- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
CORONAVIRUS, OGGI SCATTA LA “FASE 2”. COSA PREVEDE IN CITTÀ

Passeggiate, sport, lavoro: cosa comportano le nuove disposizioni
GENOVA – Stante la perdurante situazione di emergenza sanitaria, il Comune di Genova ha deciso di integrare le disposizioni ministeriali con un’ordinanza del sindaco Marco Bucci.
Spiagge, scogliere e arenili restano interdetti. Si può accedere esclusivamente per la pratica dell’attività sportiva come individuata dall’ordinanza della Regione Liguria numero 25/2020 (windsurf, canoa, subacquea…).
Spiagge e arenili chiusi
Riapriranno al pubblico parchi e passeggiate, compreso corso Italia lato mare e Boccadasse, ma l’uso delle mascherine è fortemente raccomandato nelle aree al di fuori della proprietà privata ed è obbligatorio in parchi, giardini comunali, ville pubbliche, cimiteri, locali privati ad uso pubblico, locali adibiti ad attività commerciali, mezzi di trasporto pubblico.
Corse e attività motorie permesse
Le mascherine sono obbligatorie anche nelle passeggiate per attività motoria, ma non per chi pratica attività di carattere sportivo, come corsa e bicicletta, fatta eccezione per quelle aree dove è prevista per tutti l’obbligatorietà (come i parchi).
Possono essere utilizzate mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire un’adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità , forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso.
Aree gioco per bambini vietate
Le aree gioco resteranno interdette e i giochi saranno circondati con il nastro bianco e rosso. Gli agenti della Polizia locale vigileranno sul rispetto delle disposizioni ed, eventualmente, eleveranno sanzioni. I volontari della Protezione civile saranno a disposizione della cittadinanza per informazioni sulle misure che devono essere adottate.
Parchi e cimiteri riaperti
Le misure aggiuntive avranno validità a partire da domani e fino alla mezzanotte del 17 maggio, integrano il Dpcm che da domani consente l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville e ai giardini pubblici, nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro per ogni attività e di due metri per l’attività sportiva, e che prevede l’obbligo di utilizzare la mascherina per chi accede a luoghi chiusi accessibili al pubblico, fatta eccezione per i bambini sotto i sei anni e per i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina.
Le misure di sicurezza previste dall’ordinanza del sindaco andranno rispettate anche nei cimiteri, che riapriranno da domani secondo l’orario e il calendario consueto. I flussi saranno contingentati, con le entrate presidiate dalla Polizia Locale e dalla Protezione civile, e ad esempio a Staglieno l’ingresso dei visitatori sarà consentito da piazzale della Fede per non creare assembramenti all’ingresso dei carri funebri che resta in piazzale Resasco.
“Non vogliamo morire di Coronavirus ma neanche di fame – spiega il sindaco Marco Bucci – perciò vogliamo consentire alle persone di lavorare e di trascorrere il tempo libero, ma vogliamo farlo in maniera ordinata e seria e in accordo con le misure consigliate dagli esperti, misurandoci con le caratteristiche della nostra città . Abbiamo introdotto delle disposizioni aggiuntive per garantire che si possano riprendere le attività , ma solo se seguiremo queste norme si tornerà una vita normale. Vogliamo preparare la Liguria a un’estate turistica, che per noi è fondamentale dal punto di vista economico, e per farlo dobbiamo rispettare le misure di sicurezza per arrivare all’inizio dell’estate con il contagio fermo”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi