- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
CIAO GUIDO, AMICO ARTISTA

Se n’è andato ieri all’età di 89 anni, Guido Ziveri uno degli artisti più influenti nel panorama creativo genovese. Fondatore di Sinergica, la storica agenzia pubblicitaria con sede a Sampierdarena, è stato fonte di ispirazione per molte generazioni che si sono avvicinate al mondo dell’arte. L’ultimo saluto giovedì alle 11 presso la camera ardente di Villa Scassi
GENOVA – Fotografo, pittore, ceramista, scultore, grafico, operatore digitale. Ma anche film-maker, pubblicitario, poeta visivo. Se dovessero chiedermi quale fosse la professione di Guido Ziveri mi verrebbero in mente tutte quelle elencate. Era un visionario illuminato, una fonte inesauribile di forza ed energie nel creare e nel prevedere. La sua vita era il lavoro e il mestiere una passione che ha reso multiforme e fuori dall’ordinario.
Mi piaceva andare a trovare Guido nel suo studio di via G. B. Monti, a Sampierdarena. Perché sapevo che lì avrei trovato un rifugio sicuro e un consiglio prezioso sulla professione o sulla vita di tutti i giorni. Perché lui era così: istintivo, istrionico, genuino. Sempre pronto alla battuta e al sussurrarti la parola giusta al momento giusto. Ogni volta si divertiva a mostrarmi le sue ultime creazioni e le sue opere fotografiche che componevano un archivio che dagli anni Sessanta classificava con cura maniacale. Perché era un perfezionista nato, sempre alla ricerca del particolare e del dettaglio. E’ stata questa la chiave del suo successo.
Entravi nel suo studio e ti trovavi davanti ad una sorta di museo fotografico, composto dagli strumenti che hanno caratterizzato la sua carriera professionale. Ma nonostante ciò era moderno, eclettico, intuitivo. Sebbene appartenesse alla generazione della pellicola si era adeguato all’uso del digitale e del pc con una semplicità sorprendente.
Era molto legato al suo quartiere, Sampierdarena, e alla storia della sua città. Tre anni fa gli era stato dedicato un film documentario che ne ha ripercorso i passi fondamentali della sua carriera. In quell’occasione spiegò <<come già in casa all’età di dodici anni tutti si divertissero a dipingere>>. Fu in quel momento che probabilmente comprese il suo talento e la sua vocazione per le opere surrealiste.
Lui che fece parte di quel nucleo storico dotato di pulsione creativa che animò Genova a partire dagli anni Sessanta. Nel 1970 fondò Sinergica, forse la sua creatura più grande, dove mise in pratica tutte le sue esperienze professionali in giro per il mondo traducendole in campagne pubblicitarie di successo. Mi accolse sempre come uno di famiglia, vide nascere GOA e non rinunciò mai a dispensare preziosi consigli professionali e di vita.
Ti saluto come facevi sempre tu ogni volta che passavo a trovarti. Ciao Amico Mio.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi