- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Colline genovesi, al via un convegno per illustrare il piano di rilancio

Mercoledì 29 gennaio a palazzo Tursi un convegno per fare il punto sul lavoro svolto dall’Osservatorio Vallate Genovesi
GENOVA – Un percorso che colleghi il sistema dei Forti alla linea ferroviaria Genova-Casella e al futuro Parco Geirato; il recupero e il potenziamento della rete dei sentieri grazie a cartellonistica con info su percorsi, strutture ricettive, dati geografici e geologici, e l’allestimento di aree di sosta, punti noleggio mountain bike, percorsi di equitazione.
Sono solo alcuni dei progetti che verranno presentati mercoledì 29 gennaio nel Salone di Rappresentanza di palazzo Tursi nel corso di una densa giornata che servirà a fare il punto sul prezioso lavoro svolto dall’Osservatorio Vallate Genovesi.
Il programma prenderà il via alle ore 9 con i saluti del sindaco Marco Bucci e del presidente del Consiglio comunale Alessio Piana per poi proseguire nell’arco della mattinata con gli interventi – tra gli altri – degli assessori Paola Bordilli, titolare della delega alle Vallate, e Pietro Piciocchi, assessore alle manutenzioni e lavori pubblici.
Al centro della giornata ci saranno le proposte per il recupero e la riqualificazione del territorio collinare, con un occhio ai progetti in grado di favorire le attività turistiche, l’artigianato locale e l’utilizzo del patrimonio ambientale da parte dei cittadini genovesi.
Il territorio vallivo genovese si estende per complessivi 231 chilometri quadrati, il 65 per cento dei quali ricoperti di boschi (la Liguria, lo ricordiamo, è la regione col maggior indice di boscosità: 73 per cento contro il 36 della media nazionale). Una risorsa di cui i progetti presentati tengono conto, insieme a una rete di rivi molto articolata che, tra corsi principali e sottobacini, si sviluppa per un totale di 190 chilometri.
Durante la giornata saranno inoltre presentate le Convenzioni stipulate recentemente tra il Comune di Genova e il Dipartimento di Architettura e Design e con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale dell’Università di Genova che hanno l’obiettivo di attivare collaborazioni per incrementare da una parte lo studio Osservatorio Vallate dall’altra la nascita di ulteriori proposte di recupero.
Importante anche la Convenzione con il Cnr di Torino grazie alla quale verranno approntate norme operative per gestire in sicurezza gli scavi in rocce amiantifere.
Mission del Settore Geotecnica e Idrogeologia, Espropri e Vallate del Comune di Genova – che organizza la giornata – è progettare e realizzare interventi di stabilizzazione e messa in sicurezza di aree con problematiche idrogeologiche in un’ottica di recupero del territorio.
Per affrontare tale tematica da alcuni anni vengono svolti accurati studi sui vari bacini rilevando le criticità geomorfologiche, idrogeologiche, vegetazionali nonché le aree interessate da degrado: tale studio, denominato – appunto – Osservatorio Vallate comprende, oltre alla relazione generale, anche schede che individuano gli interventi necessari per sanare le situazioni critiche e riqualificare la valle, classificando il grado di rischio e indicando i relativi costi per la sistemazione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi