- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Circuito a Quinto: il 24 luglio Sergio Badino presenta “Mille papaveri rossi”

GENOVA – Circuito a Quinto inaugura la collaborazione con il Librificio del Borgo: mercoledì 24 luglio 2024 alle ore 18.30 nello spazio del Bistrot, lo scrittore Sergio Badino presenta il suo libro “Mille papaveri rossi” (Piemme Edizioni, 20’23) in dialogo con Carolina Mutti. Ingresso libero, prenotazioni al numero 345 0423467.
Il romanzo, proposto dalla casa editrice per il Premio Strega Ragazzi, è il prequel di uno dei brani più celebri di Fabrizio De Andrè, “La guerra di Piero”. L’autore immagina la vita di Piero prima della scena descritta nella canzone, quando è un soldato al fronte durante la seconda guerra mondiale. Cresciuto insieme agli amici Nina e Luigi in un paesino sulle colline del Monferrato, Piero trascorre infanzia e adolescenza tra la scuola e i giochi nei campi di grano. L’amicizia con Nina si trasforma con il tempo in un sentimento che coinvolge entrambi sempre di più, ma per l’Italia sono anni difficili; l’ascesa del fascismo e l’entrata in guerra a fianco della Germania nazista lo costringono a seguire una strada che non si sarebbe mai aspettato: dopo aver aiutato Nina e la sua famiglia a emigrare, Piero viene mandato al fronte. Ed è in un campo di papaveri, che gli ricorda il profumo di casa, e con nel cuore l’amore per Nina, che incontra il soldato “con la divisa di un altro colore”.
Sergio Badino (Genova, 1979) è sceneggiatore, scrittore e insegnante di narrazione. Per Tunué, oltre a “Professione sceneggiatore”, manuale di scrittura giunto alla terza edizione, ha pubblicato il libro-intervista “Conversazione con Carlo Chendi” (2006) e, con Daniele Bonomo, è stato co-curatore della rivista “Mono”. Come sceneggiatore Disney esordisce nel 2001 sulle pagine di “Topolino”, scrivendo in seguito anche per i mensili “PK” e “Paperinik”. Per Disney Libri ha curato l’edizione italiana dei libri per bambini “I Robinson – una famiglia spaziale”, “Come d’incanto” e “Wall-E”. Nel 2009 passa anche a Sergio Bonelli Editore, entrando nello staff di autori di Martin Mystère. Con le storie “Protocollo Leviathan” e “Il Nilo Giallo” vince per due volte il Premio Atlantide, assegnato dai lettori del Detective dell’Impossibile, come miglior esordio e miglior storia. Ha scritto anche la storia di Dylan Dog “Il banco dei pegni”, pubblicata su Dylan Dog Color Fest n° 7.
Parallelamente sceneggia episodi per serie animate TV trasmesse da Rai e da Mediaset e collabora con lo studio di animazione Rainbow. Dal 2004 è insegnante di sceneggiatura e di scrittura creativa in diverse scuole di fumetto, poi al DAMS di Imperia, all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, all’università IULM di Milano, alla SDAC (scuola d’arte cinematografica) di Genova, fino all’apertura, nel 2012, della sua scuola di narrazione, StudioStorie. Ha tenuto seminari di scrittura nelle agenzie pubblicitarie milanesi MSL Group e Kiwi Digital. Nel 2020 esordisce come autore di narrativa per ragazzi con il romanzo “La via del ricordo” (EDB), seguito da “Il manuale del detective” (EmmaBooks).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi