- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA ROCK CITY A VILLA BOMBRINI: «VOGLIAMO RIPESCARE L’ANIMA ROCK DELLA CITTÀ»

Dal 19 al 21 luglio Villa Bombrini si trasforma in un palcoscenico per riscoprire il rock in tutte le sue forme. L’organizzatore Alberto Malnati racconta a GOA Magazine i retroscena e gli obiettivi dell’evento
GENOVA – «Genova Rock City nasce da una chiacchierata di tre amici al bar – racconta Alberto Malnati, uno degli organizzatori della tre-giorni di festa che dal 19 al 21 luglio porterà il rock a Villa Bombrini –. L’idea è quella di ripescare l’anima rock della città, che è sempre stata presente, ma è necessario da un lato portare a Genova i grandi nomi del rock, dall’altro far esibire il più possibile le giovani band genovesi che hanno voglia di crescere, dando loro la possibilità di calcare un palco importante, magari aprendo il concerto a un gruppo più famoso. Credo che la città risponderà positivamente a questa iniziativa».
Il più grande festival genovese interamente dedicato al rock sta per sbarcare a Cornigliano, nel suggestivo scenario di Villa Bombrini, con un ricco programma di musica, street food e spettacoli (dall’esposizione di macchine e moto d’epoca agli show delle pin-up): «È un festival rock senza confini: volevamo organizzare una festa di musica dove potesse sentirsi a proprio agio sia il biker tatuato sia la famiglia con i bambini. È importante far riavvicinare la gente, soprattutto i giovani, alla musica dal vivo e ai valori del rock’n’roll: oggi la musica tende alla banalizzazione, a trattare temi effimeri, mentre il punk dei miei tempi è stato anche arte, letteratura, fumetto, esprimendo in una forma talvolta violenta e nichilista i valori e le inquietudini dei ragazzi degli anni Sessanta».
Protagonista sarà quindi la musica rock, rockabilly e metal, con 18 band che si alterneranno sul palco di Villa Bombrini nell’arco delle tre serate, ognuna caratterizzata dalla presenza di una band d’eccezione, un headliner che farà scatenare i visitatori di Genova Rock City: «Venerdì ci saranno gli Skiantos, che sono un pezzo di storia del rock italiano, hanno inventato addirittura un genere: il rock demenziale, una musica surrealista e iconoclasta ma mai volgare o fine a se stessa. Sabato facciamo venire i Firebirds da Bristol, una band rockabilly tra le più seguite in Gran Bretagna, che ha suonato anche con gli Stray Cats ed è stata chiamata ad esibirsi al memoriale di Elvis Presley. Con noi sono stati disponibilissimi, non hanno avuto nessuna pretesa, secondo il vero spirito del rock’n’roll». Infine, domenica 21 si chiude con il metal made in Genova: «i Necrodeath sono una storica band genovese nata nel 1984, con 12 album all’attivo, e possono essere inclusi a pieno titolo nel gotha del thrash metal mondiale». «Ma ci saranno anche tante altre band di talento – ricorda Malnati –, ad esempio le genovesi Steel Drama: in pochi sanno che siamo stati tra i primi nel mondo ad avere le girl-band negli anni Novanta».

Al Genova Rock City anche gli stand gastronomici saranno di qualità: «Avremo La Verace di Massimo Currò, che fa pizza napoletana servita a
portafoglio secondo la tradizione, e RossoCarne di Mauro
Tedone e Paola Righi, che lavorano con la carne ligure a chilometro
zero»
Non poteva mancare un commento sulla location della manifestazione: «Villa Bombrini è uno scenario straordinario, dopo la tragedia del
Ponte Morandi ha bisogno di eventi che diano sostegno alla comunità».
«Spero che questa edizione sia solo la prima di una lunghissima serie – conclude Alberto Malnati –. L’idea per il futuro è quella di allargare la manifestazione a mercatini, tatuatori e tutto quello che ruota intorno a questo mondo meraviglioso».
Alessandro Rio

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi