- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
COMINCIANO I SALDI IN LIGURIA, L’APPELLO DELLE ISTITUZIONI: «SOSTENIAMO LE NOSTRE ATTIVITÀ»
Inizia oggi, in ritardo rispetto al solito, e si concluderà il 15 marzo il periodo degli sconti, che mai come quest’anno sarà fondamentale per la sopravvivenza del commercio
GENOVA – «Partono i saldi invernali in Liguria». A ricordarlo ufficialmente è il presidente della Regione Giovanni Toti, con un post sulla propria pagina Facebook. Il governatore ha lanciato un appello a tutti i cittadini per sostenere le attività, messe in ginocchio dalla pandemia.
«Da oggi, venerdì 29 gennaio, fino al 15 marzo – continua Toti – iniziano gli sconti in tante delle nostre attività, che stanno vivendo un periodo di difficoltà e sacrifici a causa delle misure restrittive della pandemia. I dati sulla diffusione del virus sono in costante miglioramento e attendiamo nelle prossime ore di sapere in quale zona verrà collocata la nostra regione. Intanto già da stamattina non dimentichiamoci di sostenere le attività liguri. Compriamo nei negozi sotto casa e aiutiamo insieme i nostri commercianti e artigiani».
Gli fa eco l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al Commercio Andrea Benveduti, commentando la partenza ritardata rispetto agli anni passati. «L’emergenza Covid-19 ha messo, e sta mettendo tuttora, a dura prova la tenuta del sistema commerciale di vicinato e dell’intera filiera della moda – spiega Benveduti -. Come Regione non abbiamo potuto far altro che assecondare le richieste delle categorie di rimandare di alcune settimane l’inizio dei saldi, concedendo al contempo, a chi lo desiderasse, l’avvio delle iniziative promozionali a partire dai primi di gennaio. Per moltissimi negozi l’andamento delle vendite di fine stagione risulterà determinante per il proseguimento dell’attività. Per questo motivo, ci auspichiamo che, con i dati che confermano il calo dell’incidenza dei contagi da Covid, la Liguria possa essere classificata quanto prima in zona gialla. Questo permetterebbe di ridurre al minimo le limitazioni alla libertà di spostamento delle persone».
«Quello della moda è uno degli asset strategici del nostro Paese. Ci aspettiamo che il prossimo governo lo tuteli dalle aggressive politiche commerciali che hanno finora avvantaggiato i colossi del web» conclude Benveduti.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi