- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Concerto “Un Campanile che non sembra vero”: tra gli ospiti I Trilli

GENOVA-Sabato 9 novembre alle ore 20.30 al Teatro Mons.Paolo Botto di Savignone, si terrà il concerto “Un Campanile che non sembra vero” di Max Manfredi e Federico Sirianni .
La serata si pregia di avere anche numerosissimi ospiti di primissimo livello sul panorama musicale genovese e non solo come Aldo De Scalzi, Matteo Merli, Luca Cresta, Giorgio Fico Piazza, I Trilli, O’Bell Andy, Angela Zapolla, Armando Corsi, Vera Torrero, Armanda De Scalzi, gli AeroplaniDiCarta con Davide e Alessandro De Muro e Fabrizio Salvini, e poi ancora Corrado Dado Sezzi, Mademi Quartet, Laura Monferdini e Sergio Di Tonno.
“Un Campanile che non sembra vero, segna il confine tra la terra e il cielo” – è un verso della celebre canzone “Inverno” di Fabrizio De Andrè.
Il consigliere delegato di Savignone Bruno Castellotti ha voluto fortemente questo concerto, e fortemente ha voluto che si realizzasse proprio nella sua Savignone, spiegando che “Il Buon Fabrizio De Andrè in una giornata non certo bella a livello climatica, camminando per le alture del nostro paese, ha scorto un campanile che si ergeva tra la nebbia, il campanile di San Bartolomeo di Savignone, e tornato a casa ha iniziato a scrivere “Inverno“.
Sono molto soddisfatto perché le persone, non solo gli abitanti ma soprattutto i genovesi, hanno accolto con grandissimo entusiasmo questa iniziativa e tutti i nostri sforzi nell’organizzazione dell’evento sono stati ripagati in pochissimi giorni, riuscendo a fare il tutto esaurito.
Savignone è un paese molto frequentato dai villeggianti nella stagione primavera-estate, l’obiettivo è di valorizzare il tuo territorio anche nel periodo invernale.
Questa non sarà l’unica iniziativa di questa stagione fredda appena cominciata.
A fine mese, il 23 Novembre infatti arriverà una compagnia di cantanti di Calasetta, località situata nell’estremo sud ovest della Sardegna i cui abitanti sono di chiare origini pegliesi.
In testa ci sarà il loro vice sindaco Roberto Sinzu, con il quale nel pomeriggio il nostro Comune andrà a sancire uno storico gemellaggio.
In serata invece presso lo storico locale della vallata “Il Pian dei Grilli” la loro musica locale si unirà a quella dei Trilli, tanto amati da entrambe le parti. Questa iniziativa è stata fortemente voluta dal nostro Comune e dal concittadino Vladi dei Trilli, reduce da un grande concerto estivo con tutta la band nella località tabarchina che ha ottenuto un successo clamoroso.”
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi