“COLPI DI TIMONE” DI TULLIO SOLENGHI APRIRÀ LA LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO SOCIALE DI CAMOGLI: SPETTACOLI ED OSPITI PER UNA PROGRAMMAZIONE RICCA DI NOVITÀ

Di il 25 Settembre 2025

Ripartono gli appuntamenti con cultura, spettacoli e concerti nel levante ligure. Numerosi gli eventi e le personalità che prenderanno parte a questa edizione 2025, da Valerio Scanu a Peter Erskine fino alle esibizioni dell’Orchestra del Carlo Felice

CAMOGLI (GE) – In arrivo un autunno ricco di spettacoli e concerti al Teatro Sociale di Camogli, con 49 appuntamenti in tre mesi il “Sociale” si conferma una realtà importante del panorama teatrale e culturale ligure.
Tra prosa, cabaret, concerti, e incontri la stagione Ottobre-Dicembre 2025 promette di soddisfare i gusti di tutti, dagli amanti del teatro agli appassionati di musica.

«Quelle del 2025 saranno oltre 200, tra gli spettacoli in teatro e le recite della tournée goviana – afferma il Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro Sociale, Giuseppe Acquaviva – Mi sento di dire che, nel panorama italiano dei teatri strutturati come il Teatro Sociale di Camogli, si tratta di unicum, considerando anche che siamo aperti otto mesi su dodici».

Il batterista Peter Erskine

Le iniziative e le novità della stagione Ottobre-Dicembre 2025
Torna, dopo il grande successo degli anni precedenti, l’iniziativa “Aperitivo a Teatro” che ogni venerdì alle 19.30 permette agli spettatori di assistere agli spettacoli gustandosi un aperitivo nei Palchi del teatro.
Il Teatro aprirà anche la domenica mattina con i “Concerti Aperitivo” delle 12 dedicati alla musica da Camera. La stagione vanta la presenza di numerosi artisti di fama internazionale, tra cui il batterista Peter Erskine, il vincitore del Festival di Sanremo 2010 e 2016 Valerio Scanu e un’esibizione dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice.

Grande novità di quest’anno saranno i corsi tenuti dalla celebre scuola di teatro La Quinta Praticabile, con sede al Teatro Instabile di Genova, che il lunedì terrà una lezione di teatro. L’iniziativa, rivolta agli interessati di tutte le età, prevede un incontro settimanale della durata di due ore con lezioni che combinano teoria e pratica ed esercizi per sviluppare tutte le competenze teatrali fondamentali. Gli appuntamenti sono ogni lunedì dalle 15 alle 17 per i ragazzi tra i 13 e i 15 anni, dalle 17 alle 19 per i bambini dagli 8 ai 12 anni, dalle 19 alle 21 per i ragazzi dai 16 ai 18 anni e dalle 21 alle 23 per gli over 18. Per maggiori informazioni rivolgersi Teatro Sociale di Camogli allo 0185-1770529 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00) La Quinta Praticabile 010-5702903 (dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00).

«Quest’anno, inoltre, abbiamo sottoscritto un protocollo di collaborazione con la Fondazione del Teatro dell’Opera di Astana, in Kazakistan – dichiara il Presidente del Teatro Sociale, Maurizio Castagna – dove il M° Acquaviva da tempo è art manager-consultant, al fine di promuovere la cultura e gli artisti Kazaki in Italia e a sviluppare la reciproca ospitalità e coproduzione di eventi artistici».

La Stagione Ottobre-Dicembre 2025 del “Sociale” si apre venerdì 3 ottobre con la rappresentazione di Colpi di Timone, Commedia in due atti di Enzo La Rosa ridotta e adattata da Tullio Solenghi con la collaborazione di Roberto Alinghieri.
Lo spettacolo, diretto e interpretato da Tullio Solenghi e con Barbara Moselli, Mauro Pirovano, Claudia Benzi, Daniele Corsetti, Stefano Moretti, Roberto Alinghieri, Aleph Viola, Stefania Pepe, Mirco Tosches e Lorenzo Scarpino è una coproduzione del Teatro Sociale di Camogli, Teatro Nazionale di Genova e SCARTI Centro di Produzione Teatrale di Innovazione.

Nell’ambito del IV Festival Gilberto Govi e la maschera genovese, “Colpi di Timone” è una commedia che tratta l’importanza della verità nello smascherare grandi e piccole ipocrisie del mondo affaristico di una Genova degli anni ’40 popolata da armatori, avvocati e professori.
Le repliche saranno: venerdì 3 ottobre alle 21, sabato 4 ottobre alle 21, domenica 5 ottobre alle 17, martedì 7 ottobre alle 21, mercoledì 8 ottobre alle 21, venerdì 10 ottobre alle 21, sabato 11 ottobre alle 21 e domenica 12 ottobre alle 17.

Il programma completo della stagione Ottobre-Dicembre 2025 è disponibile al sito: Home – Teatro Sociale di Camogli
I biglietti sono acquistabili presso:
La Biglietteria del Teatro Sociale, aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Per informazioni contattare 0185-1770529 o biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
Pro Loco di Camogli, per informazioni contattare 0185-771066 o info@prolococamogli.it.
Pro Loco di Recco, per informazioni contattare 0185-722440 o info@prolocorecco.it.
Hotel Cenobio dei Dogi, per informazioni contattare 0185-7241
Prevendita disponibile al sito www.vivaticket.com

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento