Circuito Cinema Scuole: aperte le adesioni per diventare giurati del festival cinematografico internazionale EFA

GENOVA – Diventare giurati cinematografici di un festival internazionale a dodici, tredici o quattordici anni. I ragazzi di queste età potranno fare parte di una giuria cinematografica internazionale grazie a Circuito Cinema Scuole.
Potranno inoltre vedere i film in concorso, esprimere un giudizio e assegnare l’EFA (European Film Academy) Young Audience Award 2021, insieme ai coetanei di trentotto paesi europei.
Per la prima volta Circuito Cinema Scuole, insieme a Museo Nazionale del Cinema di Torino, Fondazione Stensen di Firenze, Alice nella città di Roma, aderisce a questa manifestazione europea e chiama a raccolta gli studenti genovesi e liguri che vogliono approfittare di questa occasione e fare esperienza in prima persona di un festival cinematografico internazionale.
Modalità di svolgimento
L’EFA Young Audience Award si svolgerà online. I baby giurati parteciperanno a incontri, discussioni e attività online. Potranno vedere i tre film in streaming dal 21 al 24 aprile 2021. La cerimonia di premiazione sarà visibile il 25 aprile alle ore 20.00, in diretta dalla Germania, sul sito dello Young Audience Award https://yaa.europeanfilmawards.eu/.
Come candidarsi
La partecipazione è gratuita. Per candidarsi occorre contattare il numero verde scuole 800931105. Per ulteriori informazioni è a disposizione l’indirizzo email info@circuitocinemascuole.com.
Circuito Cinema Scuole
Circuito Cinema Scuole, da oltre dieci anni, è attivo a livello nazionale nell’assistenza ai docenti e agli studenti delle diverse fasce scolari, per organizzare proiezioni cinematografiche. Inoltre, grazie ad uno staff altamente qualificato, realizza per le più prestigiose case di distribuzione progetti editoriali, quaderni didattici e percorsi volti a supportare il docente nella visione del film. Obiettivo di Circuito Cinema Scuole è da sempre promuovere la cultura cinematografica fra le nuove generazioni.
I film in concorso
I tre film in concorso sono: “Pinocchio” di Matteo Garrone (Italia / Francia, 125′), “The Crossing” di Johanne Helgeland (Norvegia, 96′) e “Wolfwalkers” di Tom Moore e Ross Stewart (Irlanda / Lussemburgo, 103′).
“Pinocchio” realizzato nella nuova versione cinematografica della celebre fiaba di Collodi. Molto fedele al romanzo per ragazzi del 1881, il film ripercorre la storia del burattino dal naso lungo intagliato da Geppetto, tra creature fantastiche realizzate all’insegna di uno straordinario realismo.
“The Crossing” è un film di guerra con protagonisti dei bambini. Gerda, dieci anni, vive come un’intrepida moschettiera, mentre suo fratello Otto avverte la gravità della situazione. Un giorno scoprono nella loro cantina Daniel e Sarah, bambini ebrei che aiuteranno a fuggire verso la Svezia.
“Wolfwalkers” è un ritorno all’animazione classica per questo film disegnato a mano e ispirato al folclore irlandese. Al centro due ragazzine-lupo che, nella Kilkenny del XVII secolo, cercano di salvare il popolo dei lupi dalla caccia degli abitanti del villaggio.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Spiagge: un protocollo d’intesa tra Comune, Municipi, associazioni e Consulta dei disabili per l’accessibilità del litorale
GENOVA – È pronta la bozza del protocollo d’Intesa per...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
Rassegna Gassman al Ducale: il 22 agosto “L’armata Brancaleone” di Monicelli con l’introduzione di Massimo Mesciulam
GENOVA – È con “L’armata Brancaleone” di Mario Monicelli in versione restaurata che lunedì 22 agosto 2022 alle...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, REGIONE PRONTA A CHIEDERE LO STATO DI CALAMITÀ INSIEME A TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA
Lo riferisce il governatore della Liguria, Giovanni Toti GENOVA –...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
MALTEMPO, TIGULLIO IN GINOCCHIO PER I DANNI ALLE COLTURE: COLDIRETTI CHIEDERÀ LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE
La forte grandinata che iri mattina, 18 agosto, ha colpito...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
Sabato 27 agosto in piazza Don Gallo si esibiranno “Le Note di Genova”
GENOVA – Sabato 27 agosto, alle ore 17.30, in Piazza...
- Pubblicato a Agosto 17, 2022
- 0
-
Questa mattina l’ultimo saluto a Franco Ardoino, noto ristoratore e vice presidente di Confesercenti
GENOVA – Politici della vecchia e della nuova Repubblica e...
- Pubblicato a Agosto 17, 2022
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, GIOVEDÌ ALLERTA GIALLA PER PIOGGE DA LEVANTE E A PONENTE
Una perturbazione atlantica raggiungerà la nostra regione e provocherà, nelle...
- Pubblicato a Agosto 17, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
Spiagge: un protocollo d’intesa tra Comune, Municipi, associazioni e Consulta dei disabili per l’accessibilità del litorale
GENOVA – È pronta la bozza del protocollo d’Intesa...
- 19 Agosto 2022
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, REGIONE PRONTA A CHIEDERE LO STATO DI CALAMITÀ INSIEME A TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA
Lo riferisce il governatore della Liguria, Giovanni Toti GENOVA...
- 19 Agosto 2022
- 0
-
MALTEMPO, TIGULLIO IN GINOCCHIO PER I DANNI ALLE COLTURE: COLDIRETTI CHIEDERÀ LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE
La forte grandinata che iri mattina, 18 agosto, ha...
- 19 Agosto 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi