- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
CORONAVIRUS, TOTI FIRMA L’ORDINANZA E AVVERTE “MASSIMA ATTENZIONE, OBIETTIVO RIMANERE IN FASCIA GIALLA”
Regione Liguria si allinea alle misure dettate dal Dpcm nazionale
GENOVA – Il presidente della Regione ieri sera ha firmato l’ordinanza regionale che recepisce le misure previste dal nuovo Dpcm. In particolare, il limite del 50% di riempimento dei mezzi del trasporto pubblico locale. Decade il divieto di manifestazioni che secondo il nuovo Dpcm possono essere svolte solo in forma statica mantenendo il distanziamento sociale. Per il trasporto sui taxi e Ncc (noleggio con conducente) non saranno più valide le deroghe e torna in vigore il divieto di occupare il posto vicino al conducente. Numero massimo di due passeggeri con mascherina per ciascuna fila di sedili posteriori (eccetto nel caso di congiunti e conviventi).
«Dobbiamo stare molto attenti per mantenere questo precario equilibrio e rimanere nella fascia gialla individuata dal governo – ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – si tratta della configurazione di rischio minore ma è evidente a tutti che dobbiamo continuare a lavorare con grande prudenza, grande determinazione per mantenere questa situazione e possibilmente migliorarla. Questo significa un rispetto ancor più rigoroso delle regole: lo chiedo ai cittadini, agli operatori economici, ai ristoratori ai bar e a tutti coloro che hanno un’attività affinché continuino a svolgerla con la stessa prudenza che abbiamo adottato nei momenti peggiori della scorsa primavera”.
Il governatore ha rivolto le proprie condoglianze ai familiari delle 29 persone di cui è stato registrato oggi il decesso per Covid ma relativi anche ai giorni precedenti. «Si tratta per la maggior parte di persone ottantenni e novantenni e lo dico – ha spiegato il presidente – perché anche questo, rispetto alla tenuta della situazione, al numero dei ricoveri, è fondamentale. Per questa ragione – ha proseguito – domani presenteremo un ulteriore pacchetto di misure in aiuto e a tutela delle persone anziane, per proteggerli sempre di più. È evidente che per questa fascia di popolazione il Covid può avere effetti più severi o addirittura letali e quindi prego tutti di osservare in modo maniacale le regole di distanziamento, di utilizzo della mascherina, di lavaggio frequente delle mani e così via. Prego tutti di proteggere gli anziani, evitando di portare i nipotini dai nonni al pomeriggio dopo la scuola, consigliando loro di fare passeggiate in luoghi poco frequentati, di andare a fare la spesa quando ci sono meno persone e di non recarsi in luoghi affollati. Serve grande grande attenzione”.
Per quanto riguarda l’andamento della pandemia, il presidente ha osservato che «cresce ma con una curva sostanzialmente stabile la situazione degli ospedalizzati, il che non significa che non abbiamo una seria pressione sui nostri pronti soccorso ma che i dati, considerati accessi e dimissioni, sono costanti, come su un altopiano. Rimane ampiamente sotto controllo il numero di pazienti in terapia intensiva”.
Toti ha poi aggiunto che «nei prossimi giorni verrà montato nel piazzale del Pronto soccorso dell’Ospedale Policlinico San Martino un compound con tende della Croce Rossa per 24 posti letto, completamente attrezzato, per dare un po’ di sollievo al Pronto soccorso quando arrivano le ambulanze. Contestualmente, sempre in Pronto soccorso, sono state attrezzate le bocchette di ossigeno su parete per limitare uso e consumo delle bombole. Da lunedì inoltre anche il personale della Protezione civile sarà dispiegato fuori dai Pronti soccorso per dare un minimo di sostegno alle persone”.
Intanto, il sindaco di Genova Marco Bucci ha ribadito la validità dell’ordinanza sindacale che prevede limitazioni di mobilità sul territorio comunale dalle 21 alle 6.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi