- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
CORONAVIRUS, TOTI: «RITARDI AVRANNO SCARSA INCIDENZA SUL NOSTRO PIANO VACCINALE»

La rimodulazione del piano di invii da parte di Pfizer non modificherà la tabella di marcia della Regione, che prevede la conclusione della fase 1 entro la terza settimana di febbraio. A partire da lunedì 25 gennaio scuole superiori di nuovo in presenza al 50 %
GENOVA – Nonostante i ritardi di Pfizer, il piano vaccinale della Liguria non subirà grosse variazioni. Ne è certo il presidente della Regione, Giovanni Toti, che nel consueto punto stampa ha dato una panoramica approfondita della gestione delle dosi da parte di Alisa.
«Nei prossimi giorni comunicheremo la riprogrammazione del ciclo di vaccinazioni alla luce di quanto comunicato ieri dal commissario Arcuri, che sarà a Genova venerdì per la commemorazione di Guido Rossa. In quella occasione avremo anche modo di fare il punto sulla campagna di vaccinazione dopo la decisione di Pfizer di ridurre la consegna delle dosi all’Italia nelle prossime settimane, rimodulazione che avrà effetti limitati sulla Liguria grazie alla programmazione prudente ed efficace di Alisa e delle nostre aziende sanitarie».
«Siamo a 49.460 dosi consegnate, 38677 somministrate: il 78%, un po’ oltre la soglia di garanzia che stiamo cercando di tenere, ma anche con la nuova programmazione proseguiremo regolarmente con la fase 1 che presumibilmente sarà completata entro la terza settimana di febbraio, se le consegne verranno rispettate e non ci saranno altri rallentamenti».
«La circolazione del virus in Liguria sta sensibilmente calando – ha continuato – lo dimostrano il numero dei positivi e la minore pressione sugli ospedali. Le intensive scendono sotto quota 60. L’indice RT è sceso sensibilmente sotto l’1, quindi penso che questa settimana influirà positivamente alla fine del mese, quando verrà rivista la classificazione in zone».
Ritorno a scuola per gli studenti delle superiori
Il governatore ha affrontato anche lo spinoso tema del ritorno a scuola per tantissimi studenti delle superiori. Dopo il confronto al Tar, non ci sarà comunque alcuna variazione rispetto al programma già stabilito. Il 50 % degli alunni tornerà in aula già a partire dal prossimo lunedì 25 gennaio.
«Si è tenuto ieri il confronto davanti al Tar tra Regione Liguria e i soggetti che avevano fatto ricorso contro l’ordinanza di chiusura delle scuole – ha proseguito il Governatore -. Non sono state emesse ordinanze sospensive. L’esame del ricorso continuerà il 10 febbraio, ma non ci sarà alcuna variazione sul nostro programma dato che già la settimana prossima non reitereremo l’ordinanza visto il miglioramento della situazione. Da lunedì torneranno a scuola in presenza al 50% anche le superiori».
«Replicheremo l’ordinanza in futuro – ha concluso – solo se ce ne sarà bisogno ma dai dati che vediamo, e confidando nell’effetto delle vaccinazioni, penso che non accadrà. Se il rallentamento del contagio continua potremmo pensare di portare le scuole superiori in presenza al 75%».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi