- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CORONAVIRUS, I POSITIVI IN LIGURIA SONO 4599. NELLA GIORNATA ANCHE 7 DECESSI E 84 GUARITI

Il governatore Toti: “Grande sforzo della sanità ligure”
GENOVA – In Liguria nelle ultime 24 ore si sono registrati ulteriori 7 decessi di pazienti affetti da coronavirus: da inizio emergenza sono state 1334 le vittime.
Prosegue però il calo dei pazienti ricoverati in ospedale: sono 416, ovvero meno 27 rispetto a ieri; di questi, 31 sono in terapia intensiva.
La maggior parte dei positivi si concentra sulla città metropolitana di Genova, con oltre 2900 casi; a seguire Savonese e Imperiese, mentre la provincia spezzina continua a registrare il minor numero di casi di tutta la regione.
Aumenta di 84 unità il numero dei guariti, che sono complessivamente 3125, e scende il numero dei positivi: a oggi sono 4599, -26 rispetto a ieri. Di questi, 2187 persone in isolamento domiciliare, -30 in un giorno. Sale il numero degli asintomatici positivi, ancora in isolamento domiciliare: 1996, +31 rispetto a ieri; in sorveglianza attiva ci sono 1424 persone.
TOTI: “SFORZO STRAORDINARIO SANITÀ LIGURE, UNA DELLE MIGLIORI DEL PAESE.
“Alla vigilia di un week end importante per la riapertura progressiva delle attività economiche in tutta Italia, vogliamo fare il punto su quello che è stato, è e sarà lo sforzo straordinario della nostra sanità che, sia per organizzazione sia per qualità delle cure, si è dimostrata una delle migliori del Paese. Lo facciamo con la trasparenza che abbiamo sempre mantenuto nei confronti dei cittadini, del governo e dell’Istituto Superiore di Sanità, a cui anche in queste ore abbiamo fornito una mole straordinaria di dati, tutti piuttosto confortanti. Ad ogni professionista impegnato nell’emergenza – medici, infermieri, oss, tecnici, esperti della task force di Alisa e tanti altri – va il nostro ringraziamento per il loro lavoro, che ci ha consentito di superare i momenti più difficili e che proseguirà anche nei mesi futuri, nella fase 2 e nella fase 3, in termini di salvaguardia della popolazione: i cittadini devono essere sicuri che continueremo a monitorare i numeri e a tenere questo gigantesco impianto di sicurezza, pronto e attivo per qualsiasi evenienza”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha fatto il punto oggi sull’emergenza coronavirus, che ha colpito la Liguria dal 25 febbraio scorso, con il primo caso positivo di covid in un albergo di Alassio.
“La nostra sanità, con la regia di Alisa, ha dimostrato grande capacità di decisione nel mettere a sistema e organizzare con lucidità una risposta tempestiva ed efficace – aggiunge la vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale – in un momento di emergenza senza precedenti, in mancanza di chiare indicazioni da parte delle autorità europee e nazionali. La strada non è finita: la prossima sfida – ha aggiunto – è oggi trovare un equilibrio anche in sanità tra l’indispensabile tutela della salute e la riapertura delle attività in elezione”. “Oggi siamo qui – aggiunge l’assessore Viale – per dare il senso, attraverso i numeri, del grande impegno messo in campo dalla fine di febbraio ma non bisogna dimenticare che, dietro quei numeri, c’è stato l’accompagnamento quotidiano della sofferenza, del dolore legato alla perdita e della fatica dei nostri operatori. Questi numeri rappresentano persone, volti, famiglie: pazienti che hanno avuto l’assistenza adeguata con un posto letto in un reparto a media intensità o in terapia intensiva, infermieri, medici e operatori sanitari che hanno lavorato senza sosta, persone che purtroppo non ce l’hanno fatta con il dolore delle loro famiglie, volontari delle pubbliche assistenze. Non dobbiamo mai dimenticarlo”, conclude l’assessore alla Sanità.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi