- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
“Cioklart Mare”, la favola di Pinocchio scolpita nel cioccolato prende vita all’Acquario di Genova

GENOVA – La favola di Pinocchio e dei suoi personaggi, Geppetto e la Balena, scolpiti nel cioccolato per sostenere l’Associazione Gigi Ghirotti e lanciare, insieme, un forte messaggio di sensibilizzazione sulla necessità di una maggiore tutela del mare e dell’ambiente.
Tra sabato 27 e lunedì 29 novembre sbarca alla Sala Cetacei dell’Acquario di Genova Cioklart Mare, l’evento – ideato dal maestro cioccolatiere Antonio Le Rose e organizzato dall’Associazione Amici del Cioccolato con il sostegno di Note dal Cuore – che coniuga il dolce e inconfondibile gusto del cioccolato alla beneficenza in favore dei malati oncologici.
Sabato 27 e domenica 28, la Sala Cetacei dell’Acquario genovese ospiterà un “cantiere” molto particolare dove i pezzi di una scultura in cioccolato, raffigurante Pinocchio, Geppetto e la Balena, per un peso di circa 230 kg e totalmente edibile, saranno assemblati dal maestro cioccolatiere Antonio Le Rose, ideatore di Cioklart Mare, sotto gli occhi curiosi e “golosi” dei visitatori dell’Acquario e al cospetto delle straordinarie evoluzioni dei delfini.
La statua sarà una rivisitazione in chiave moderna della favola di Pinocchio, pensata per far riflettere bambini e adulti sul rapporto tra uomo e mare, e su come le attività umane hanno danneggiato l’ecosistema marino magistralmente tratteggiato, nella sua “forza violenta” e, insieme, nella sua magnificenza, dallo scrittore Carlo Collodi.
Contemporaneamente, all’esterno dell’Acquario, nell’area gestita da Porto Antico di Genova Spa, si svolgeranno diverse manifestazioni di contorno rivolte a grandi e piccoli, quali animazioni per bambini, musica, danza e molto altro, con la partecipazione dell’Associazione NIDA di Torino e dei London Valour, la tribute band di Fabrizio De André. In programma anche l’esibizione di una coppia di eccezionali ballerini di tango.
Tra le varie iniziative “open air” in programma sabato e domenica al Porto Antico, anche Pinocchio e il Grillo Parlante del Parco di Pinocchio di Collodi che, su iniziativa della Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”, main sponsor di Cioklart Mare, faranno Art Balloon e saluteranno i bambini.
La tre giorni di Cioklart Mare si concluderà in bellezza lunedì 29 novembre, quando la statua di cioccolato di Pinocchio, Geppetto e la Balena sarà portata in corteo, preceduto da una cornamusa, dal Porto Antico fino alla Cattedrale di San Lorenzo, per ricevere la benedizione dell’Arcivescovo Mons. Marco Tasca o di un suo Vicario.
Al corteo ed alla cerimonia parteciperanno anche le mascotte di Pinocchio e la Fata Turchina, provenienti anch’essi dalla Fondazione “Collodi”.
Ma il viaggio di Pinocchio e della Balena di cioccolato non si fermerà a Genova, terminando laddove la favola del burattino è nata. Infatti, al termine della manifestazione, l’opera sarà donata alla Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”, che la porterà a Collodi per la gioia – prima degli occhi, e poi del palato – dei più piccoli.
Infatti la scultura sarà esposta a Collodi, nel Parco Tematico della Fondazione “Collodi”, fino al prossimo 6 gennaio, quando sarà rotta in mille pezzi nel corso di una grande festa a cui parteciperanno centinaia di bambini che potranno così “gustare” la statua di cioccolato.
La tre giorni di Cioklart Mare avrà anche un importante scopo benefico.
Infatti sabato 27 e domenica 28 novembre, durante le attività di animazione ed arte varia che si svolgeranno al Porto Antico, all’esterno dell’Acquario, l’Associazione Gigi Ghirotti, beneficiaria di una parte del ricavato della manifestazione, organizzerà una raccolta fondi.
Cioklart Mare, patrocinata da Comune di Genova, Regione Liguria e Comune di Pescia, è organizzata dall’Associazione Amici del Cioccolato insieme a Note dal Cuore, un gruppo di volontari che aiutano ad organizzare eventi di beneficenza. Tra gli altri, negli ultimi anni, lo spettacolo di musica classica e tango allestito nel 2018 al Teatro Carlo Felice, a favore della Gaslini Onlus e, nel 2020, un concerto dei London Valour al Teatro della Corte.
Il programma degli eventi di Cioklart Mare:
27 novembre
· h 10.00, inaugurazione
· h 22.00, chiusura della giornata
28 novembre
· h 10.00, ripresa dei lavori
· h 18.00, conclusione dei lavori ed esposizione
· h 22.00, chiusura della giornata
29 novembre
· h 11.00, uscita dell’opera dall’Acquario
· a seguire: corteo aperto da un personaggio in stile scozzese con cornamusa e con gonfaloni dei Comuni di Genova e Pescia fino alla Cattedrale di San Lorenzo
· h 11.30, benedizione da parte dell’Arcivescovo Mons. Marco Tasca o da un suo Vicario
· h 12.00, donazione dell’opera alla Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” e conclusione dell’evento presso piazza San Lorenzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi