- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
CORONAVIRUS, TOTI: «DAL 15 FEBBRAIO AL VIA VACCINAZIONE PER OVER 80 E PERSONE FRAGILI»
L’obiettivo è mettere in sicurezza i soggetti più deboli entro l’estate, riducendo ospedalizzazioni e mortalità. Festival di Sanremo ancora a rischio, nonostante il probabile passaggio della Liguria in zona gialla nel weekend
GENOVA – «In Liguria la campagna vaccinale, nonostante le riduzioni delle consegne da parte di Pfizer, non si ferma. Se non ci saranno ulteriori ritardi, grazie alla nostra attenta programmazione, il 15 febbraio dovremmo iniziare la vaccinazione degli over 80, dei disabili psichici e delle persone più fragili, mentre a maggio partiranno le somministrazioni agli over 75 anni. In questo modo prima dell’estate avremo messo al sicuro i soggetti più a rischio e ridotto drasticamente la mortalità e i ricoveri in ospedale. Un obiettivo fondamentale soprattutto in questo momento in cui nel Paese stanno comparendo le cosiddette ‘varianti’ del Covid. In Liguria è stata individuata quella inglese che fortunatamente è limitata e non desta preoccupazione, mentre non c’è traccia della variante brasiliana.
Grazie a chi ogni giorno lavora in prima linea per portare avanti la campagna vaccinale, dando l’esempio e aiutandoci a sconfiggere il virus». Lo scrive sulla sua pagina Facebook il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.
Il presidente Toti ha spiegato che «manteniamo sempre la scorta di rito per garantire la seconda dose, che va somministrata a 21 giorni dalla prima. Alla luce delle comunicazioni di Pfizer e del Commissariato nazionale, abbiamo rivisto la programmazione per far fronte ai ritardi nelle consegne, sperando di poter tornare ad un numero di prime dosi significativamente superiore a quello attuale. Tutto questo ovviamente avverrà – conclude Toti – se saranno rispettati i tempi di consegna dei vaccini come sono stati riorganizzati dopo le notizie da parte di Pfizer».
Attesa per la nuova classificazione delle zone
Nell’ultimo fine settimana di gennaio avverrà la nuova classificazione delle regioni in base al tasso di rischio. Nel corso del quotidiano punto stampa, Toti ha evidenziato i progressi della Liguria nel contenimento della pandemia. Nonostante ciò, il governatore ha invitato i cittadini a non abbassare la guardia e continuare a rispettare le regole.
«Questo fine settimana è importante perché il ministero deciderà la nuova classificazione delle zone per le regioni. Per quanto riguarda la Liguria, i dati confermano un calo dell’incidenza dei contagi da Covid 19 così come dei ricoverati nei nostri ospedali. La raccomandazione è di mantenere sempre una grande attenzione sul distanziamento, continuare ad usare le mascherine e rispettare tutte le regole che ben conosciamo. Sono ore importanti: la Liguria è stata tra le regioni che hanno contenuto di più la pandemia dopo Natale e ne siamo felici perché questo ha significato una minore pressione sui nostri ospedali. Non bisogna abbassare la guardia».
Per quanto riguarda la situazione nell’imperiese, dove si sono registrati 96 nuovi positivi nelle ultime 24 ore, il presidente Toti ha spiegato che «ci sono stati alcuni cluster diffusi in ragione dei quali Asl1 ha intensificato l’attività di screening effettuando oltre 1100 tamponi tra ieri e oggi. I dati sono quindi in linea con la media regionale». Il presidente ha poi osservato che «cala il numero degli attualmente positivi e cala anche il numero dei pazienti ricoverati, 23 in meno nei nostri reparti ospedalieri. Il dato degli ospedalizzati rimane superiore alle 600 unità, spero che entro il prossimo fine settimana possa scendere. Rimane purtroppo ancora elevato il dato relativo ai decessi, oggi sono state registrate dal sistema 20 vittime. È un numero piuttosto elevato ma speriamo che, con il calo dell’incidenza dell’infezione e degli ospedalizzati, possa presto ridursi anche questo triste elenco».
Festival di Sanremo: difficile fare previsioni oggi
In merito al Festival di Sanremo, il presidente della Regione Liguria ha affermato: «Credo che bisognerà vedere come sarà la situazione epidemiologica a marzo. Difficile oggi fare previsioni che abbiano un senso così a lungo termine. Manca più di un mese, abbiamo notizia delle varianti del Covid, tra cui anche quella inglese, trovata anche in Liguria per ora senza particolari problemi. La scelta se fare o meno Sanremo come trasmissione televisiva ovviamente dipende dalla Rai. Le regole saranno quelle in vigore in quel momento, a seconda delle zone di rischio. Oggi abbiamo pochi elementi scientifici per poter dire come si svolgerà la manifestazione. Certamente possiamo giù dire che non sarà un Festival come l’abbiamo conosciuto fino ad ora e che, comunque vada, ci saranno delle restrizioni. Il Festival di Sanremo è e rimane un momento importante per la promozione del nostro territorio e per questo abbiamo messo a disposizione della Rai la nostra task force epidemiologica e soprattutto la Asl1. Si sta lavorando a tutte le ipotesi ma poi tutto dipenderà dalla legislazione nazionale» conclude Toti.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi