- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
CORONAVIRUS, PRESIDENTE TOTI: «RICOVERATI SOTTO QUOTA 300 E INCIDENZA IN CALO»
Calano anche le terapie intensive. Liguria verso la zona bianca
GENOVA – “Oggi il numero dei ricoverati in ospedale in Liguria è sceso sotto quota 300: in un mese questo indicatore è sceso di 431 unità. Sono infatti 296 i posti letto occupati, di cui 15 in terapia intensiva: si tratta di numeri che proiettano la Liguria verso la zona bianca e una decisa e rapida contrazione della pandemia nel nostro territorio. Sarà comunque il ministero a definire il colore in base ai numeri delle ultime due settimane. Anche l’incidenza continua la sua discesa, riducendosi di un sesto in poco più di un mese: era a 2703 casi ogni 100mila abitanti a settimana in 23 gennaio scorso, oggi è a quota 440”. Così il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, che fa il punto sulla situazione Coronavirus e vaccini nella nostra regione.
“In un mese – aggiunge Toti – il numero totale dei positivi è sceso di 34.261 unità, passando dai 47.576 del 3 febbraio ai 13.315 di oggi, un altro dato particolarmente incoraggiante e che è legato a doppio filo alla grandiosa campagna vaccinale portata avanti in oltre un anno dalla Liguria. Grazie ai vaccini siamo riusciti a evitare le restrizioni e le chiusure della prima ondata, a salvare molte vite ed evitare sovraccarichi eccessivi negli ospedali. Nelle ultime 2 settimane sono state 2.785 le prime dosi somministrare nella nostra regione, di cui 1.019 a persone over 50. Un risultato a cui ha contribuito il nuovo vaccino proteico Novavax, giunto in Liguria domenica scorsa: a oggi sono 612 i prenotati, per questo vaccino, e 327 le persone a cui è stato già somministrato. Per quanto riguarda invece la 4° dose per i soggetti immunodepressi i prenotati sono 103 e 35 le persone che hanno ricevuto questo ulteriore booster”.
TRASFERIMENTO DEL PUNTO TAMPONI DA VILLA QUARTARA AL “TENDONE COVID” DELL’OSPEDALE GASLINI
Visti i dati confortanti della discesa della diffusione del virus l’Istituto Gaslini ritiene non più necessario mantenere attiva la sede del servizio tamponi di Villa Quartara a Genova Quarto a supporto del percorso scuola rivolto ad alunni e personale scolastico.
Da martedì 8 marzo l’Istituto Gaslini riprenderà ad offrire il servizio di tamponi gratuiti, percorso scuola presso l’ospedale, nella tensostruttura sul piazzale antistante il padiglione 20 (Tendone Covid presso Ospedale di Giorno, uscita nord dell’Ospedale), negli stessi orari e modalità di prenotazione attuali.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi