- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Contro la violenza di genere: VOCE A RAGAZZE E RAGAZZI al Municipio I Centro Est
Si conclude martedì 12 aprile il progetto contro la violenza di genere studiato dal Municipio I Centro Est insieme all’Associazione Oltreilsilenzio Onlus: a partire dalle 9,30 gli studenti di cinque istitituti superiori del Centro Est (Istituto Nautico San Giorgio, Istituto Duchessa di Galliera, ITC Vittorio Emanuele II – Ruffini, Liceo Cristoforo Colombo) presenteranno nel Salone del MAGGIOR Consiglio di Palazzo Ducale i lavori svolti in classe e ispirati dalla lettura del libro di Deborah Riccelli.
Video, manifesti, talk, pensati e realizzati dai ragazzi per rivolgersi ai loro coetanei, attraverso il proprio linguaggio e con le proprie modalità espressive e di comunicazione, partendo da una riflessione sul libro, oggetto l’anno scorso di una presentazione in ognuna delle scuole coinvolte.
La partecipazione attiva delle scuole costituisce la seconda parte del progetto ispirato dal libro: la prima, conclusasi a novembre dell’anno scorso, aveva visto la realizzazione dell’adattamento teatrale del testo, rappresentato a novembre scorso in un Teatro Carlo Felice gremito ad esaurimento.
Afferma l’Assessore alla Scuola Maria Carla Italia: “Ricordo che due anni fa, quando presentammo il libro di Deborah Riccelli ai Giardini Luzzati, mi espressi sull’importanza della scuola nei confronti di quel dato culturale che è la percezione della donna e la sua rappresentazione, esprimendo la volontà che il libro diventasse un progetto per gli istituti superiori della nostra città. Ci siamo riusciti: abbiamo realizzato lo spettacolo, che è stato un grande momento di consapevolezza per i giovani e per la città tutta; siamo entrati nelle scuole insieme all’autrice e a Oltreilsilenzio, abbiamo dialogato con i ragazzi, li abbiamo incuriositi e sollecitati e oggi sono qui a offrirci il risultato del loro lavoro. Con serietà, con il desiderio di conoscere e di capire ci dimostrano ancora una volta la loro sete di stimoli e la loro prontezza a coglierli, quando vengono offerti”.
Conclude l’autrice, Deborah Riccelli: “Riuscire a portare a teatro la sceneggiatura del mio romanzo ed entrare nelle scuole lo considero il percorso più bello e gratificante che potevo desiderare per le mie parole.In ogni Istituto, gli studenti, ci hanno accolte ed ascoltate con estremo interesse e credo che l’impegno profuso per la realizzazione dei loro elaborati resterà un segno tangibile nel loro futuro”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi