e personale RSA saranno i primi»
GENOVA – «Oggi si è riunita la cabina di regia della sanità per affrontare i temi della campagna di vaccinazione. A questo proposito domattina, come governatori, ci torneremo a riunire con il commissario Arcuri proprio per discutere di vaccini. Nel frattempo, in Liguria la pandemia dà segni di regresso e quindi siamo nella giusta direzione. Questa sera voglio rivolgere un pensiero e un abbraccio ai familiari del dottor Saccà, l’oculista che lavorava al San Martino che è una delle vittime odierne». Lo ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ieri sera, martedì 15 dicembre, facendo il consueto punto sul Covid in Liguria.
«I dati ci dimostrano l’imponente lavoro di screening che stiamo portando avanti come Regione Liguria – ha continuato Toti – con oltre 6.000 tamponi tra molecolari e antigenici a fronte di 202 positivi che chiaramente ci dicono che la pandemia sta scendendo».
Il presidente ha rimarcato il calo di 158 unità dei positivi in Liguria, rispetto al giorno precedente, con un totale in regione di 8.142, in costante diminuzione. «Anche gli isolamenti domiciliari – ha detto Toti – calano di 151 unità, dati che sono coerenti con la minor circolazione del virus nelle nostre città. Scendono inoltre di 14 i pazienti ospedalizzati, con 71 ricoverati nelle terapie intensive. Purtroppo è ancora alto il numero dei decessi che sono 20, un poco sotto i numeri della scorsa settimana, ma ci attendiamo una diminuzione anche della mortalità».
«Per il momento – ha aggiunto il presidente di Regione Liguria – la fase gialla non ha prodotto un incremento del virus, infatti come ci ha illustrato la cabina di regia nel corso dell’incontro di oggi il nostro Rt è sempre sotto lo 0,7». Il governatore ha ribadito che l’obiettivo di Regione Liguria «è quello di diminuire la pressione sugli ospedali, prima della pausa natalizia, contiamo di scendere sotto gli 800 ospedalizzati, la metà di quelli che avevamo intorno al 17 novembre».
Il punto su tamponi antigenici rapidi e vaccini
Il presidente Toti ha infine comunicato l’apertura, a Sampierdarena, di un nuovo ambulatorio ‘Drive Through’ che effettuerà tamponi antigenici e porterà il numero complessivo di punti tampone nell’area metropolitana a 22, tra molecolari e rapidi. A testimonianza dell’aumentata capacità di Regione Liguria.
«Per quanto riguarda i vaccini – ha concluso Toti – Regione Liguria sta individuando le squadre mediche per la loro somministrazione che prenderà il via nella prima decina di gennaio, visto che l’omologazione del vaccino è prevista nella giornata del 21 dicembre, in anticipo rispetto a quanto inizialmente riferito. Saranno i sanitari ad essere vaccinati per primi, insieme agli ospiti e al personale delle RSA. Poi si passerà alla vaccinazione dei soggetti più fragili, cioè gli anziani che sono anche i più vulnerabili».
Toti non ha escluso un nuovo incontro tra regioni e governo al fine di definire eventuali nuove misure restrittive di contenimento da parte dell’esecutivo. Un passaggio che il governatore della Liguria vorrebbe tenesse conto della zonizzazione del rischio, anche nelle giornate di Natale, secondo il metodo già sperimentato.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi