- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
CORONAVIRUS, TOTI: «BENE IL RIENTRO A SCUOLA. CHIEDIAMO AL GOVERNO RISTORI IMMEDIATI»

Il presidente della Regione si è detto soddisfatto delle modalità con cui è avvenuto il rientro fra i banchi degli studenti delle superiori e ha rinnovato la richiesta di aiuto al governo per i lavoratori in difficoltà
GENOVA – «Questa sarà una settimana importante, la seconda in zona arancione, che terminerà con la riclassificazione delle zone in tutta Italia. I dati della domenica sono come al solito meno significativi, ma non mostrano cambiamenti nel quadro epidemiologico regionale. Calano di 98 i positivi sul territorio regionale, in linea con i dati dell’ultima settimana e con le nostre previsioni che confermano un trend in discesa. Lieve aumento solo nel savonese (83 nuovi positivi) dovuto anche a un piccolo cluster nella Rsa Villa Paradiso di Alassio, dove sono stati trovati 12 nuovi positivi. Crescono invece gli ospedalizzati: come è noto questo dipende da un dato strutturale delle dimissioni nei fine settimana, che sono state circa 30 contro una media ben superiore negli altri giorni. Mi sono già confrontato con i direttori generali perché, per quanto possibile, il ciclo ospedaliero in sette giorni consenta di continuare a ridurre i posti letto covid perché questo poi permette di liberare gradualmente gli spazi, come successo oggi con il padiglione 40 del San Martino che, dopo la sanificazione, è stato restituito alla normale attività di elezione». Lo ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti nel corso del consueto aggiornamento serale sul Coronavirus.
«Sono ripartite le scuole superiori con la didattica in presenza al 50% – ha aggiunto – i piani di mobilità, gli ingressi a scuola coordinati con le direzioni scuola e le prefetture hanno funzionato e i problemi sono stati pochi, isolati e prontamente risolti. Continueremo a monitorare la situazione anche nei prossimi giorni».
Ai commenti del governatore hanno fatto eco le dichiarazioni degli assessori Cavo e Berrino. «Abbiamo verificato fin dalla prima mattina i flussi e la situazione sia sui mezzi pubblici sia all’esterno che all’interno degli istituti. Non sono state segnalate situazioni di criticità – sottolineano – né sul fronte delle aziende dei trasporti (che hanno attivato mezzi aggiuntivi) né sul fronte delle scuole, che per la prima volta hanno attivato la doppia fascia di ingresso. C’è stato un grande sforzo da parte di tutti: docenti, dirigenti scolastici, aziende pubbliche e private dei trasporti, forze dell’ordine, volontari della protezione civile e soprattutto degli studenti. Continueremo a monitorare anche nel corso dei prossimi giorni, a disposizione dei tavoli dei prefetti nel caso in cui dovessero emergere piccoli correttivi da mettere a punto, come già abbiamo già fatto oggi».
Richiesta al Governo per l’erogazione di ristori
Il presidente della Regione ha poi scritto sulla sua pagina Facebook un invito al governo a non dimenticare i ristoratori in difficoltà. Dopo la protesta di ieri in piazza De Ferrari si attendono risposte concrete dalle istituzioni.
«Per i nostri ristoratori è iniziata un’altra settimana di sacrifici. Per questo stamattina, mentre in tanti manifestavano in piazza a Genova per chiedere di tornare a lavoro, ho voluto incontrarne una delegazione, per ribadire ancora una volta che siamo dalla loro parte. I dati sulla diffusione del virus in Liguria sono in continuo miglioramento e speriamo dalla prossima settimana di tornare in zona gialla per dare un po’ di respiro a questa categoria che ha già patito molto a causa della pandemia. Ma questo non basta, come non basta sostenere i nostri ristoratori con asporto e consegne a domicilio, anche se non abbiamo smesso di farlo. Le aperture e le chiusure a singhiozzo hanno danneggiato ulteriormente le nostre attività, il tempo delle promesse è scaduto: al Governo chiediamo ristori immediati ed efficaci e soprattutto certezze per il futuro di tante famiglie, quelle dei ristoratori e di tutte le attività colpite dalle misure restrittive».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi