- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Chiusa la 17ˆ edizione del Circumnavigando Festival: i numeri e i successi

GENOVA – Il Circumnavigando Festival si è concluso con oltre dieci mila presenze e un capodanno sold out. Per sedici giorni, comprese le anteprime, il Festival organizzato dall’Associazione Sarabanda con la direzione artistica di Boris Vecchio, ha proposto le esibizioni di diciassette compagnie da tutto il mondo per un totale di trentasei spettacoli su tre città della Liguria.
Si è chiusa domenica 7 gennaio, la XVII edizione di Circumnavigando Festival, che ha portato a Genova il meglio del circo contemporaneo mondiale, con una varietà di spettacoli unici nel loro genere, in grado di coinvolgere e appassionare il pubblico in arrivo da tutta Italia e dall’estero.
Dal 26 dicembre al 7 gennaio il Festival ha presentato un calendario di trentasei spettacoli, gratuiti e a pagamento, e diciassette compagnie di artisti circensi da tutto il mondo che si sono esibiti in piazze, teatri, palazzi storici della città, nel Tendone da circo allestito appositamente al Porto Antico, fino a Camogli e Rapallo. Una rassegna ricchissima, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori nomi del panorama circense contemporaneo.
«Nonostante la pioggia, soprattutto a inizio Festival, la partecipazione del pubblico è stata davvero ottima, con molti spettacoli tutti esauriti. – ha dichiarato il direttore artistico, Boris Vecchio – Il merito più grande del successo della XVII edizione va perciò al pubblico, genovese e non solo, che ci segue ogni anno sempre numeroso e appassionato, a dimostrazione del costante percorso di crescita di un’arte come il circo contemporaneo».
Una serata di Capodanno da tutto esaurito, ha raccolto liguri ma non solo, con presenze da tutta Italia e dall’estero, per una serata davvero esplosiva grazie allo spettacolo “Waiting for Priscilla” che il Circo Zoé ha messo in scena per l’occasione, insieme a ospiti e musica dal vivo, accompagnando il pubblico al grande e immancabile brindisi di mezzanotte, a conferma del valore aggiunto della manifestazione per la proposta culturale cittadina.
Fulcro della XVII edizione, la Compagnia Circo Zoé con lo spettacolo “Naufragata” è stata la protagonista sotto al Tendone da circo al Porto Antico per tutta la durata del Festival con un totale di 12 spettacoli, riconfermando il gradimento del pubblico per questa speciale location, luogo di esibizione circense per eccellenza ed appuntamento annuale per il pubblico del Festival.
Circumnavigando Festival da l’arrivederci al prossimo dicembre, sempre a Genova, per la XVIII edizione, dal 26 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019.
Per ulteriori informazioni visita il Sito Web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi