- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL, AL VIA LA 16° EDIZIONE
Da Santo Stefano alla Befana, con una serata speciale a Capodanno, torna la rassegna internazionale di teatro e circo contemporaneo: 37 spettacoli con 16 compagnie circensi da tutto il mondo per un cartellone che porterà uno spettacolo in anteprima nazionale (Compagnia Sugar con “Canards”) e una prima nazionale (Compagnia La Migration con “Landscape”).
Per 14 giorni attori e artisti provenienti da tutto il mondo animeranno le piazze, i teatri, i palazzi storici del centro città, il celebre tendone da circo montato al Porto Antico e il restaurato Teatro Sociale di Camogli. La programmazione del Circumnavigando Festival, come ogni anno, prevede sia spettacoli a pagamento che gratuiti e include alcuni tra i migliori nomi del panorama circense contemporaneo: La Migration, Sugar, Collectif PORTE 27/Marion Collé, Collettivo MagdaClan, Artekor Duet, Sôlta, Luca Tresoldi e tanti altri.
Numeri di circo contemporaneo, giocoleria, acrobatica, teatro, danza, ginnastica, circo tradizionale e tanto altro, per un’edizione ancora una volta unica nel suo genere, che saprà catturare il pubblico di ogni età, trasportandolo in una realtà fantastica, tra stupore e meraviglia.
Lo “chapiteau” del Porto Antico, luogo di esibizione circense per eccellenza, sarà il fulcro del Festival e ospiterà interessanti compagnie e spettacoli, tra cui il Collettivo MagdaClan con il cabaret “E’ un attimo” (dal 26 dicembre all’8 gennaio) – mix tra musica dal vivo, acrobati di aria e di suolo, manipolatori di oggetti danzanti e in equilibrio, per la magia del circo che mozza il fiato – e, in anteprima nazionale, la Compagnia Sugar (il 29 e 30 dicembre): un lavoro di ricerca corporale che si ispira all’universo motorio e comunicativo degli animali e alle loro danze coreografiche e naturali, per diventare un documentario senza narratore, un mondo senza tempo dove i confini tra uomo, natura e Divino sono difficili da definire.
Da non perdere, il 28 e 29 dicembre al Salone del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale, la presentazione della prima nazionale “Landscape” della compagnia francese La Migration: spettacolo che combina circo, performance corporea e lavoro plastico in stretta relazione con l’environment circostante, in questo caso il magnificente Salone del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale, uno dei palazzi più importanti della città fulcro delle principali attività culturali del capoluogo ligure. Cuore della rassegna, la notte di Capodanno offrirà l’occasione di festeggiare l’inizio dell’anno con una serata ricca di spettacolo e divertimento per tutte le età insieme al Collettivo MagdaClan, la Compagnia LPM e Luca Tresoldi: 14 artisti, 5 musicisti dal vivo, per una serata esplosiva, aspettando insieme il brindisi di mezzanotte.
Ideato e prodotto dall’Associazione Culturale Sarabanda di Genova con la direzione artistica di Boris Vecchio, Circumnavigando Festival internazionale di Teatro e Circo è uno dei primi nati in Italia. A indiscussa testimonianza dell’importante ruolo culturale e sociale che ricopre a livello nazionale e internazionale, ha il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turistiche, Regione Liguria, Comune di Genova, Compagnia di San Paolo, Porto Antico S.p.A., Iren, Coop Liguria, Tasco S.r.L.
Biglietti in prevendita sia online su www.mailticket.it sia presso gli uffici turistici I.A.T. a Genova http://www.visitgenoa.it (Porto Antico e Garibaldi).
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito: http://bit.ly/circumnavigando
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La Sacre du printemps” al Teatro della Tosse Secondo i Dewey Dell: la recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La Sacre du printemps, andata...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi