- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
GENOVA ROCK CITY A VILLA BOMBRINI: «VOGLIAMO RIPESCARE L’ANIMA ROCK DELLA CITTÀ»
Dal 19 al 21 luglio Villa Bombrini si trasforma in un palcoscenico per riscoprire il rock in tutte le sue forme. L’organizzatore Alberto Malnati racconta a GOA Magazine i retroscena e gli obiettivi dell’evento
GENOVA – «Genova Rock City nasce da una chiacchierata di tre amici al bar – racconta Alberto Malnati, uno degli organizzatori della tre-giorni di festa che dal 19 al 21 luglio porterà il rock a Villa Bombrini –. L’idea è quella di ripescare l’anima rock della città, che è sempre stata presente, ma è necessario da un lato portare a Genova i grandi nomi del rock, dall’altro far esibire il più possibile le giovani band genovesi che hanno voglia di crescere, dando loro la possibilità di calcare un palco importante, magari aprendo il concerto a un gruppo più famoso. Credo che la città risponderà positivamente a questa iniziativa».
Il più grande festival genovese interamente dedicato al rock sta per sbarcare a Cornigliano, nel suggestivo scenario di Villa Bombrini, con un ricco programma di musica, street food e spettacoli (dall’esposizione di macchine e moto d’epoca agli show delle pin-up): «È un festival rock senza confini: volevamo organizzare una festa di musica dove potesse sentirsi a proprio agio sia il biker tatuato sia la famiglia con i bambini. È importante far riavvicinare la gente, soprattutto i giovani, alla musica dal vivo e ai valori del rock’n’roll: oggi la musica tende alla banalizzazione, a trattare temi effimeri, mentre il punk dei miei tempi è stato anche arte, letteratura, fumetto, esprimendo in una forma talvolta violenta e nichilista i valori e le inquietudini dei ragazzi degli anni Sessanta».
Protagonista sarà quindi la musica rock, rockabilly e metal, con 18 band che si alterneranno sul palco di Villa Bombrini nell’arco delle tre serate, ognuna caratterizzata dalla presenza di una band d’eccezione, un headliner che farà scatenare i visitatori di Genova Rock City: «Venerdì ci saranno gli Skiantos, che sono un pezzo di storia del rock italiano, hanno inventato addirittura un genere: il rock demenziale, una musica surrealista e iconoclasta ma mai volgare o fine a se stessa. Sabato facciamo venire i Firebirds da Bristol, una band rockabilly tra le più seguite in Gran Bretagna, che ha suonato anche con gli Stray Cats ed è stata chiamata ad esibirsi al memoriale di Elvis Presley. Con noi sono stati disponibilissimi, non hanno avuto nessuna pretesa, secondo il vero spirito del rock’n’roll». Infine, domenica 21 si chiude con il metal made in Genova: «i Necrodeath sono una storica band genovese nata nel 1984, con 12 album all’attivo, e possono essere inclusi a pieno titolo nel gotha del thrash metal mondiale». «Ma ci saranno anche tante altre band di talento – ricorda Malnati –, ad esempio le genovesi Steel Drama: in pochi sanno che siamo stati tra i primi nel mondo ad avere le girl-band negli anni Novanta».

Al Genova Rock City anche gli stand gastronomici saranno di qualità: «Avremo La Verace di Massimo Currò, che fa pizza napoletana servita a
portafoglio secondo la tradizione, e RossoCarne di Mauro
Tedone e Paola Righi, che lavorano con la carne ligure a chilometro
zero»
Non poteva mancare un commento sulla location della manifestazione: «Villa Bombrini è uno scenario straordinario, dopo la tragedia del
Ponte Morandi ha bisogno di eventi che diano sostegno alla comunità».
«Spero che questa edizione sia solo la prima di una lunghissima serie – conclude Alberto Malnati –. L’idea per il futuro è quella di allargare la manifestazione a mercatini, tatuatori e tutto quello che ruota intorno a questo mondo meraviglioso».
Alessandro Rio
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi