- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CORONAVIRUS, TOTI: «RT SOTTO 0.7, LIGURIA NELLA DIREZIONE GIUSTA»

Il governatore si ritiene soddisfatto del regresso della pandemia sul territorio regionale e non esclude un nuovo incontro con il Governo per discutere delle restrizioni natalizie. Sul vaccino: «Omologazione il 21 dicembre: sanitari, ospiti e personale RSA saranno i primi»
GENOVA – «Oggi si è riunita la cabina di regia della sanità per affrontare i temi della campagna di vaccinazione. A questo proposito domattina, come governatori, ci torneremo a riunire con il commissario Arcuri proprio per discutere di vaccini. Nel frattempo, in Liguria la pandemia dà segni di regresso e quindi siamo nella giusta direzione. Questa sera voglio rivolgere un pensiero e un abbraccio ai familiari del dottor Saccà, l’oculista che lavorava al San Martino che è una delle vittime odierne». Lo ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ieri sera, martedì 15 dicembre, facendo il consueto punto sul Covid in Liguria.
«I dati ci dimostrano l’imponente lavoro di screening che stiamo portando avanti come Regione Liguria – ha continuato Toti – con oltre 6.000 tamponi tra molecolari e antigenici a fronte di 202 positivi che chiaramente ci dicono che la pandemia sta scendendo».
Il presidente ha rimarcato il calo di 158 unità dei positivi in Liguria, rispetto al giorno precedente, con un totale in regione di 8.142, in costante diminuzione. «Anche gli isolamenti domiciliari – ha detto Toti – calano di 151 unità, dati che sono coerenti con la minor circolazione del virus nelle nostre città. Scendono inoltre di 14 i pazienti ospedalizzati, con 71 ricoverati nelle terapie intensive. Purtroppo è ancora alto il numero dei decessi che sono 20, un poco sotto i numeri della scorsa settimana, ma ci attendiamo una diminuzione anche della mortalità».
«Per il momento – ha aggiunto il presidente di Regione Liguria – la fase gialla non ha prodotto un incremento del virus, infatti come ci ha illustrato la cabina di regia nel corso dell’incontro di oggi il nostro Rt è sempre sotto lo 0,7». Il governatore ha ribadito che l’obiettivo di Regione Liguria «è quello di diminuire la pressione sugli ospedali, prima della pausa natalizia, contiamo di scendere sotto gli 800 ospedalizzati, la metà di quelli che avevamo intorno al 17 novembre».
Il punto su tamponi antigenici rapidi e vaccini
Il presidente Toti ha infine comunicato l’apertura, a Sampierdarena, di un nuovo ambulatorio ‘Drive Through’ che effettuerà tamponi antigenici e porterà il numero complessivo di punti tampone nell’area metropolitana a 22, tra molecolari e rapidi. A testimonianza dell’aumentata capacità di Regione Liguria.
«Per quanto riguarda i vaccini – ha concluso Toti – Regione Liguria sta individuando le squadre mediche per la loro somministrazione che prenderà il via nella prima decina di gennaio, visto che l’omologazione del vaccino è prevista nella giornata del 21 dicembre, in anticipo rispetto a quanto inizialmente riferito. Saranno i sanitari ad essere vaccinati per primi, insieme agli ospiti e al personale delle RSA. Poi si passerà alla vaccinazione dei soggetti più fragili, cioè gli anziani che sono anche i più vulnerabili».
Toti non ha escluso un nuovo incontro tra regioni e governo al fine di definire eventuali nuove misure restrittive di contenimento da parte dell’esecutivo. Un passaggio che il governatore della Liguria vorrebbe tenesse conto della zonizzazione del rischio, anche nelle giornate di Natale, secondo il metodo già sperimentato.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CNQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi