- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
Concerto sinfonico per la Festa della Repubblica
Domani sera alle ore 21.15, il Teatro Carlo Felice e la Regione Liguria propongono per la Festa della Repubblica un concerto sinfonico in Piazza De Ferrari per trascorrere con tutta la città un momento musicale dedicato a questo evento. Sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, sarà il celebre Marcello Rota (nella foto).
Il suggestivo Concerto sarà interamente dedicato a Nino Rota, celebre compositore, tra i più prolifici del ‘900, la cui grande notorietà si deve prevalentemente alle mirabili colonne sonore (in particolare quelle per Fellini), veri capolavori della storia della musica per cinema.
In apertura, il Tema di Gelsomina da La strada, celeberrimo tema melodico, seguito dalla Suite sinfonica da I vitelloni, la cui colonna sonora, che risale al 1953, contiene una serie di motivi ispirati a melodie e ritmi delle canzonette del periodo; Fantasia e canzone da La dolce vita, del 1960, uno dei film più famosi della storia del cinema, seguita da Preludio, canzone e fox-trot da Le notti di Cabiria, film vincitore del premio Oscar come migliore film straniero; Fantasia da Amarcord, del 1973, dal film autobiografico di Federico Fellini, la cui colonna sonora ruota attorno ad un tema dolce e popolare legato alla serenità del ricordo e alla rievocazione dei fatti narrati; Valzer Verdi – Valzer del commiato da Il gattopardo, film-capolavoro del 1963 di Luchino Visconti, al quale seguirà il famoso Preludio danza e canzone d’amore da Romeo e Giulietta da Shakespeare, film firmato da Franco Zeffirelli nel 1968, di cui si ricorda in particolare il mirabile tema d’amore su testi di Elsa Morante che fece vincere al compositore il Nastro d’argento. In chiusura la Suite dalla trilogia da Il Padrino (1972) e Il Padrino parte II (1974), che segnano l’incontro di Rota con il regista italo-americano Francis Ford Coppola, una colonna sonora senza dubbio tra le più note del Maestro, anch’essa vincitrice di un Oscar.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi