- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
CIAO EMILIO, ETERNO RAGAZZO CON LA PASSIONE PER LA FOTOGRAFIA
Se n’è andato ieri all’età di 73 anni Emilio Scappini, storico fotografo di GOA Magazine. Lascia la moglie Anna e le due adorate figlie, Michela e Stefania. La redazione di GOA si ferma in segno di lutto
Ho conosciuto Emilio un pomeriggio di quasi dodici anni fa. Eravamo nell’allora redazione di Genova Zena di cui mi affidarono la direzione. Fu subito un colpo di fulmine professionale: gli occhi sempre vispi, con quel baffo che spesso nascondeva un sorriso sornione, ti conquistava immediatamente con la sua passione travolgente. Parlava per ore di foto e ti chiedeva sempre un’approvazione quasi volesse cercare la perfezione assoluta.
Quando iniziammo l’avventura di GOA il primo nome che mi venne in mente fu il suo. Amico fedele sempre al mio fianco, professionista esemplare, non c’era impresa che con Emilio non si potesse fare: concerti, eventi, presentazioni, notizie di cronaca, era sempre in prima fila per regalare uno scatto da copertina al suo giornale. Ma non si tirava indietro neppure di fronte a tragedie come l’alluvione del 2014, il crollo della Torre Piloti, il dramma di Ponte Morandi. Emilio era sempre in prima fila, anche se non glielo chiedevi. Il giornale e le foto erano la sua vita. Lui che si era regalato una seconda giovinezza durante gli anni della pensione, per inseguire una passione. Aveva lavorato una vita per le Ferrovie dello Stato e vissuto gli anni duri degli scioperi e delle proteste sindacali. Di cui raccontava con un pizzico di orgoglio quasi a voler rivendicare l’epoca in cui la tempra si costruiva attraverso il duro lavoro. Gli piaceva parlare di sua moglie Anna, delle sue figlie Michela e Stefania che amava moltissimo.
Qualche anno fa partecipammo ad una regata in occasione della Mille Vele. In piena bagarre per tagliare per primi il traguardo riuscì ad interrompere le manovre a bordo dei tre equipaggi in testa per scattare la miglior foto possibile: “C’era la luce ideale, non potevo non cogliere l’occasione”. Emilio mi ricordava i fotografi della vecchia guardia che non si arrendevano davanti alle difficoltà. Ma si era adattato perfettamente alle nuove tecnologie. Aveva quel potere magnetico che solo i “grandi” della macchina fotografica sapevano avere. L’ultimo suo servizio l’ha realizzato un mese fa in occasione dell’inaugurazione del Teatro Govi. Come sempre abbiamo discusso sulla scelta delle foto da inserire: ma due minuti dopo stavamo già parlando del prossimo evento da seguire.
Apro la sua cartella con il nome “Gallerie Emilio”: scopro decine di servizi, centinaia di foto d’autore. Decido di fare una selezione delle immagini che più mi hanno emozionato. Lo so, non ho messo quella foto che volevi che pubblicassi. Ma so anche che mi perdonerai: oggi il giornale si ferma e la copertina è tutta tua. Ciao Emilio, eterno ragazzo
Gli scatti più belli di Emilio
[huge_it_portfolio id=”373″]
Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi