- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Cimitero di Staglieno, proseguono anche nel periodo natalizio le visite guidate. Il programma

GENOVA – Proseguono anche nel periodo natalizio le visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno per genovesi e turisti.
L’ultima occasione dell’anno per scoprire un vero e proprio museo a cielo aperto, galleria d’arte e bellezza e scrigno di storia e memoria della città.
«Anche sotto il periodo natalizio abbiamo deciso di proseguire con le visite guidate al Cimitero monumentale di Staglieno – dice l’assessore ai Servizi civici Marta Brusoni – perché pensiamo sia importante dare un’occasione sia ai cittadini che ai numerosi turisti che in queste festività sceglieranno Genova come destinazione di scoprire le meraviglie e i segreti di questo nostro grandissimo patrimonio storico e artistico. Staglieno è un luogo dove la sacralità delle sepolture si fonde all’arte, costituendo un vero e proprio museo a cielo aperto che merita di essere esplorato e conosciuto. Le visite guidate, grazie al prezioso apporto di guide esperte, sono un’occasione davvero unica per avventurarsi alla scoperta delle storie che Staglieno ci può raccontare».
Si parte con il percorso tematico “Staglieno e la Nostalgia” che vuole riproporre un sentimento dolceamaro estremamente presente nel Cimitero, filo conduttore di tante opere:
Staglieno e la Nostalgia
Sabato 21 dicembre ore 11
Per una domenica alternativa in famiglia c’è una vista dedicata a bambini e ragazzi e loro accompagnatori per scoprire il cimitero con gli occhi dei più piccoli:
Con gli occhi dei bambini
Domenica 22 dicembre ore 11
Durante le vacanze natalizie vengono presentati tutti e tre gli itinerari attraverso i quali è possibile visitare tutta la parte storica e monumentale del Cimitero.
Una passeggiata nella storia
Venerdì 27 dicembre ore 14
Settori B e E (Porticato Semicircolare e Boschetto)
Dal Boschetto dei Mille, che accoglie gli eroi del Risorgimento, fino al Campo dei Caduti per la Libertà passando per i viali ombrosi che ospitano le Cappelle di famiglia e raccontano l’evoluzione dell’Alta Borghesia genovese. La storia e la memoria della città eternate nella pietra.
Mille culture. Genova e il mondo.
Sabato 28 dicembre ore 11
Settori C e F (Porticato Montino e Area Policonfessionale)
Genova è un crogiuolo di culture e così il suo cimitero dove si incontrano identità caratteristiche sia nella vita che nella morte. Un viaggio alla scoperta delle differenti spiritualità e sensibilità nei confronti dell’aldilà: dal cimitero degli inglesi al cimitero protestante, dal cimitero ortodosso a quello ebraico fino alle usanze della comunità islamica per esplorare tutto il mondo in un solo luogo di meraviglia.
Staglieno Arte e bellezza
Domenica 29 dicembre ore 14
Settori A e D (Quadriportico storico e portici superiori)
All’interno di un vero e proprio museo a cielo aperto, lungo il quadriportico storico e i porticati superiori scopriamo le opere d’arte contenute nel Cimitero Monumentale di Staglieno, lasciandoci condurre dal Neoclassicismo al Realismo borghese fino al Liberty tra emozione e meraviglia
Tutte le visite sono a prenotazione obbligatoria: è richiesto un contributo che sarà interamente devoluto ai restauri delle opere contenute a Staglieno (5 € intero, 4 € ridotto (12-18 e over 65, gruppi) gratuito (0-12)
Info: https://staglieno.comune.genova.it/it/visite
Prenotazione: https://www.exploratour.it/staglieno/
Partenza: Infopoint turistico-culturale (ingresso lato fioristi)
Durata prevista: 1 ora e 30 minuti
Si suggeriscono scarpe comode
In caso di allerta rossa o avviso per vento di burrasca forte il cimitero sarà chiuso. In caso di allerta arancione la visita sospesa e rinviata a data da destinarsi.
Visite a cura del Comune di Genova in collaborazione con Explora, con il sostegno di ASEF Onoranze funebri e DENI Distribuzioni elettriche Nord Italia.
Infopoint turistico-culturale
Cimitero Monumentale di Staglieno
piazzale Resasco (ingresso lato fioristi)
Tel. 010 5576470

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi