- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CORONAVIRUS: NUMERI IN LIGURIA, DATI VACCINI E NUOVE OPEN NIGHT IN PROGRAMMA

Il 75% della popolazione over 12 risulta già vaccinata con almeno una dose, mentre il 63,5% ha già effettuato il ciclo completo
GENOVA – “Il 75% della popolazione over 12 risulta già vaccinata con almeno una dose, mentre il 63,5% ha già effettuato il ciclo completo. Si tratta di dati molto positivi che testimoniano la grande voglia dei giovani di andare avanti che deve essere da monito anche per i più adulti per tornare a vivere normalmente”. Lo dice il presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti commentando così i dati sulla popolazione ‘vaccinabile’ dai 12 anni in su.
Intanto riprendono da questa sera le Open Night vaccinali in Liguria che continueranno fino alla fine del mese. “Dopo i numeri molto incoraggianti registrati a Ferragosto – continuato Toti – Regione Liguria vuole replicare, tenendo conto dell’alta copertura vaccinale già raggiunta su tutto il territorio, dove il 75% della popolazione, over 12, pari a 1.039.260 abitanti, risulta già vaccinata con almeno una dose, mentre 879.203 abitanti nella fascia over 12 pari al 63,5% risulta vaccinato con il ciclo completo”.
PERSONALE SCOLASTICO
In Liguria l’82% del personale scolastico è stato vaccinato contro il covid con almeno la prima dose di vaccino, il 78% è già immunizzato con la doppia dose. È quanto emerge dal monitoraggio su questa categoria calcolato su una platea di 35.310 soggetti (sulla base dei dati del Sistema Tessera Sanitaria, compresi poco più di 2mila non residenti) che nelle prossime ore Alisa invierà alla struttura commissariale del generale Figliuolo e al ministero.
“Sono soddisfatto – afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – si tratta di dati positivi che testimoniano come la campagna vaccinale della Liguria abbia saputo rispondere in modo efficiente anche a questa categoria. Ci aspettiamo nelle prossime settimane un ulteriore aumento delle vaccinazioni tra il personale scolastico per ottenere il green pass, reso obbligatorio a livello nazionale: chi non si è ancora vaccinato potrà farlo senza alcuna difficoltà, presentandosi direttamente ad una delle prossime open night organizzate da stasera su tutto il territorio oppure prenotando la vaccinazione attraverso i canali disponibili, con la garanzia di un appuntamento entro pochi giorni. Inoltre, proprio per consentire anche agli ultimi ritardatari di vaccinarsi prima dell’avvio dell’anno scolastico, da lunedì 23 agosto anche il personale scolastico, come i giovanissimi, potrà accedere direttamente alla vaccinazione anti covid, senza prenotazione”.
In particolare, nell’area metropolitana genovese risulta immunizzato con il ciclo completo di vaccinazione il 75% degli operatori, mentre l’83,1% ha effettuato almeno una dose di vaccino.
Nell’imperiese, il 69% ha la copertura con il ciclo completo, il 79,2% con almeno una dose di vaccino.
Nello spezzino il 72% ha effettuato il ciclo completo, l’82,4% è coperto con almeno una dose.
Nel savonese il 67% ha la copertura completa con doppia dose mentre il 79,8% ha effettuato almeno una dose.
DATI COVID
Ammontano a 161 i nuovi positivi oggi in Liguria: di questi 51 a Imperia, 34 a Savona, 53 a Genova (47 Asl 3 e 6 Asl 4) e 23 nella Asl 5 Spezzina. In lieve aumento l’incidenza cumulativa in Liguria a quota 70 casi ogni 100.000 abitanti negli ultimi sette giorni (132 positivi ogni 100.000 abitanti nell’imperiese, 57 nel savonese, 50 nello spezzino e 47 a Genova). Registrati tre decessi avvenuti nei giorni scorsi.
Stabile l’andamento dei ricoveri ospedalieri, comprese le terapie intensive (11 ricoverati). “Come Regione Liguria – prosegue Toti – stiamo continuando ad investire nelle campagne vaccinali intensificando open day e open night per fare in modo che sempre più persone si vaccinino”.
Partono oggi infatti cinque nuove Open Night in Liguria che continueranno fino alla fine del mese. Dopo i numeri altamente positivi registrati a Ferragosto Regione Liguria vuole replicare, tenendo conto dell’alta copertura vaccinale già raggiunta su tutto il territorio, dove il 75% della popolazione, over 12, pari a 1.039.260 abitanti, risulta già vaccinata con almeno una dose, mentre 879.203 abitanti nella fascia over 12 pari al 63,5% risulta vaccinato con il ciclo completo.
VACCINI
Per quanto riguarda i vaccini sono 1.883.937 quelli somministrati fino ad oggi pari al 93% del consegnato. Nelle ultime 24 ore sono stati 8.153 i vaccini di tipo freeze somministrati (Pfizer e Moderna) a cui si aggiungono 970 di tipo cold (Astrazeneca e Johson).
AL VIA DA OGGI NUOVE OPEN NIGHT
Le Open Night di questa sera si svolgeranno:
ASL1 – Palasalute Imperia (orario dalle 19 alle 22)
ASL2 – Palacrociere di Savona (orario dalle 20 alle 23)
ASL3 – Hub San Benigno (torri Msc, orario 20-24)
Teatro della Gioventù (orario 19-23)
Sala Chiamata del Porto (orario 19-22)
ASL4 – Hub San Francesco di Chiavari (Orario dalle 19 alle 22)
ASL 5 – ex Fitram della Spezia (orario dalle 19 alle 22).
Seguiranno domani, giovedì 20 agosto open night nelle seguenti Asl:
Asl1 – Palafiori Sanremo (orario dalle 19 ale 22)
Asl2 – Cairo Montenotte (hub Sunrise) e Alassio (orario dalle 20 alle 23)
Asl3 – Hub San Benigno (torri Msc, orario 20-24)
Teatro della Gioventù (orario 19-23)
Sala Chiamata del Porto (orario 19-22)
Asl4 – hub San Francesco di Chiavari (orario 19 – 22)
As5 – Lerici-San Terenzo (orario 19-22).
Per poi proseguire lunedì 23 agosto
Asl1 – Camporosso (orario dalle 19 alle 22)
Asl2 – Palacrociere di Savona (orario dalle 20 alle 23)
Asl3 – Hub San Benigno (torri Msc, orario 20-24)
Teatro della Gioventù (orario 19-23)
Sala Chiamata del Porto (orario 19-22)
Asl4 – hub San Francesco di Chiavari (orario 19 – 22)
Asl5 – hub ospedale San Bartolomeo di Sarzana (orario 19-22)
Mercoledì 25 agosto
Asl1 – Palafiori Saremo (orario dalle 19 alle 22)
Asl2 – Palacrociere di Savona (orario dalle 20 alle 23)
Asl3 – Hub San Benigno (torri Msc, orario 20-24)
Teatro della Gioventù (orario 19-23)
Sala Chiamata del Porto (orario 19-22)
Asl4 – hub San Francesco di Chiavari (orario 19 – 22)
Asl5 – hub ex Fitram della Spezia (orario 19-22)
E concludere venerdì 27 agosto
Asl1 – Palasalute di Imperia (orario dalle 19 alle 22)
Asl2 – hub Cairo Montenotte e Alassio (orario dalle 20 alle 23)
Asl3 – Hub San Benigno (torri Msc, orario 20-24)
Teatro della Gioventù (orario 19-23)
Sala Chiamata del Porto (orario 19-22)
Asl4 – hub San Francesco di Chiavari (orario 19 – 22)
Asl5 – hub ospedale San Bartolomeo di Sarzana (orario 19-22)
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi