- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
CORONAVIRUS, COSTITUITA LA TASK FORCE DI REGIONE LIGURIA PER L’AVVIO DELLA “FASE 2”
GENOVA – La Liguria ha costituito la propria task force tecnica in vista della fase 2. Obiettivo, mettere a punto tutte le misure e i protocolli operativi da adottare per permettere la ripartenza del sistema economico della regione in condizioni di assoluta sicurezza, evitando che la curva dei contagi ricominci a salire.
“I componenti sono stati indicati dalle principali istituzioni scientifiche ed educative della regione – spiega il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – Il loro compito sarà quello di valutare e indicare i percorsi più idonei e le misure più appropriate per evitare che la fase 2 possa incidere negativamente sui contagi, oltre che esaminare le procedure nazionali per adattarne l’applicazione alla realtà Ligure e affrontare misure specifiche utili al territorio. I percorsi suggeriti serviranno da base di lavoro per costruire gli atti più idonei”.
Il tavolo tecnico di riavvio delle attività è composto da 27 persone:
- Giancarlo Icardi, Direttore del Centro interuniversitario per la ricerca sull’influenza e altre infezioni trasmissibili;
- Paolo Durando, Professore ordinario Medicina del Lavoro coordinatore di Corso di studio – Consiglio di corso di laurea in tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro;
- Filippo Ansaldi, Professore associato coordinatore di Corso di studio – Consiglio del corso di studio in scienze delle professioni sanitarie della prevenzione;
- Matteo Bassetti, Professore ordinario di Malattie infettive all’Università di Genova;
- Alberto Quagli, Direttore del dipartimento di Economia dell’Università di Genova;
- Gian Carlo Cainarca, Professore ordinario di Economia ed organizzazione aziendale all’Università di Genova;
- Flavio Tonelli, professore ordinario di Progettazione e gestione degli impianti industriali all’Università di Genova e presidente del Comitato tecnico scientifico del Digital Innovation Hub Liguria;
- Nicoletta Varani, professore ordinario di Geografia all’Università di Genova;
- Alessandro Verri, professore ordinario di Computer Science all’Università di Genova;
- Maurizio Caviglia, segretario generale Camera di commercio di Genova;
- Emilio Clemente, Funzionario esperto in settoremetrologia legale, sanzioni, crisi d’impresa della Camera di Commercio di Genova;
- Stefano Socci, Chief operating officer Rina;
- Lorenzo De Michieli, Coordinator of the Rehab technologies lab di IIT;
- Andrea Pagnin, research manager Business strategist and developer di IIT;
- Enrico Musso, professore ordinario di Economia applicata all’Università di Genova;
- Giorgio Metta, scientific director di IIT;
- Luciano Grasso, Esperto esterno Pubblica Amministrazione – Incaricato come consulente in materia di sanità e ambiente presso Struttura commissario straordinario ricostruzione viadotto Polcevera;
- Walter Locatelli, commissario straordinario di Alisa;
- Ugo Ballerini, direttore generale di Filse;
- Paolo Ravà, presidente dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Genova;
- Maurizio Michelini, presidente dell’ordine ingegneri di Genova;
- Lorenzo Cuocolo, professore ordinario di diritto comparato all’Università di Genova;
- Enrico Castanini, direttore generale di Liguria Digitale;
- Paolo Emilio Signorini, presidente dell’autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale;
- Alessandro Vaccaro, presidente dell’ordine degli avvocati di Genova;
- Paola Girdinio, presidente del Centro di Competenza per la sicurezza e l’ottimizzazione delle infrastrutture strategiche;
- Angelo Gratarola, direttore del Dipartimento di Emergenza ospedale Policlinico San Martino.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi