- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Circumnavigando Festival”, nuovi appuntamenti in attesa del gran finale

GENOVA – Circumnavigando Festival prosegue nel nuovo anno con un calendario ricco di divertimento in Piazza De Ferrari e sotto al Tendone da circo al Porto Antico, dove si concluderà all’Epifania con una giornata all’insegna dello spettacolo .
Giovedì 3 gennaio si inizia alle 17.00 sotto al Tendone dove Amir & Hemda portano in scena il WORK IN PROGRESS “ZOOG”. La crescita di giovani e nuove compagnie di circo contemporaneo ha ogni anno uno spazio importante all’interno del Festival che presenta quest’anno uno spettacolo completo: due corpi interagiscono sulla scena utilizzando tecniche di movimento e acrobazia. Frutto della prima selezione CircusNext Platform Members 2017-21 (progetto europeo di Circo Contemporaneo in cui Sarabanda è unico membro italiano).
Alle 21.00 torna protagonista sotto al Tendone la Compagnia Circo Zoé con il nuovo “Born to be Circus”: un’autentica troupe di circo accende le luci della ribalta per dar vita ad un cabaret pop dal fascino antico con ben 11 artisti – Chiara Sicoli, Anouck Blanchet, Liz Braga, Simone Benedetti, Pedro Guerra, Adrien Fretard, Ivan DoDuc, Gael Manipoud, Yoann Breton, Lilian Herrouin – e musica dal vivo di Diego Zanoli e Marco Ghezzo. Lo spettacolo sarà ripetuto fino alla conclusione del Festival: venerdì 4 gennaio, sabato 5 gennaio e domenica 6 gennaio in doppio appuntamento alle 17.00 e alle 21.00.
Circumnavigando conclude il programma domenica 6 gennaio con un’Epifania insieme a Circo Zoé e alla compagnia italiana Le Lapille, che si esibirà alle 18.30 in Piazza De Ferrari per “L’ora del thè”. Uno spettacolo tutto al femminile che ha una semplice ricetta: quattro signorine, tre zollette di ironia, due cucchiaini di nostalgia, un pizzico di follia e una teiera. Le Lapille irrompono direttamente dagli sfavillanti anni ’50 portando con sé una ventata di umorismo, complicità, scherzi e disastri.
Ideato e prodotto dall’Associazione Culturale Sarabanda di Genova con la direzione artistica di Boris Vecchio, Circumnavigando Festival internazionale di Teatro e Circo è uno dei primi nati in Italia. A indiscussa testimonianza dell’importante ruolo culturale e sociale che ricopre a livello nazionale e internazionale, Circumnavigando ha già ricevuto V Medaglie del Presidente della Repubblica. Con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e dell’Università di Genova, la manifestazione è inoltre inserita tra gli eventi italiani facenti parte dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018. Il Festival vanta il sostegno di Commissione Europea/progetto CircusNext, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turistiche, Regione Liguria, Comune di Genova con Coop Liguria e Iren, Compagnia di San Paolo nell’ambito dell’edizione 2018 del bando “Performing Arts”, Porto Antico S.p.A., Tasco S.r.L..
Dal 2013 l’Associazione Sarabanda è parte attiva – insieme ad altre 8 realtà europee – della piattaforma di Circo Contemporaneo CIRCUSNEXT, oggi considerato il più rilevante network europeo del circo contemporaneo e che ultimamente si è formalizzato in un nuovo progetto europeo di scala ancora maggiore, divenendo un Platform Members che fino al 2021 rinnova le attività di accompagnamento e circuitazione di giovani compagnie europee, allargando il parterre di partenariato oltre i 10 paesi coinvolti. L’Associazione Sarabanda è l’unico ente presente all’interno della Piattaforma in rappresentanza dell’Italia.
Il programma prevede spettacoli gratuiti e a pagamento. Sono aperte le prevendite online su www.ciaotickets.com e presso gli uffici IAT Informazione e Accoglienza Turistica della città di Genova e, per gli spettacoli in teatro, presso le biglietterie dei teatri stessi.
IL PROGRAMMA COMPLETO è disponibile sul sito: www.sarabanda-associazione.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: LA BEFANA ATTERRA A GENOVA: GUIDA AGLI EVENTI IN CITTÀ | Goa Magazine