- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
CORONAVIRUS, COSTITUITA LA TASK FORCE DI REGIONE LIGURIA PER L’AVVIO DELLA “FASE 2”

GENOVA – La Liguria ha costituito la propria task force tecnica in vista della fase 2. Obiettivo, mettere a punto tutte le misure e i protocolli operativi da adottare per permettere la ripartenza del sistema economico della regione in condizioni di assoluta sicurezza, evitando che la curva dei contagi ricominci a salire.
“I componenti sono stati indicati dalle principali istituzioni scientifiche ed educative della regione – spiega il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – Il loro compito sarà quello di valutare e indicare i percorsi più idonei e le misure più appropriate per evitare che la fase 2 possa incidere negativamente sui contagi, oltre che esaminare le procedure nazionali per adattarne l’applicazione alla realtà Ligure e affrontare misure specifiche utili al territorio. I percorsi suggeriti serviranno da base di lavoro per costruire gli atti più idonei”.
Il tavolo tecnico di riavvio delle attività è composto da 27 persone:
- Giancarlo Icardi, Direttore del Centro interuniversitario per la ricerca sull’influenza e altre infezioni trasmissibili;
- Paolo Durando, Professore ordinario Medicina del Lavoro coordinatore di Corso di studio – Consiglio di corso di laurea in tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro;
- Filippo Ansaldi, Professore associato coordinatore di Corso di studio – Consiglio del corso di studio in scienze delle professioni sanitarie della prevenzione;
- Matteo Bassetti, Professore ordinario di Malattie infettive all’Università di Genova;
- Alberto Quagli, Direttore del dipartimento di Economia dell’Università di Genova;
- Gian Carlo Cainarca, Professore ordinario di Economia ed organizzazione aziendale all’Università di Genova;
- Flavio Tonelli, professore ordinario di Progettazione e gestione degli impianti industriali all’Università di Genova e presidente del Comitato tecnico scientifico del Digital Innovation Hub Liguria;
- Nicoletta Varani, professore ordinario di Geografia all’Università di Genova;
- Alessandro Verri, professore ordinario di Computer Science all’Università di Genova;
- Maurizio Caviglia, segretario generale Camera di commercio di Genova;
- Emilio Clemente, Funzionario esperto in settoremetrologia legale, sanzioni, crisi d’impresa della Camera di Commercio di Genova;
- Stefano Socci, Chief operating officer Rina;
- Lorenzo De Michieli, Coordinator of the Rehab technologies lab di IIT;
- Andrea Pagnin, research manager Business strategist and developer di IIT;
- Enrico Musso, professore ordinario di Economia applicata all’Università di Genova;
- Giorgio Metta, scientific director di IIT;
- Luciano Grasso, Esperto esterno Pubblica Amministrazione – Incaricato come consulente in materia di sanità e ambiente presso Struttura commissario straordinario ricostruzione viadotto Polcevera;
- Walter Locatelli, commissario straordinario di Alisa;
- Ugo Ballerini, direttore generale di Filse;
- Paolo Ravà, presidente dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Genova;
- Maurizio Michelini, presidente dell’ordine ingegneri di Genova;
- Lorenzo Cuocolo, professore ordinario di diritto comparato all’Università di Genova;
- Enrico Castanini, direttore generale di Liguria Digitale;
- Paolo Emilio Signorini, presidente dell’autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale;
- Alessandro Vaccaro, presidente dell’ordine degli avvocati di Genova;
- Paola Girdinio, presidente del Centro di Competenza per la sicurezza e l’ottimizzazione delle infrastrutture strategiche;
- Angelo Gratarola, direttore del Dipartimento di Emergenza ospedale Policlinico San Martino.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi