- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
CORONAVIRUS: COSTA LUMINOSA, PROSEGUONO SBARCHI PROTETTI, IN 72 ORE COMPLETATE OPERAZIONI PER TUTTI I PASSEGGERI

Restano 8 i ricoverati negli ospedali liguri
SAVONA – Sono proseguiti anche questa mattina gli sbarchi protetti da Costa Luminosa, attraccata dalla mattina di venerdì 20 marzo a Savona. È partito il pullman della Croce Rossa con 19 passeggeri olandesi che stanno rientrando nel loro paese, mentre i passeggeri extraeuropei risultati positivi al Covid19 stanno raggiungendo la caserma dell’Esercito Riberi in Piemonte. La notte scorsa sono sbarcati anche i sei italiani che hanno raggiunto via traghetto il proprio domicilio in Sicilia e in Sardegna.
È quanto emerso nel corso della videoconferenza che si è svolta questa mattina per fare il punto sull’emergenza Costa Luminosa, con la partecipazione dell’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone e i rappresentanti del Dipartimento nazionale di Protezione civile, di Costa Crociere, Prefettura e Questura di Savona, Asl2 e del sindaco Caprioglio.
“In 72 ore dall’arrivo della nave a Savona – osserva Giampedrone – tutti i 719 passeggeri che erano a bordo sono stati sbarcati e accompagnati al proprio domicilio o in altre destinazioni protette in altre regioni. Rimangono alcune criticità che stiamo cercando di risolvere e che confermano quanto abbiamo evidenziato dall’inizio di questa emergenza ovvero l’assoluta necessità di completare il più rapidamente possibile le operazioni di sbarco e trasporto protetto di tutti i passeggeri e membri dell’equipaggio”.
Partiranno oggi in giornata con trasporti via terra gestiti da Costa Crociere anche 221 marittimi, che raggiungeranno destinazioni in Italia e in altri paesi Europei.
La riunione è stata aggiornata oggi alle 16 per capire tempi e modalità del trasferimento di circa 400 membri dell’equipaggio extra europei (indiani, indonesiani e filippini) per i quali Costa Crociere sta organizzando per le prossime ore voli charter non ancora confermati. È stata comunicata anche la presenza a bordo in isolamento di alcuni marittimi positivi al Covid19 (esito di tamponi effettuati a Marsiglia) per i quali il tavolo dell’emergenza sta valutando tempi e modalità dello sbarco e destinazioni, probabilmente in un’altra struttura protetta fuori dal territorio ligure.
Rimangono 8 le persone ricoverate negli ospedali liguri e provenienti dalla nave.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi