- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CON L’ARRIVO DI LUGLIO È TEMPO DI SAGRE: GUIDA AGLI APPUNTAMENTI GASTRONOMICI PIÙ RILEVANTI IN LIGURIA

Da Levante a Ponente tutti gli eventi da non perdere all’insegna della musica e del buon cibo
GENOVA – Con l’arrivo di luglio tornano le tradizionali sagre pronte ad animare le serate estive liguri. Di seguito un utile vademecum sui principali appuntamenti da Ponente a Levante.
Ventesima Sagra della Nutella – dal 14 al 16 luglio
Ventesimo appuntamento per l’attesa Sagra della Nutella a Isola del Cantone. L’evento si svolgerà da venerdì 14 a domenica 16 luglio presso la Zona Sportiva – Area Manifestazioni “C. Zuccarino”, a partire dalle ore 19 con servizio bar, ristorante e degustazioni di specialità locali e alla Nutella. Musica dal vivo nelle tre serate: venerdì suoneranno gli Audio 80, sabato discoteca con Francesco Fontes e infine domenica serata di ballo liscio con Luca Panama Group, ed esibizione della scuola di ballo WB Danze.
Festa Sociale a San Martino di Struppa – dal 14 al 15 luglio
Venerdì 14 e sabato 15 luglio si terrà la Festa Sociale a San Martino di Struppa, con musica dal vivo e specialità gastronomiche. Nella giornata di venerdì il menù prevede focaccette farcite e carne alla piastra, intrattenimento musicale con Veronica Cuneo. Sabato, invece, ravioli fatti in casa e carne alla piastra, ad accompagnare la serata con musica live sarà l’Orchestra Simpatia.
L’evento è organizzato dall’Associazione San Martino di Struppa in via Trossarelli, capolinea della linea bus 479. Parcheggio libero nel campo da calcio.
Maggiori informazioni: https://www.facebook.com/p/San-Martino-di-Struppa-100064323986863/
Piatti tipici genovesi a Fegino – dal 14 al 16 luglio
Da venerdì 14 a domenica 16 luglio Fegino sarà in festa. Anche quest’anno la Società Operaia Cattolica N.S. Addolorata e S. Ambrogio di Fegino organizza la festa con stand gastronomici a partire dalle ore 19 con piatti tipici genovesi, dai ravioli al tucco, alla cima, alle acciughe ripiene, allo stoccafisso accomodato e ancora tagliatelle al pesto, al sugo di funghi o ai frutti di mare, tutto di produzione artigianale. Tutte le sere musica dal vivo con Wolly, i Kerosene e dj Stefano. Divertimento e intrattenimento con il gariccio, le lotterie e il Pozzo di San Patrizio.
Festa della Croce Verde a Recco – dal 14 al 16 luglio
Torna dopo quattro anni la grande Festa della Croce Verde a Recco, presso il Lungomare Bettolo, da venerdì 14 a domenica 16 luglio. Nelle tre serate gli stand gastronomici apriranno alle ore 19 con tutti i piatti tipici della Liguria e non solo: focaccia con il formaggio, trofie al pesto, taglierini al sugo di mare, porchetta, salsiccia, spiedini di mare, insalata di polpo, patatine.
A partire dalle 21 musica dal vivo: venerdì con Punto Live Band (anni ’70/’80/’90, cover, dance, blues), sabato con Stop Cover Band (musica italiana anni ’80/’90), infine domenica in compagnia di Les Crikò, con musica, spettacolo e animazione.
Maggiori informazioni: https://www.facebook.com/photo/?fbid=745141554286713&set=a.380005940800278&locale=it_IT
Sagra della tagliata di Aggio – dal 14 al 15 luglio
Sulle alture di Genova torna l’appuntamento con la Sagra della Tagliata di Aggio. Nelle giornate di venerdì 14 e sabato 15 luglio ci sarà la sagra dedicata alla carne, con due serate tra buon cibo, vino e musica a partire dalle ore 19.30. Si possono anche gustare mozzarelle di bufala campana e alcuni piatti vegetariani (polpettone, torta di bietole e ripieni). Inoltre, si potranno gustare deliziosi dolci fatti in casa. La festa si svolgerà nei locali del Gsrd Aggio (salita Aggio 1). Non mancherà l’intrattenimento musicale con Dj-set.
Sagra enogastronomica a Diano Marina – dal 14 al 16 luglio
Da venerdì 14 a domenica 16 luglio si terrà la sagra enogastronomica a Diano Marina a cura dell’Associazione Arcadia. Gli stand gastronomici apriranno alla ore 19. Ingresso libero.
Street Food – dal 14 al 16 luglio
A San Bartolomeo al Mare torna lo Street Food targato FioriEventi. Per tre giorni saranno presenti le migliori offerte di “cibo on the road” con proposte nazionali e internazionali, il tutto accompagnato da birra artigianale differente per colore e fermentazione. L’evento prenderà il via venerdì 14 luglio dalle ore 12 fino a oltre la mezzanotte di domenica 16 in piazza Andrea Doria.
Link evento: https://www.facebook.com/events/583344576648792/?locale=br_FR
Sagra della bruschetta – 15 luglio
Sabato 15 luglio dalle ore 19.30 torna con la terza edizione della Sagra della Bruschetta, a Ceriana (IM). L’evento si svolgerà in piazza Marconi. Musica live con Karibe Band Show.
Grigliata sotto le stelle – 16 luglio
A San Bartolomeo al Mare domenica 16 luglio si terrà la “Grigliata sotto le stelle“: grigliata di carne con condiglione alla ligure, patatine e musica con Karibe Band Show. L’appuntamento è in piazzale Olimpia dalle 19.
Sagra dei pansoti – dal 21 al 23 luglio
Come ogni estate ritorna a Bogliasco un appuntamento amato dai genovesi: la sagra dei pansoti. Piazza XXVI Aprile (la piazza della chiesa) da venerdì 21 a domenica 23 luglio verrà animata dagli stand della sagra che apriranno ogni sera alle 19
Per maggiori informazioni: https://www.goamagazine.it/bogliasco-in-festa-torna-la-sagra-dei-pansoti-da-venerdi-21-luglio/
Sagra della focaccia con salvia – dal 31 luglio al 2 agosto
Da venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto a Santa Giulia di Lavagna si svolge la sagra della focaccia con la salvia. Venerdì dalle ore 19 aperisagra con dj set e panini con porchetta e altre prelibatezze come testaieu.
Venerdì 31/7:
ore 19.30 apertura stand gastronomico con testaiu, panini con porchetta, salsiccia, hot dog, hamburger ecc.
ore 21 apertura serata danzante con dj set
Sabato 1/8:
ore 19.30: apertura stand gastronomici
ore 21 apertura serata danzante e musicale con Luca Guenna- Vocalist
Domenica 2/8:
ore 19.30: apertura stand gastronomici
ore 21 apertura serata danzante e musicale con “I Varesini”.
L’intero ricavato sarà devoluto all’asilo parrocchiale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi